Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno,
So che e' difficile rispondere a questa domanda perche' il rinculo dipende da tanti fattori e anche da sensazioni personali.. pero' il quesito lo pongo lo stesso ...secondo le vostre esperienze notate differenze di rinculo fra o diversi modelli di benelli. Mi interessava soprattutto in cal. 20 essendo possessore di un 201 prima serie che a sensazione mi pare dare una minore sensazione di rinculo rispetto all'attuale produzione di cal.20 della casa urbinate( Montefeltro, crio)
Buongiorno,
So che e' difficile rispondere a questa domanda perche' il rinculo dipende da tanti fattori e anche da sensazioni personali.. pero' il quesito lo pongo lo stesso ...secondo le vostre esperienze notate differenze di rinculo fra o diversi modelli di benelli. Mi interessava soprattutto in cal. 20 essendo possessore di un 201 prima serie che a sensazione mi pare dare una minore sensazione di rinculo rispetto all'attuale produzione di cal.20 della casa urbinate( Montefeltro, crio)
Buongiorno,
So che e' difficile rispondere a questa domanda perche' il rinculo dipende da tanti fattori e anche da sensazioni personali.. pero' il quesito lo pongo lo stesso ...secondo le vostre esperienze notate differenze di rinculo fra o diversi modelli di benelli. Mi interessava soprattutto in cal. 20 essendo possessore di un 201 prima serie che a sensazione mi pare dare una minore sensazione di rinculo rispetto all'attuale produzione di cal.20 della casa urbinate( Montefeltro, crio)
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
E' una questione di peso, il 201 sarà sicuramente piu pesante di un Raffaello/Montefeltro per cui a parità di cartuccia/lunghezza canna/strozzatura attutisce meglio il rinculo
E' una questione di peso, il 201 sarà sicuramente piu pesante di un Raffaello/Montefeltro per cui a parità di cartuccia/lunghezza canna/strozzatura attutisce meglio il rinculo
A parità di cartuccia sparata e strozzatura usata se c'è un rinculo differente è da addebitare principalmente al peso differente delle armi .
Una cartuccia da 36 g di piombo sparata nel mio 121 appesantito sembra normale, appena la sparo in un fucile più leggero me lo fa saltare dalle mani...tanta differenza di rinculo , nel mio caso, dovuta anche alla diversa tipologia di arma usata.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Montefeltro 20 super 90, canna da 65 con strozzatori, calciolo in gomma lungo, peso 2750
Sinceramente, non ho mai avvertito il rinculo, anche se solo saltuariamente ho sparato piùdi 28 grammi e quasi mai oltre i 32
Quella bellissima sensazione di avere tra le mani una piuma è data dal perfetto bilanciamento dell'arma, non a caso il 201 è annoverato come "principe dei fioretti"
Si ha la stessa sensazione imbracciando il fratellone 121 con canna da 65cm e qualche etto in piu...il suo bilanciamento è perfetto, di una velocità unica, caratteristiche che ho riscontrato solo nel Benelli Centro che però pecca in qualità di doti balistiche della canna, ma questo è un altro discorso.
Il mio Montefeltro pesa kg. 2,730 ho provato anche il 201 di un amico, per me il rinculo è simile se non uguale a parità di carica, poi c’è da considerare il fattore personale a livello di conformazione fisica, con il mio ho sparato anche cariche magnum 35/36 grammi, si sente che la carica spinge di più ma non è per niente fastidiosa, naturalmente questo è soggettivo e non è detto che sia per tutti uguale.
Saluti.
Può dipendere anche dal calcio, venature del legno, impostazione più o meno adatta al modo di imbracciare il fucile, a volte le pieghe sono determinanti sia nel portare il fucile alla spalla guancia, come anche il rinculo.
Può dipendere anche dal calcio, venature del legno, impostazione più o meno adatta al modo di imbracciare il fucile, a volte le pieghe sono determinanti sia nel portare il fucile alla spalla guancia, come anche il rinculo.
Cari saluti
Non dimentichiamoci della foratura e strozzatura ...
Buon giorno a tutti.
Sono possessore di 3 vecchi semiautomatici Benelli calibro 12, ereditati qualche anno fa. Ho recentemente verificato qualche...
30-10-21, 15:58
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta