Prodotti tecnici finiture bascule e restauro

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ivano Cacciator Scopri di più su Ivano Cacciator
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ivano Cacciator
    • Nov 2021
    • 129
    • Casapesenna
    • Breton

    #1

    Prodotti tecnici finiture bascule e restauro

    Buonasera a tutti ragazzi.

    Vorrei delle idee da voi più esperti di me in materia di restauro.

    1) Ho in mente di dare "l'effetto" argento veccchio/alluminio scuro ad una doppietta di poco valore una Hunter cal 12 con bascula di colore "bianco"

    2) Ritoccare con il brunitore (quale) a freddo la guardia e piccole parti (pochi cm) la canna.

    3) Riverniciare i legni.

    Sarebbe il mio primo "restauro/abbellimento home made".
    (Dove posso trovare delle cocce antiche in plastica a poco prezzo?)
    GRAZIE[brindisi]
  • Skeetshooter
    ⭐⭐
    • Jul 2019
    • 310
    • Conversano
    • Setter Eba

    #2
    Buongiorno Ivano.
    Personalmente sono contrario a interventi di questo tipo.
    I segni d'uso sulla brunitura e sul calcio raccontano la storia del fucile e di chi l'ha usato.
    Ogni fucile ha una sua dignità, e va rispettata.
    Ti prego, almeno risparmiale la coccia in plastica.
    Naturalmente questo è solo il mio pensiero, per quello che può valere.
    Scusami per questa non risposta.
    Ciao.
    “Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”

    Commenta

    • gabriele pellegrino
      ⭐⭐
      • Aug 2016
      • 366
      • caserta
      • breton

      #3
      Figurati ognuno deve dire ciò che pensa. Alcuni di voi hanno avuto esperienze con questi tipi di lavorazioni/customizzazioni?
      Grazie a tutti gli esperti e non che mi aiuteranno


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • al-per
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2006
        • 1268
        • Mantignana (PG)

        #4
        Originariamente inviato da gabriele pellegrino
        Figurati ognuno deve dire ciò che pensa. Alcuni di voi hanno avuto esperienze con questi tipi di lavorazioni/customizzazioni?
        Grazie a tutti gli esperti e non che mi aiuteranno


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

        Scusate l'o.t.

        Skeetshooter ha risposto a Ivano Cacciator ed ha ricevuto una risposta da gabriele pellegrino... come se questi fose Ivano Cacciator. Boh...!
        Detto questo io pure preferisco le armi mantenute nelle migliori condizioni, compatibilmente con l'uso che se ne è fatto, senza stravolgerne l'aspetto.
        Quanto può essere credibile una piacente signora di età superiore gli anta che tenti di assomigliare ad una di venti?[:-bunny]
        Aldo Peruzzi

        Commenta

        • Esperto e Collezionista
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 2270
          • Salento N.40°23 E.18°18
          • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

          #5
          Originariamente inviato da Ivano Cacciator
          Buonasera a tutti ragazzi.

          Vorrei delle idee da voi più esperti di me in materia di restauro.

          1) Ho in mente di dare "l'effetto" argento veccchio/alluminio scuro ad una doppietta di poco valore una Hunter cal 12 con bascula di colore "bianco"

          2) Ritoccare con il brunitore (quale) a freddo la guardia e piccole parti (pochi cm) la canna.

          3) Riverniciare i legni.

          Sarebbe il mio primo "restauro/abbellimento home made".
          (Dove posso trovare delle cocce antiche in plastica a poco prezzo?)
          GRAZIE[brindisi]
          Fai delle foto per eidenziare le parti che vorresti riprendere altrimenti si parla del nulla.
          Per dare consigli, senza la sfera di cristallo, resta un pò arduo.

          Attrezzati ed inserisci le foto [:D]
          sigpic

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..