Novita' franchi 2014

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Bruno Beccaria Scopri di più su Bruno Beccaria
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • urika
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1612
    • Bari-Puglia
    • setter bn, Bracco tedesco

    #16
    rispetto alla linea del recente falconet (ma li fanno ancora?), questi feeling son proprio brutti e sgraziati!

    IMHO
    Ultima modifica urika; 15-02-14, 14:43.
    Che la passione non prenda mai il posto della ragione

    Commenta

    • Schioppettone
      • Jul 2010
      • 162
      • Firenze

      #17
      Anche secondo me questi moderni feeling son piuttosto brutti, come pure il beccaccia, e quindi concordo pienamente con urika; per fucili con una estetica rozza e sgraziata come quelli il prezzo non dovrebbe arrivare a mille euro, o per lo meno io non ce li spenderei.....sempre secondo il mio modestissimo parere e da possessore di un veloce e un falconet.
      Poi tutti i gusti son gusti.
      Ultima modifica Schioppettone; 16-02-14, 18:35.
      Giacomo [:D]

      Non si finisce mai di imparare....

      Commenta

      • segugista
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2007
        • 8984
        • Alessandria Piemonte.
        • Segugi Bassotti S/D

        #18
        La doppietta mi piace, invece esteticamente per quanto riguarda il sovrapposto io prefersco il falconet. Non mi entusiasma invece l'immagine a corredo del prodotto
        Emanuele

        Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

        Commenta

        • urika
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2006
          • 1612
          • Bari-Puglia
          • setter bn, Bracco tedesco

          #19
          "anonima" anche la doppietta... per me in franchi dovrebbero rivedere un pò di cose....sembra di essere tornati ai tempi del predator....
          IMHO!
          Che la passione non prenda mai il posto della ragione

          Commenta

          • tot
            ⭐⭐
            • Nov 2009
            • 212
            • andria

            #20
            Ciao Bruno Beccaria in questo video sei abbastanza impegnato con la presentazione della doppietta e delle gnocche ne ho sentito parlare un gran bene dello stend di vicenza ecco il video http://www.migratoria.it/forum/video...show-2014.html

            Commenta

            • Bruno Beccaria
              Direttore Franchi
              • Jan 2012
              • 167
              • Brescia

              #21
              La bascula dell'Esprit 28 e' dedicata.

              Commenta

              • Schioppettone
                • Jul 2010
                • 162
                • Firenze

                #22
                La doppiettina esprit invece mi piace. Ottima cosa che sia possibile averla bigrillo su richiesta. Magari fosse stato possibile averla in cal 20 con camera di 70 sarebbe stato perfetto, ma va bene anche così :)
                Ultima modifica Schioppettone; 17-02-14, 14:55.
                Giacomo [:D]

                Non si finisce mai di imparare....

                Commenta

                • francobrt
                  Ho rotto il silenzio
                  • Feb 2014
                  • 12
                  • pesaro
                  • springer

                  #23
                  INFO si sovrapposto feeling

                  Gentile sig. Beccaria pongo alcuni quesiti sul feeling beccaccia.
                  il sito indica i seguenti pesi:
                  1. cal 12 kg 2,600 e cal 20 kg 2,400. Vorrei una conferma sull'esatto peso dei due fucili.
                  2. gradirei conoscere il diametro di foratura delle canne e la lunghezza del cono di restringimento della strozzatura
                  3. poiché la caccia alla beccaccia viene praticata in terreni impervi ove i casi di caduta del cacciatore sono frequenti vorrei delle delucidazioni tecniche sul sistema di sicura adottato e sapere se a richiesta possa essere applicato un sistema di armamento manuale dei percussori in modo che l'arma pur caria sia sicura al 100% e sia impossibile la partanza accidentale di un colpo se i cani non sono stati armati
                  4. rinculo. anche se il numero dei colpi sparati sarà limitato il rinculo elevato rende più difficile un veloce e preciso piazzamento del secondo colpo. Chiedo pertanto se sono implementabili sistemi di riduzione del rinculo (del tipo di quelli presenti sui fucili semiautomatici Benelli, oltre al tipico calciolo in materiale ad assorbimento di rinculo.

                  Ringrazio molto per l'attenzione e per le risposte che mi potranno essere date

                  FB

                  Commenta

                  • pinnici
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 1376
                    • Riposto
                    • setter inglese

                    #24
                    Originariamente inviato da Bruno Beccaria
                    Strozzatore due stelle è disponibile come accessorio. Non abbiamo dorature se non sul grilletto dell'Esprit. E' disponibile anche il bigrillo su ordinazione. La decisione della camera 76 è nata da un sondaggio che abbiamo fatto nelle armerie. E' vero che una 30 gr sparata con un sovrapposto da 2,7Kg può avere un rinculo più elevato, ma è anche vero che a beccacce, quando si sparano 4 colpi in una giornata è tanto e di conseguenza il rinculo non è un argomento. Tra l'altro i calcioli fanno il loro dovere.
                    E quindi secondo le teorie delle franchi, si dovrebbe comprare un sovraposto solo per sparare quattro botte ?? solo perchè è stato denominato """beccaccia"" ??
                    Intanto anche se in opzione date anche lo strozzatore due * a questo punto cosa impedirebbe di portare tale arma a tordi in giornate in cui si potrebbero sparare cento colpi...
                    e le nostre spalle ???
                    Quindi caro sig: beccaria ""il rinculo è un argomento"
                    FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                    (Dante Alighieri )

