Fabarm Elos HE Initial

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pipo Scopri di più su pipo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pipo
    ⭐⭐
    • Sep 2012
    • 237
    • Val di Scalve (Bergamo)
    • Setter Inglese - Pato

    #1

    Fabarm Elos HE Initial

    Buongiorno a tutti.
    Avrei bisogno di acquistare un fucile sovrapposto per la caccia alla penna. Guardandomi in giro mi sono letteralmente innamorato del Fabarm di cui all'oggetto. Mi piacerebbe molto con le canne abbastanza corte (61cm?!?)
    Per favore, mi interesserebbero le vostre opinioni su quest'arma, che a me è sembrata interessantissima sia dal punto di vista economico che da quello tecnico/balistico.
    Grazie anticipatamente a tutti!
    "E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, coi suoi grandi soldati, coi suoi muli potenti, l'Artiglieria da Montagna!"
  • Nikos77
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1718
    • Grecia

    #2
    Se lo hai provato ed il calcio ti va bene, procedi pure! [vinci]

    Saluti [:-golf]
    Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

    Commenta

    • Lipe
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 3385
      • E. Romagna RIMINI

      #3
      Carino, come qualita' direi .............e' un Fabarm, e' di Brescia, quindi buono.

      Saluti.

      Commenta

      • taddeus
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2010
        • 1077
        • sicilia
        • pointer segugio dell'appennino

        #4
        Ciao Pipo, so per certo Che Fabarm fa dei buoni fucili automatici ne ha uno un mio amico e compagno di caccia con cui si trova benissimo. Per quanto riguarda i sovrapposti (arma della quale ne sono profondamente attratto) non saprei dirti ma non ho sentito lamentare mai nessuno per cui come ti e' gia' stato detto se a te piace e se ti viene bene alla spalla

        Commenta

        • piccardi renzo
          ⭐⭐
          • Mar 2013
          • 570
          • cairo montenotte
          • kurzhar, setter inglese

          #5
          FABARM

          Un mio caro amico usa da un po di anni un aut.proprio con canna da 61 e fa tiri eccezzionali con strzz.3 stelle,prendilo tranquillo,ci sto pensando ank io per la prossima stagione.Saluti

          Commenta

          • fla75
            ⭐⭐
            • Jan 2010
            • 433
            • -Treviso
            • breton

            #6
            visto,ottimo fucile!!!!!italiano....e non ho sentito mai nessunno lamentarsi!!!elos he,costicchia un pochino.....è specifico x beccacce......non ti conviene elos c con canne da 60????cambiano solo le incisioni,e il calcio !!

            Commenta

            • kevan
              ⭐⭐
              • Apr 2009
              • 646
              • Romagna, Montefeltro
              • Epagneul Breton

              #7
              Ciao io ho un elos He, l'ho usato tutto quest'anno su quaglie, fagiani, lepri e beccacce.
              Sono molto soddisfatto. Il mio ha canne da 61, bigrillo. Sparo solitamente rc serie oro fibre ed ultimamente le nuove super gigante della baschieri, le canne tribore hanno pochissimo rinculo ma grande mortalità.
              <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>

              Commenta

              • fabryboc
                Moderatore Setter & Pointer
                • Dec 2009
                • 7999
                • piemonte
                • setter inglese e griffone Korthals

                #8
                Quindi con le cartucce con borra in feltro ti ci trovi bene ?

                Abbattimenti puliti anche da lontano? (circa 30-35 metri) ?
                Mala tempora currunt

                Commenta

                • kevan
                  ⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 646
                  • Romagna, Montefeltro
                  • Epagneul Breton

                  #9
                  Si, molto. Si impiombano un po' le canne ma basta pulirle regolarmente...
                  Con le baschieri che hanno piombo nik, va molto meglio, anche se io la becca la sparo col 10 e le super gigante arrivano al massimo fino all'8.
                  <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>

                  Commenta

                  • fabryboc
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Dec 2009
                    • 7999
                    • piemonte
                    • setter inglese e griffone Korthals

                    #10
                    Grazie, temevo che vista la foratura della canna, non rendessero al meglio le cartucce senza contenitore…se così non è…l'HE è un gran bel fucile da beccaccia…è interessante anche lo strozzatore raggiato...
                    Mala tempora currunt

                    Commenta

                    • pipo
                      ⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 237
                      • Val di Scalve (Bergamo)
                      • Setter Inglese - Pato

                      #11
                      Sono andato a vederlo oggi... Me ne sono letteralmente innamorato... Leggerissimo, salta alla spalla che è un piacere... Mi sa che settimana prossima faccio il peccatone...
                      "E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, coi suoi grandi soldati, coi suoi muli potenti, l'Artiglieria da Montagna!"

                      Commenta

                      • pipo
                        ⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 237
                        • Val di Scalve (Bergamo)
                        • Setter Inglese - Pato

                        #12
                        Acquisto fatto... Alla fine ho acquistato l'Elos B.
                        È un bel fucile, leggerissimo e viene alla spalla molto bene. L'unica cosa è che è ancora un pò duro quando apro e chiudo l'arma... Come posso fare per rendere un pò più morbida l'apertura? Ho già provveduto a lubrificarlo bene con olio specifico
                        "E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, coi suoi grandi soldati, coi suoi muli potenti, l'Artiglieria da Montagna!"

                        Commenta

                        • gamma2
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2010
                          • 1804
                          • toscana-prov. PI

                          #13
                          Vedrai che usandolo pian piano si scioglie.

                          Commenta

                          • pipo
                            ⭐⭐
                            • Sep 2012
                            • 237
                            • Val di Scalve (Bergamo)
                            • Setter Inglese - Pato

                            #14
                            Inoltre, cosa mi dite della rigatura della prima canna?
                            "E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, coi suoi grandi soldati, coi suoi muli potenti, l'Artiglieria da Montagna!"

                            Commenta

                            • BENELLI.78
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2009
                              • 2040
                              • Napoli
                              • Springer Spaniel inglese

                              #15
                              quanto lo hai pagato?
                              Mira bene sbaglia poco

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..