Da Zeiss un nuovo binocolo 8x42 fabbricato IN CINA

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

louison Scopri di più su louison
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Peter Pan
    • Apr 2011
    • 187
    • piemonte
    • alpenlaendische dachsbracke

    #31
    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
    Allora ti faccio una domanda, se sul mercato uscisse una Ferrari fatta in Cina a 20.000 €, il c u l o lo metteresti su una Ferrari o sarebbe la Ferrari che ti piglia per il c u l o ?
    ciao, vorrei rispondere alla tua domanda, l'ambito motoristico calza bene, mi sono sempre piaciute le auto, ero ragazzino ma ricordo che quando la mercedes presentò sul mercato la 190 (poi negli anni evoluta in classe C ) destinata ad aggredire mercati inferiori mai prima presi in considerazione , ebbene a quelli che fino ad allora erano i “puristi” mercedes gli si drizzarono i capelli, gridarono al sacrilegio e criticarono la scelta fatta dalla prestigiosa casa automobilistica che fino a quel momento aveva immesso sul mercato solo auto di classe superiore, ipotizzarono di tutto, dalla scarsa qualità generale alla pessima fattura di un progetto votato al risparmio, insomma qualcuno disse addirittura che la mercedes non sarebbe più stata quella di prima.
    In fondo avevano ragione ma solo su quest'ultimo punto, la mercedes non fece altro che migliorare tecnologicamente, tutte le aziende hanno bisogno di nuovi mercati per crescere ed evolversi. Per quanto riguarda la cina, attenzione a pensare che il prodotto cinese a priori sia sinonimo di scarsa qualità, o meglio ,in un prodotto di “cinese” ci può essere tutto, mentre in altri di cinese vi è solamente la manodopera peraltro sempre più specializzata mentre le tecnologie e gli investitori sono stranieri e solitamente occidentali (per ora), ma anche qui è solo questione di evoluzione .
    Daimler in quel caso aveva solo fatto delle scelte di mercato guardando al futuro, oggi il segmento automobilistico d come lo chiamano gli addetti ai lavori rappresenta come volumi di vendita e di interesse del pubblico uno dei più interessanti per non parlare anche dei segmenti inferiori.
    Comunque negli anni passati ho avuto la fortuna di avere un modello successivo di quelle famose e un tempo bistrattate 190, una classe C e ti assicuro che è stato un bel viaggiare.
    Per il resto quoto quanto espresso da louison
    Ultima modifica Peter Pan; 18-03-15, 01:13.

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20197
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #32
      Originariamente inviato da Peter Pan
      ciao, vorrei rispondere alla tua domanda, l'ambito motoristico calza bene, mi sono sempre piaciute le auto, ero ragazzino ma ricordo che quando la mercedes presentò sul mercato la 190 (poi negli anni evoluta in classe C ) destinata ad aggredire mercati inferiori mai prima presi in considerazione , ebbene a quelli che fino ad allora erano i “puristi” mercedes gli si drizzarono i capelli, gridarono al sacrilegio e criticarono la scelta fatta dalla prestigiosa casa automobilistica che fino a quel momento aveva immesso sul mercato solo auto di classe superiore, ipotizzarono di tutto, dalla scarsa qualità generale alla pessima fattura di un progetto votato al risparmio, insomma qualcuno disse addirittura che la mercedes non sarebbe più stata quella di prima.
      In fondo avevano ragione ma solo su quest'ultimo punto, la mercedes non fece altro che migliorare tecnologicamente, tutte le aziende hanno bisogno di nuovi mercati per crescere ed evolversi. Per quanto riguarda la cina, attenzione a pensare che il prodotto cinese a priori sia sinonimo di scarsa qualità, o meglio ,in un prodotto di “cinese” ci può essere tutto, mentre in altri di cinese vi è solamente la manodopera peraltro sempre più specializzata mentre le tecnologie e gli investitori sono stranieri e solitamente occidentali (per ora), ma anche qui è solo questione di evoluzione .
      Daimler in quel caso aveva solo fatto delle scelte di mercato guardando al futuro, oggi il segmento automobilistico d come lo chiamano gli addetti ai lavori rappresenta come volumi di vendita e di interesse del pubblico uno dei più interessanti per non parlare anche dei segmenti inferiori.
      Comunque negli anni passati ho avuto la fortuna di avere un modello successivo di quelle famose e un tempo bistrattate 190, una classe C e ti assicuro che è stato un bel viaggiare.
      Per il resto quoto quanto espresso da louison
      Torniamo ai binocoli e alle tecniche commerciali.
      Se Zeiss inflaziona il suo marchio con prodotti di qualità non eccelsa fa, secondo me, un assist incredibile al suo concorrente piu' temibile nel settore delle ottiche da caccia, la Swarovsky.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #33
        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
        Torniamo ai binocoli e alle tecniche commerciali.
        Se Zeiss inflaziona il suo marchio con prodotti di qualità non eccelsa fa, secondo me, un assist incredibile al suo concorrente piu' temibile nel settore delle ottiche da caccia, la Swarovsky.
        Che è la versione televisiva (a pagamento) della Swarovski :-pr:-pr:-pr


        A parte gli scherzi, la penso allo stesso modo.
        Sei un leader di mercato, devi comportarti da leader, non puoi aggredire tutto il mercato (anche quello di livello medio-basso) usando sempre lo stesso marchio.

        Se ritorniamo alla Mercedes..... la Smart sarà sempre roba loro.... ma non si chiama Mercedes. [stop]

        Hanno fatto benissimo, in particolare in un momento di crisi, a rivedere parte delle loro politiche (come gli altri marchi principali..... con top di gamma a prezzi, francamente, difficili da capire) per mettere sul mercato una linea più appetibile economicamente.

        Io l'avrei marcata diversamente (facendo sapere che, comunque, sono sempre io).

        Lo ha fatto anche una notissima marca di biscotti. In alcune catene..... vendono gli stessi biscotti con un altro nome (e sono gli stessi biscotti, nessun dubbio)

        ---------- Messaggio inserito alle 11:14 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:11 AM ----------

        Comunque il binocolo non è male. Per essere un prodotto "medio-basso" ha una qualità "media". Sui colori dello scafo se ne potrebbe discutere.

        Mi piace molto di più di una serie di cannocchiali da puntamento (finalmente tolta dal mercato) dove, di Zeiss, c'era solo il nome (almeno a me sono piaciuti pochissimo... c'è chi ne è innamorato... contento lui)

        Commenta

        • Salimbeni
          Moderatore mondo delle Ottiche
          • Sep 2014
          • 165
          • Varese

          #34
          Originariamente inviato da louison
          Il sito di BINOMANIA è stato prontissimo a fare un test pratico su questo binocolo , che cercherò di riassumere ..........
          Sembra (voci di corridoio) che per la costruzione la ZEISS fornisca direttamente ai cinesi l"eccellente vetro SCHOTT ED a
          bassa dispersione, e che si riservi il controllo qualità finale ..
          Grazie per la fiducia: gentilissimo.
          Si, arriveranno ancora altri novità "Made in China" ma di ottima qualità, un paradiso per noi appassionati.
          Piergiovanni Salimbeni
          www.binomania.it

          Commenta

          • lacopo giuseppe
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2014
            • 5614
            • roma
            • setter

            #35
            Stiamo facendo discorsi che andavono bene una volta , oggi stiamo in euro e nella globalizzazione , spero che si dica in questa maniera ,cioè il mondo sta cambiando
            molto velocemente come la sua tecnologia.
            cari saluti

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4192
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #36
              Speriamo che queste novità (previste dal direttore di Binomania) nelle ottiche made in Cina, ma caratterizzate da OTTIMA QUALITA" possano arrivare al più presto .

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20197
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #37
                Bah, personalmente ho preso le mie contromisure. Eccetto il mio primo cannocchiale, uno Swaro 6x42, avevo sempre acquistato Zeiss. L'ultimo e' stato un Leica.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • pako
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2009
                  • 4862
                  • Tortona
                  • kurzhaar - Pepe

                  #38
                  Originariamente inviato da binomania
                  Grazie per la fiducia: gentilissimo.
                  Si, arriveranno ancora altri novità "Made in China" ma di ottima qualità, un paradiso per noi appassionati.
                  Benvenuto!
                  Ho spesso attinto alle recensioni di Binomania che mi hanno anche un po erudito.. proprio poco tempo fa ho acquistato un Kowa YF 6x30 come regalo di promozione per mio figlio di 7 anni che spesso mi accompagna in campagna, ed è bello sapere che ci sono recensioni per attrezzi seri senza necessariamente rivolgersi ai soliti 4/5 blasoni..
                  ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                  Commenta

                  • Salimbeni
                    Moderatore mondo delle Ottiche
                    • Sep 2014
                    • 165
                    • Varese

                    #39
                    Originariamente inviato da pako
                    Benvenuto!
                    Ho spesso attinto alle recensioni di Binomania che mi hanno anche un po erudito.. proprio poco tempo fa ho acquistato un Kowa YF 6x30 come regalo di promozione per mio figlio di 7 anni che spesso mi accompagna in campagna, ed è bello sapere che ci sono recensioni per attrezzi seri senza necessariamente rivolgersi ai soliti 4/5 blasoni..
                    Ciao, si, ultimamente ci sono dei bei prodotti in fascia bassa, le vere differenze si vedono ovviamente in luce crepuscolare, tuttavia i binocolo entry-level sono decisamente migliorati rispetto ai primi "cinesi" che provai anni fa.
                    L'unico problema è spesso l'assistenza post-vendita oppure la possibilità che il rivenditore/rimarchiatore, sparisca o chiuda dopo qualche anno, fattore quasi impossibile per i marchi prestigiosi e da anni presenti sul mercato.

