In fondo avevano ragione ma solo su quest'ultimo punto, la mercedes non fece altro che migliorare tecnologicamente, tutte le aziende hanno bisogno di nuovi mercati per crescere ed evolversi. Per quanto riguarda la cina, attenzione a pensare che il prodotto cinese a priori sia sinonimo di scarsa qualità, o meglio ,in un prodotto di “cinese” ci può essere tutto, mentre in altri di cinese vi è solamente la manodopera peraltro sempre più specializzata mentre le tecnologie e gli investitori sono stranieri e solitamente occidentali (per ora), ma anche qui è solo questione di evoluzione .
Daimler in quel caso aveva solo fatto delle scelte di mercato guardando al futuro, oggi il segmento automobilistico d come lo chiamano gli addetti ai lavori rappresenta come volumi di vendita e di interesse del pubblico uno dei più interessanti per non parlare anche dei segmenti inferiori.
Comunque negli anni passati ho avuto la fortuna di avere un modello successivo di quelle famose e un tempo bistrattate 190, una classe C e ti assicuro che è stato un bel viaggiare.
Per il resto quoto quanto espresso da louison
Commenta