MAGNUM E TEMPERATURE SOTTO ZERO

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

novabior Scopri di più su novabior
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • heavy duty
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2006
    • 1796
    • Puglia.

    #16
    Originariamente inviato da novabior
    Caccio molto spesso con un mio amico anatre e colombacci che spesso come sapete sono ai limiti della portata utile. Utilizziamo spessissimo cartucce magnum con piombo 4-2-0 che nella stragrande maggioranza dei casi fanno un ottimo lavoro. Il problema arriva quando le temperature sono estremamente rigide bel al di sotto dello zero. In commercio abbiamo provato quasi tutte le magnum a disposizione senza trovarne una che con le bassissime temperature delle giornate serene davano un accettabile resa, morale moltissimi animali anche a 40 metri spennati o feriti e non recuperabili.
    Visto che tramite un amico caricatore professionista che ha in dote una canna manometrica magnum e ci ha dato la disponibilità per usarla. A questo punto non resta che individuare assetti di caricamento per queste condizioni.
    Le cartucce dovranno avere sui 48/50 grammi le poveri a disposizione sono Tecna Kemira N350 Imr 4756 Hs800 chiusura orlo tondo o stellare e contenitore
    Intorno alla meta' degli anni '90 provai delle cartucce magnum in una giornata sotto lo zero e rimasi stupito da quello che riuscivano a fare: erano le Rc50 originali che tanto sono state apprezzate per il rendimento superlativo con temperature polari . Un amico le ha ricaricate per anni fino a terminare la gloriosa JK3 (cx2000 2,40x50 pmax 900 v1 410)!!
    Ora che la Bofors ha chiuso battenti e molte polveri sono state vivacizzate...non saprei che pesci prendere...anche se con delle magnum leggere e le migliori polveri lente rimaste, penso che l'obiettivo si possa raggiungere comunque.
    In altro post ho inserito le foto di una prova con la nuova MG2 (rosata eccellente) in bossolo Fiocchi da 76mm e dose 2,40x42 borra LB piombo2: dalla grande forza d'impatto e per le caratteristiche del propellente penso proprio che vada bene con il freddo.
    Con la 800x farei (sempre in bossolo 76mm) 616 2,00x44 o 2,00x46 e con la IMR4756 615 2,40x48 o 2,40x50: sono assetti da bancare ma le polveri sono il meglio che si possa reperire attualmente sul mercato! Ciao

    PS
    Visto che il post era del 2008...se nel frattempo hai risolto...son contento e mi scuso per la risposta intempestiva!!! Ciauz

    Commenta

    • turbo

      #17
      Originariamente inviato da pacigianni
      Ciao Luca, mi faresti la cortesia di provare questa carica e poi di riferirmi i dati, premetto che è una cartuccia che ho usato con molto successo, ma non saprei dirti i valori di banco:
      Polvere Tecna Bossolo Fiocchi 616 2,05x53 Gualandi S.G.Magnum stellare leggera dal piombo 5 in giù.
      Ciao
      Gianni
      Buonasera sara' anche una bella cartucciona pero' una grande massa di piombo come quella non e' adatta per le grandi distanze . Con questa polvere si potrebbero ottenere cartucce migliori con dosaggi di piombo non superiori hai 34 grammi anche con piombo grosso.TANTI SALUTI.

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..