                    ---------- Messaggio inserito alle 11:02 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:01 AM ----------

                    Originariamente inviato da louison
                    Speriamo che queste novità (previste dal direttore di Binomania) nelle ottiche made in Cina, ma caratterizzate da OTTIMA QUALITA" possano arrivare al più presto .

                    Buon giorno "potrebbero arrivare" anche delle novità nel settore di medio costo da parte di qualche azienda prestigiosa. Aspettiamo con fiducia[:D][COLOR="Silver"]
                    Piergiovanni Salimbeni
                    www.binomania.it

                    Commenta

                    • Sergordon
                      Cow Kill 2014
                      • Jan 2007
                      • 6416
                      • Divignano, Novara, Piemonte.
                      • Setter gordon. Ara, Tom Bassotta. Schatzi

                      #40
                      Originariamente inviato da binomania
                      Grazie per la fiducia: gentilissimo.
                      Si, arriveranno ancora altri novità "Made in China" ma di ottima qualità, un paradiso per noi appassionati.
                      Ciao Piergiovanni, grazie per l'ottimo acquisto del Minox 8x56 HG che ho ritirato proprio a casa tua, veramente molto luminoso quando la luce scarseggia, anche se ultimamente non vedo un cinghiale, ma questo non è colpa del binocolo, cordiali saluti!! [:D][vinci][brindisi]
                      La saggezza di un uomo non si misura dalla sua esperienza, ma dalla capacità di fare esperienza![:-golf]

                      Commenta

                      • Salimbeni
                        Moderatore mondo delle Ottiche
                        • Sep 2014
                        • 165
                        • Varese

                        #41
                        Originariamente inviato da Sergordon
                        Ciao Piergiovanni, grazie per l'ottimo acquisto del Minox 8x56 HG che ho ritirato proprio a casa tua, veramente molto luminoso quando la luce scarseggia, anche se ultimamente non vedo un cinghiale, ma questo non è colpa del binocolo, cordiali saluti!! [:D][vinci][brindisi]
                        Ciao! Felice di sentirti. Sono contento che il Minox ti sia piaciuto: è proprio un bel binocolo. Mi sono iscritto a questo forum proprio perchè vorrei discutere anche con gli amanti della caccia di prodotti ottici. Il mio forum è molto impostato sulla osservazione astronomica e il birdwatching. Sarebbe il caso di aprire un post specifico? Cosa ne dite?
                        Piergiovanni Salimbeni
                        www.binomania.it

                        Commenta

                        • il beccaccino parlante
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2009
                          • 2485
                          • Bologna
                          • Emy DD

                          #42
                          Seguo Binomia da quando mi sono addentrato nel mondo delle ottiche da osservazione ed è sempre stato il mio punto di riferimento per comparare binocoli e prezzi... Grazie Sig. Salimbeni per il suo operato, spero di vedere frequentemente sul forum post con la sua firma...

                          Insieme a Sergordon, sono un altro utente che ha un minox HG 8x56, e ne sono assolutamente entusiasta!
                          Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                          Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                          Commenta

                          • Salimbeni
                            Moderatore mondo delle Ottiche
                            • Sep 2014
                            • 165
                            • Varese

                            #43
                            Originariamente inviato da il beccaccino parlante
                            Seguo Binomia da quando mi sono addentrato nel mondo delle ottiche da osservazione ed è sempre stato il mio punto di riferimento per comparare binocoli e prezzi... Grazie Sig. Salimbeni per il suo operato, spero di vedere frequentemente sul forum post con la sua firma...

                            Insieme a Sergordon, sono un altro utente che ha un minox HG 8x56, e ne sono assolutamente entusiasta!

                            Buona sera, grazie per i complimenti: troppo gentile. Se gli amministratori del Forum saranno d'accordo, non avrò alcun problema a discutere con voi di binocoli.
                            Anzi penso di avere molto da imparare anche qui dato che un cacciatore ha esigenze differenti rispetto, ad esempio, ad un astrofilo o ad un marinaio.
                            Piergiovanni
                            Piergiovanni Salimbeni
                            www.binomania.it

                            Commenta

                            • enrico.83
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2014
                              • 2724
                              • Bologna

                              #44
                              Benvenuto!
                              Anche io ho consultato e consulto il tuo sito con attenzione, lo trovo molto imparziale! Ed è la cosa più rara che si può trovare nelle recensioni comuni di altri siti/canali!! ;)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..