                    Commenta

                    • atarum0r0
                      ⭐⭐
                      • Nov 2010
                      • 787
                      • latina

                      #25
                      il sovrapposto beccaccia mi incanta e sarà il mio prossimo acquisto, per quanto riguarda la camers da 76 é un surplus in quanto nessuno obliga a sparare cartuccioni pero in alcune situazioni fanno comodo

                      Commenta

                      • Drahthaar dei galli
                        • May 2013
                        • 82
                        • Poschiavo (CH)
                        • Deutsch Drahthaar

                        #26
                        Io personalmente li trovo molto belli, alcuni hanno citato il fatto che la leggerezza provoca rinculo, sarà anche vero, ma siamo ciacciatori, non si va in guerra, per chi va a tordi si puó prendere un fucile da tiro così puo sparare all'infinito senza farsi male....io se potessi scegliere, farei il 12 ergal con camera 70 e ancora più leggero. In montagna le fucilate sono poche e i dislivelli parecchi, ogni grammo conta.
                        Peró mi sembra che con questi prodotti coprite un po tutti i campi, dopotutto è impossibile accontentare tutti.

                        Commenta

                        • Bruno Beccaria
                          Direttore Franchi
                          • Jan 2012
                          • 167
                          • Brescia

                          #27
                          Rispondo al caro Sig. Pinnici e in giornata anche a Francobrt.
                          Sig. Pinnici, l'offerta dei Sovrapposti Franchi è molto ampia. Il Feeling Beccaccia è dedicata appunto alla regina del bosco. Se invece Lei desiderasse un sovrapposto, diciamo "a tutto campo", c'e' il Feeling "normale", in acciaio che senz'altro rincula meno. La spiegazione è molto semplice e sono d'accordo che il rinculo è un argomento, ma non per la caccia alla beccaccia.

                          Commenta

                          • ch85
                            ⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 945
                            • Anagni
                            • Breton

                            #28
                            Signor baccaria nn sono daccordo nn si puo fare e conprare secondo un fucile solo per un tipo di caccia !!

                            Commenta

                            • gianni74
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2010
                              • 2376
                              • locri
                              • setter Ricky e breton Laika

                              #29
                              ragazzi, ma è ovvio che uno compra il fellening beccaccia se pratica la caccia nel bosco in modo specialistico e invece compra un normale felleing con canne da 68, bascula in acciaio e strozzatori se fa tutta caccia!
                              alla fine il felleing di serie con le canne 68 con gli strozzatori 4/2 oppure CL/3 per la becca va benissimo se si va sporadicamente, e va benissimo anche per tordi, allodole, germani, cinghiali volpi ed elefanti!

                              il beccaccia è una serie appositamente mirata, per chi è solo codaiolo, spara poco e si porta dietro il fucile per 18km al giorno ... e se poi ci vuoi andare a tordi ci spari cartucce dai 28 ai 31g e il problema è risolto ...

                              vedo molto bene la nuova doppietta, specie col bigrillo! avrei voluto delle storzzature fisse a celta fra 3/1, 4/2 e 5/3 ma va benissimo così! bella la linea, bella la bascula, mi piace l'astina di generose dimensioni anche se comunque elegante e il nuovo zigrino, per me però 59 è troppo piegata, andrebbe meglio 57, c'è la possibilità in caso di necessità di ordinarla con una piega differente?
                              il prezzo è altino ma ci sono in questo fucile soluzioni estetiche di un certo costo, primo fra tutti la finitura tartarugata della bascula che costano cari e salti!

                              Commenta

                              • alcione tsa
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2009
                                • 4353
                                • Ischia
                                • cocker

                                #30
                                Originariamente inviato da gianni74
                                ragazzi, ma è ovvio che uno compra il fellening beccaccia se pratica la caccia nel bosco in modo specialistico e invece compra un normale felleing con canne da 68, bascula in acciaio e strozzatori se fa tutta caccia!
                                alla fine il felleing di serie con le canne 68 con gli strozzatori 4/2 oppure CL/3 per la becca va benissimo se si va sporadicamente, e va benissimo anche per tordi, allodole, germani, cinghiali volpi ed elefanti!

                                il beccaccia è una serie appositamente mirata, per chi è solo codaiolo, spara poco e si porta dietro il fucile per 18km al giorno ... e se poi ci vuoi andare a tordi ci spari cartucce dai 28 ai 31g e il problema è risolto ...

                                vedo molto bene la nuova doppietta, specie col bigrillo! avrei voluto delle storzzature fisse a celta fra 3/1, 4/2 e 5/3 ma va benissimo così! bella la linea, bella la bascula, mi piace l'astina di generose dimensioni anche se comunque elegante e il nuovo zigrino, per me però 59 è troppo piegata, andrebbe meglio 57, c'è la possibilità in caso di necessità di ordinarla con una piega differente?
                                il prezzo è altino ma ci sono in questo fucile soluzioni estetiche di un certo costo, primo fra tutti la finitura tartarugata della bascula che costano cari e salti!
                                Riprendo questo post per chiedere se è possibile all'atto dell'acquisto poter personalizzare le pieghe del calcio della esprit.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..