Cartucce commerciali calibro 16/70

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pako Scopri di più su pako
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mich
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 465
    • GENOVA
    • kent pointer

    #16
    Non sono esperto di automatici ma il 63.5 mm non potrebbe riferirsi alla lunghezza massima o ideale della cartuccia finita?

    Commenta

    • pako
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2009
      • 4862
      • Tortona
      • kurzhaar - Pepe

      #17
      Originariamente inviato da mich
      Non sono esperto di automatici ma il 63.5 mm non potrebbe riferirsi alla lunghezza massima o ideale della cartuccia finita?
      Infatti!....sabato sono andato a far misurare la camera di scoppio e il grado di strozzatura, la camera di scoppio è 70, il grado di strozzatura è di 7decimi, poi ieri sono venuto in possesso di un dépliant che era assieme al fucile all'atto dell'acquisto, e in uno schema ci sono segnalate queste misure: 57mm(o 57.7..ora non ricordo bene) - 63.5mm...parlando con un amico ricaricatore si conviene che potrebbe essere l'altezza massima della cartuccia finita...comunque sabato ha sparato, eccome se ha sparato!..e ho desunto due cose:
      1° non è propriamente un fucile da beccacce...proprio no.
      2° butta fuori tutto dalle 26.5 grammi 16/65 alle 30 grammi 16/70 senza alcuna esitazione.
      ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

      Commenta

      • mastro
        ⭐⭐
        • Mar 2010
        • 301
        • verona
        • setter inglese

        #18
        Grande arma Pako! io ho il piacere di possederne due, uno camerato 65 e uno più recente camerato 70, entrambi strozzati 1 stella, e poi ho una canna camerata 70 lunga 75 una stella, ma non ho ancora avuto la possibilità di provarla. camera 65 o 70 poco importa, funzionano alla grande entrambe, basta usare cartucce della lunghezza giusta. per quanto riguarda le cartucce ti consiglio di ricaricare, è l'unica soluzione per soddisfare le esigenze di un sedicista, il massimo sarebbe trovare una canna corta e larga ma l'impresa è ardua.
        Saluti mastro.

        Commenta

        • pako
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2009
          • 4862
          • Tortona
          • kurzhaar - Pepe

          #19
          Originariamente inviato da mastro
          Grande arma Pako! io ho il piacere di possederne due, uno camerato 65 e uno più recente camerato 70, entrambi strozzati 1 stella, e poi ho una canna camerata 70 lunga 75 una stella, ma non ho ancora avuto la possibilità di provarla. camera 65 o 70 poco importa, funzionano alla grande entrambe, basta usare cartucce della lunghezza giusta. per quanto riguarda le cartucce ti consiglio di ricaricare, è l'unica soluzione per soddisfare le esigenze di un sedicista, il massimo sarebbe trovare una canna corta e larga ma l'impresa è ardua.
          Saluti mastro.
          Hai ragione Mastro piace da morire anche a me, è fine di impugnatura e di astina, sta canna con dimensioni ibride...ha un fascino tutto suo!
          ora mi sto organizzando per la ricarica, vista la cameratura lo stato di conservazione la robustezza e il peso vorrei poter arrivare a delle borra feltro con una quantità di piombo di 30/32grammi, e per renderla più utilizzabile con il cane da ferma mi serviranno delle dispersanti....
          ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

          Commenta

          • claudio76
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 3721
            • Sant'Angelo in Vado

