Il rinculo e la stabilita' del fucile

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

golf682 Scopri di più su golf682
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • golf682
    Banned
    • Oct 2010
    • 2674
    • Roma

    #16
    Originariamente inviato da ex fornaro
    tutto chiaro... pensavo che ci fosse qualcosa in più anche se non avevo idea di dove cercare una soluzione....già che ci sei ti chiedo se ai mai visto e provato un caesar-guerini e come sono come stabilità brandeggio grazie a tutti ragazzi [:D]
    No mai provato

    Commenta

    • nick65
      ⭐⭐
      • Feb 2013
      • 232
      • verona

      #17
      grandissimo sto tipo.comunque io nella stagione passata ho cacciato sempre con fucili pesanti e canne lunghe.ultimo acquisto un pesantissimo 687 el di 32 anni fa con canne da 71 e strozzature 3-1.morale non lo abbandono piu,estrema stabilita allo sparo,rilevamento inesistente,ein ultima seconde precisissime anche a distanze strabilianti.con i leggeri non voglio aver piu nulla a che fare.saro forse un po retro,ma certe scioppettate anche a scapito di un kilo in piu sono inpagabili.

      Commenta

      • ggg
        ⭐⭐
        • Feb 2010
        • 891
        • brescia
        • setter

        #18
        Qualche nozione rubata: http://www.cacciapassione.com/caccia...he-fucili.html

        ---------- Messaggio inserito alle 08:49 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:39 AM ----------

        Da quanto esposto si ricava che si può influire sul rinculo in vari modi.
        Prima di tutto è ovvio che se si diminuisce l'energia della cartuccia (cioè la velocità iniziale del proiettile), diminuirà anche il rinculo; se non si vuole diminuire l'energia della cartuccia si dovrà:
        - aumentare la massa dell'arma; il rinculo, in tal caso, diminuirà in modo inversamente proporzionale;
        - diminuire la massa del proiettile; ferma restando la velocità iniziale l'impulso del proiettile è proporzionale alla radice quadrata del rapporto tra le due masse e quindi piccole diminuzioni di peso del proiettile influiscono molto sul rinculo. In parole più semplici: il 10% di peso dell'arma in più, comporta una diminuzione del rinculo del 10%; un aumento del peso del 10% del peso del proiettile ferma la sua velocità) o un aumento del 10% della velocità, fermo il peso, comporta un aumento del 20% del rinculo.

        Commenta

        • pasi
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 1098
          • Veneto
          • Epagneul Breton

          #19
          Il tipo nei video postati è sicuramente un fuoriclesse perché va bene il fucile pesante su misura ecc. ecc. ma avete visto con quale naturalezza imbraccia ed esegue lo swing? Testa ferma che attende la cresta del calcio e movimenti fluidi e composti? Lì c'é del manico non solo un ottimo sovrapposto.
          A parte questo a nessuno piace ricevere schiaffi in faccia o bastonate sulla spalla quando si spara, ne andare a ricercare frastornati il bersaglio dopo il primo colpo. Al tiro non c'é verso: fucile pesante, a misura, ben bilanciato e quindi stabile. A caccia dipende: per quelle da appostamento senz'altro come al tiro. Ma un fucile di kg 3,200- 3,300 portato a braccio dietro un cane da ferma o da cerca per quattro ore richiede bicipiti da legionario e polmoni da apneista. Chi non li possiede, come me, cerca un compromesso o privilegia il peso minimo anche in virtù del numero, spesso troppo esiguo, delle fucilate possibili. Ecco perché i fucili leggeri o ultraleggeri frequentemente impiegati in caccie specialistiche dove si cammina molto in terreni difficili e si spara poco. Personalmente ritengo comunque che in queste armi deve essere garantito un rapporto peso carica/massa del fucile non superiore a certi livelli. Per intenderci non andrei oltre i 34 grammi e le camerature magnum su un basculante di kg. 2,800 mi paiono sinceramente un controsenso.
          Ultima modifica pasi; 28-02-14, 10:37.

