Bascule "bianche"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

frsacchi Scopri di più su frsacchi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • frsacchi
    ⭐⭐
    • Jan 2007
    • 719
    • Pavia
    • bracco bassotto

    #1

    Bascule "bianche"

    Mi scuso in anticipo se l'argomento è già stato trattato o è troppo banale.

    Vorrei sapere se le bascule (come spesso accade per fucili non particolarmente fini degli anni '60 e '70) che sono di quel colore bianco argentato che non mostra invecchiamento, che a me invece piace vedere, sono di una lega particolare oppure hanno subito un trattamento superficiale.

    Intendo questo:

    Francesco
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #2
    Sono chiaramente trattate con ricoprimento galvanico (cromatura o altro), difatti se si corrodono va via e rimane la macchia scura.

    Commenta

    • michele14
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2011
      • 1003
      • Anoia(RC)
      • breton

      #3
      Originariamente inviato da edo49
      Sono chiaramente trattate con ricoprimento galvanico (cromatura o altro), difatti se si corrodono va via e rimane la macchia scura.
      Mi hanno detto che la bascula del Breda Sirio El, è fatta con acciaio bianco, quindi il colore è naturale dell'acciaio.
      Chissà se è vero?
      Ciao

      Commenta

      • frsacchi
        ⭐⭐
        • Jan 2007
        • 719
        • Pavia
        • bracco bassotto

        #4
        Lo chiedo perchè mi piacerebe prendere una doppietta Beretta delle prime serie, ma la bascula bianca non mi va proprio giù.

        Un amico ha preso un S2 con una bascula di quel tipo (cosa oltremodo sgradevole in un fucile fine) e l'armaiolo a cui l'ha portato, che è uno decisamente quotato, gliel'ha riportato a una bella finitura classica.
        Francesco

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..