            #20
            Grande arma il Browning Calibro 16, ne possiedo 3, due camerati 65mm ed una 70mm, quelli con la camera da 65mm le 67mm non le scaricano in quanto la finestra di espulsione è troppo piccola...
            Per le cartucce in borra feltro puoi rivolgerti alla Danesi Sport, di Poppi (Arezzo), fa un'ottima munizione da 30gr che va alla grande, la stessa viene caricata anche con contenitore ed entrambe con svariate misure di piombo. Carica anche in 16/65 ma per il momento solo con contenitore, anche se Alfiero, il titolare, mi ha detto che fa sempre più fatica a reperire i bossoli in questa misura. Abbiamo visitato la ditta con il Club Calibro 16 in agosto, e se andate sul sito ne trovate un reportage completo. Nell'occasione con mio fratello abbiamo acquistato parecchie munizioni anche in calibro 12, e devo dire che sono eccezionali, cartucce curate si dal punto di vista degli assetti (hanno il banco prova) che nell'estetica, bossoli bellissimi, orli perfetti e stampe maniacali, perfino le scatole vengono curate nel design da uno dei titolari.
            Per la cronaca con le loro 16/65 con piombo 10 ed uno dei miei Auto5, mio fratello ad ottobre fulminava colombacci con fumetti degni di nota... Provare per credere!
            Saluti
            Claudio

            Commenta

            • pako
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2009
              • 4862
              • Tortona
              • kurzhaar - Pepe

              #21
              Originariamente inviato da claudio76
              Grande arma il Browning Calibro 16, ne possiedo 3, due camerati 65mm ed una 70mm, quelli con la camera da 65mm le 67mm non le scaricano in quanto la finestra di espulsione è troppo piccola...
              Per le cartucce in borra feltro puoi rivolgerti alla Danesi Sport, di Poppi (Arezzo), fa un'ottima munizione da 30gr che va alla grande, la stessa viene caricata anche con contenitore ed entrambe con svariate misure di piombo. Carica anche in 16/65 ma per il momento solo con contenitore, anche se Alfiero, il titolare, mi ha detto che fa sempre più fatica a reperire i bossoli in questa misura. Abbiamo visitato la ditta con il Club Calibro 16 in agosto, e se andate sul sito ne trovate un reportage completo. Nell'occasione con mio fratello abbiamo acquistato parecchie munizioni anche in calibro 12, e devo dire che sono eccezionali, cartucce curate si dal punto di vista degli assetti (hanno il banco prova) che nell'estetica, bossoli bellissimi, orli perfetti e stampe maniacali, perfino le scatole vengono curate nel design da uno dei titolari.
              Per la cronaca con le loro 16/65 con piombo 10 ed uno dei miei Auto5, mio fratello ad ottobre fulminava colombacci con fumetti degni di nota... Provare per credere!
              Saluti
              Claudio
              Ma grande Claudio!!...grazie mille dell'info!
              ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

              Commenta

              • enrico
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2006
                • 7098
                • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                • bracco italiano

                #22
                Ciao Pako, da poco ho preso una doppietta in cl 16 una sauer & sohn con camera da 70 chi mne l'ha ceduta mi ha dato anche 250 cartucce della clever con pallini del 6... non so se hanno il contenitore se te ne può interessare qualche pacco fammelo sapere.
                Comunque io ho riesumato delle cartucce di mio padre della wincester le ranger (il bossolo è rosso e non hanno contenitore) non se ne trovano ancora , altrimenti due anni fa a Genova ho comprato un pacco di POURDEI caricate apposta per vecchie doppiette con 29 gr. di piombo , sono caricate dalla ELEY , quelle si dovrebbero trovare comunque.
                enrico

                le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                Commenta

                • enrico
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2006
                  • 7098
                  • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                  • bracco italiano

                  #23
                  ti metto le foto delle cartucce
                  Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Cl 16 1.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 54.7 KB 
ID: 2165425

                  Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Cl 16 2.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 60.1 KB 
ID: 2165427

                  Spero di esserti stato utile.
                  enrico

                  le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                  Commenta

                  • claudio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 3721
                    • Sant'Angelo in Vado

                    #24
                    Le Mirage hanno il contenitore, le avevo trovate a San Marino e le ho prese tutte, che dire, a me non è sembrata una gran cartuccia (sparata su doppietta Lario Fiat), mio fratello le ha usate sul semiautomatico Bernardelli e gli ho ho visto fare bei tiri, ma con quel fucile fulmina tutto ciò che gli passa davanti, ha una canna straordinaria.
                    Le Ranger ho avuto modo solo di sparale in cal.12, quindi non ti so dire.
                    Saluti
                    Claudio