          Commenta

          • Avvocatocb
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2009
            • 3408
            • Bari

            #20
            Originariamente inviato da Vittorio 58
            No no no no ,non vedo cosa c'entra la pompetta a meno che, si cita solo per far un po' di critica comunque dalle mie parti si dice che ,chi disprezza compra.
            Non me ne volere ma ,rivedendo le immagini c'è solo da dire che ( il Campione ) in quella fase è veramente nel pieno della forma ( atletica tiravolistica ).
            Ciao Vittorio
            E' evidente che Urika voleva fare una semplice battuta.
            Avv. Luca Cecinati

            Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza.
            Socrate

            Commenta

            • golf682
              Banned
              • Oct 2010
              • 2674
              • Roma

              #21
              Quoto in pieno l'intervento di ggg, grandioso l'intervento di Pasi.
              Dopo tanti attacchi che ho ricevuto per non aver sposato la tesi degli all'eggerimenti , degli sbindellamenti e delle canne esageratamente corte, mi era sembrato un atto dovuto far capire agli amici quanto fosse importante la stabilita' dell'arma.
              Dal video si evince che quando si e' in possesso di un gran manico, calcio su misura, fucile ben bilanciato con canne di ottimo profilo interno tutt'altro che leggere, e' possibile sparare bene e con velocita anche nei tiri ravvicinati.
              Chiunque pensasse che oggi non si fanno piu' canne performanti come quelle una volta, si dovrebbe ricredere.
              Ultima modifica golf682; 28-02-14, 11:46.

              Commenta

              • alcione tsa
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 4348
                • Ischia
                • cocker

                #22
                Secondo voi sbacchetta meno di un semiauto a sottrazione di gas,magari in versione Sporting dal peso superiore dei 3.200??Che rinculo dovrebbe dare un semiauto del genere?? Secondo voi non rimane ugualmente stabile tra il primo ed il secondo colpo?

                Commenta

                • golf682
                  Banned
                  • Oct 2010
                  • 2674
                  • Roma

                  #23
                  Non so se avete notato come viene su la volata di quel fucile...non bascula affatto ne in fase di puntamento e nanche allo sparo, diversamente una canna leggera, seppur in arma bilanciata,sollevandola e puntandola rapidamente ( e anche in fase d'inseguimento del bersaglio,)avrebbe oscillato in senso verticale, rendendo piu' difficoltoso inquadrare

                  Commenta

                  • Vittorio 58
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2010
                    • 1554
                    • prov.catanzaro
                    • Epagneul Breton

                    #24
                    è evidente che anch'io ho fatto una battuta.
                    Sono fuori dal tiro da parecchi anni anche se non sono mai stato sulla cresta dell'onda però ,esperienza ne ho ( un po' ),quello che ho di più e la voglia di poter ricominciare (chissà quando ).
                    Un abbraccio Vittorio

                    ---------- Messaggio inserito alle 10:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:30 AM ----------

                    Volevo rispondere all' Avvocatoch ma il messaggio è andato più avanti comunque credo che si capisca ,di nuovo un abbracio

                    Commenta

                    • nebbia 75
                      ⭐⭐
                      • Dec 2010
                      • 383
                      • torino
                      • segugio maremmano drhatthar

                      #25
                      Secondo voi aumentando i grammi (35-36) si avrebbero i stessi risultati o iniziano a scalciare anche quelli da tiro?

                      Commenta

                      • golf682
                        Banned
                        • Oct 2010
                        • 2674
                        • Roma

                        #26
                        Originariamente inviato da nebbia 75
                        Secondo voi aumentando i grammi (35-36) si avrebbero i stessi risultati o iniziano a scalciare anche quelli da tiro?
                        Con 35-36 gr il rinculo aumenterebbe, ma rimarrebbe comunque ben controllabile grazie anche al peso delle canne.

                        Commenta

                        • nebbia 75
                          ⭐⭐
                          • Dec 2010
                          • 383
                          • torino
                          • segugio maremmano drhatthar

                          #27
                          grazie golf, e che ogni volta che vedo video di questo genere mi viene voglia di provare con fucili del genere al capanno su colombi e anatre

                          Commenta

                          • gamma2
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2010
                            • 1804
                            • toscana-prov. PI

                            #28
                            Ragazzi , a Fauld oltre all'abilità nel tiro invidio lei[:D]


                            sembra essere anche lei, la moglie, ottima tiratrice.
                            Da quest'anno sparano per la Caesar Guerrini.
                            saluti

                            Commenta

                            • carlino6745
                              ⭐⭐
                              • Feb 2014
                              • 515
                              • verona
                              • segugio

                              #29
                              Originariamente inviato da gamma2
                              Ragazzi , a Fauld oltre all'abilità nel tiro invidio lei[:D]


                              sembra essere anche lei, la moglie, ottima tiratrice.
                              Da quest'anno sparano per la Caesar Guerrini.
                              saluti
                              Li ho visti al Concaverde di Lonato nel 2012. Concordo in pieno! Faulds è evidentemente oltrechè un gran tiratore un uomo di buon gusto !

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..