                    Commenta

                    • pako
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2009
                      • 4862
                      • Tortona
                      • kurzhaar - Pepe

                      #25
                      Originariamente inviato da enrico
                      Ciao Pako, da poco ho preso una doppietta in cl 16 una sauer & sohn con camera da 70 chi mne l'ha ceduta mi ha dato anche 250 cartucce della clever con pallini del 6... non so se hanno il contenitore se te ne può interessare qualche pacco fammelo sapere.
                      Comunque io ho riesumato delle cartucce di mio padre della wincester le ranger (il bossolo è rosso e non hanno contenitore) non se ne trovano ancora , altrimenti due anni fa a Genova ho comprato un pacco di POURDEI caricate apposta per vecchie doppiette con 29 gr. di piombo , sono caricate dalla ELEY , quelle si dovrebbero trovare comunque.
                      Ciao Enrico, sto cercando di organizzarmi per la ricarica,Tiringrazio per la tua gentilezza, una domanda le purdey le hai trovate da Cuomo?..c'e un mio amico che mi pare se le sia fatte caricare da Cuomo (o Quomo?) però in cameratura 65..
                      ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                      Commenta

                      • Massi
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2081
                        • Terni
                        • meticcio

                        #26
                        Quando si ricaricano le cartucce cal. 16 bisogna tenere conto dell' età del fucile .
                        Uno non devo essere troppo pompate (Le vecchie armi, specialmente automatiche, erano progettate per cartucce meno potenti di quelle di ora) Due è meglio evitare il contenitore (I vecchi fucili sono quasi tutte molto strozzati).
                        I vecchi fucili del nonno erano quasi tutti molto strozzati perché si faceva uso di borraggi incoerenti (borraggio chimico, crusca, segatura di pioppo, ecc...) e la canne strozzate era l'unico modo per tenere unita la rosata.
                        Saluti

                        Commenta

                        • enrico
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2006
                          • 7098
                          • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                          • bracco italiano

                          #27
                          Ciao pako, si le avevo trovate dall'armeria Cuomo erno da 65 se non sbaglio,le avea sia per il 12 con grammatura da 28 a 30 gr mentre per il 16 mi sembra che erano sui 27 gr.
                          Siccome il 16 di mio padre che prima fu di un suo zio aveva quasi 90 anni e 65 di camera allora presi le Pordey, poi ho trovato anche Wincester nel 2005 e delle s4 con pallini del 10 senza contenitore sempre in bossolo da 65 queste ultime mi sembra erano della cheddite.... adesso ho la doppietta camerata 70 quindi problemi non ne dovrei avere.
                          Potrei anche ricaricare ma per adesso ne ho ....... come minimo le sparo in 5 anni anche più....ahahaha.......si ma usandolo tutti i giorni!
                          enrico

                          le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                          Commenta

                          • Cassadori
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 1696
                            • SARDEGNA

                            #28
                            Ragazzi ma apparte il Browning Calibro 16 ed il cosmi. Ora come ora chi potrebbe produrre un semiauto in cal 16?

                            Commenta

                            • claudio76
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 3721
                              • Sant'Angelo in Vado

                              #29
                              Secondo me tutte le principali case armiere, solo che a sentir loro l'investimento per industrializzare tale prodotto sarebbe enorme ed il ritorno economico non proporzionato alla spesa; secondo me non si rendono conto di quanti appassionati ancora sono devoti a questo calibro.
                              Saluti
                              Claudio

                              Commenta

                              • nebbia 75
                                ⭐⭐
                                • Dec 2010
                                • 383
                                • torino
                                • segugio maremmano drhatthar

                                #30
                                ciao a tutti quanto puo' pesare mediamente un cal 16 e che grammatura tira ? scusate le domande ma non so' niente di questo calibro grazie

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..