canna Teknys

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Quiete Scopri di più su Quiete
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Quiete
    ⭐⭐⭐
    • May 2010
    • 2312
    • Milano
    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

    #1

    canna Teknys

    Io ho un AL 391 teknys stonecoat, che pensavo fosse simile al greistone, forse solo per assonanza, invece è forato 18.5 Optima bore.
    Qualcuno sa com'è il profilo della canna? Caratteristiche e giudizi?
    Grazie mille
  • Quiete
    ⭐⭐⭐
    • May 2010
    • 2312
    • Milano
    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

    #2
    Nessuno sa dirmi qualcosa ?
    :-)

    Commenta

    • nebbia 75
      ⭐⭐
      • Dec 2010
      • 383
      • torino
      • segugio maremmano drhatthar

      #3
      Ciao Quiete abbiamo lo stesso fucile ma con canna diversa ( 18,3) tra l'altro non sapevo che li dotassero di questa canna ( 18,5) che se non ho capito male cambia leggermente le rosate e non vuole cartuccie con borre feltro ma smorza un pò il rinculo, detto molto in breve ma speriamo che risponda qualcuno più esperto di me

      Commenta

      • Quiete
        ⭐⭐⭐
        • May 2010
        • 2312
        • Milano
        • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

        #4
        Il mio è camerato 76 e credo che le forature sotto i 18.4 sui magnum non siano adatte

        Commenta

        • Quiete
          ⭐⭐⭐
          • May 2010
          • 2312
          • Milano
          • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

          #5
          Oddio, ma è un'arma così rara?
          :-)))

          Commenta

          • Andrea (pe)
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 1150
            • Pescara
            • breton

            #6
            Non hai specificato la lunghezza della canna,a parer mio se è una 71 dovrebbe andare benone,altrimenti se è una 66 allora avendo una foratura diciamo larghina...magari sarai un pochino penalizzato oltre i canonici 35 metri.
            Ho posseduto in passato un A304 con canna 71 a strozzatura fissa ++ forata come la tua (18,5) e tirava benissimo,certo che con quel grammetto di piombo in più....
            Saluti

            Andrea

            Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

            Commenta

            • EDY-A1
              ⭐⭐
              • Mar 2014
              • 774
              • portici (NA)

              #7
              posseggo anch'io una canna (nuova di zecca mai provata) optima bore per serie urika forata 18.60; che io sappia non esiste optima bore forata 18.50 (posso tranquillamente sbagliarmi)tornando all'optima bore ho letto che trattasi di una canna sovralesata per diminuire l'attrito del piombo sulle pareti della canna stessa in questo modo la rosata sarà più compatta e più veloce.

              Commenta

              • ZIRLO
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2007
                • 1112
                • Napoli, , Campania.

                #8
                Originariamente inviato da Quiete
                Io ho un AL 391 teknys stonecoat, che pensavo fosse simile al greistone, forse solo per assonanza, invece è forato 18.5 Optima bore.
                Qualcuno sa com'è il profilo della canna? Caratteristiche e giudizi?
                Grazie mille
                La tu canna con il greystone non hanno nulla a che fare,la canna gresytone è camerata 70 ed ha coni di raccordo diversi,è una canna validissima per la piccola e media migratoria secondo me una delle migliori in circolazione.
                Se poi ci dici le caratteristiche precise della tua magari ti diciamo ancora di più.
                Puoi comunque mettere una canna greystone sul tuo fucile.

                Saluti.

                Commenta

                • Quiete
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2010
                  • 2312
                  • Milano
                  • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                  #9
                  Grazie, 66 sm, camerata 76 mm, la uso soprattutto a beccacce con lo strozzatore cilindrico

                  Commenta

                  • golf682
                    Banned
                    • Oct 2010
                    • 2674
                    • Roma

                    #10
                    Originariamente inviato da EDY-A1
                    posseggo anch'io una canna (nuova di zecca mai provata) optima bore per serie urika forata 18.60; che io sappia non esiste optima bore forata 18.50 (posso tranquillamente sbagliarmi)tornando all'optima bore ho letto che trattasi di una canna sovralesata per diminuire l'attrito del piombo sulle pareti della canna stessa in questo modo la rosata sarà più compatta e più veloce.
                    Ho visto canne Optima bore anche 18,5, ma di solito sono da 18,6

                    ---------- Messaggio inserito alle 07:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:57 PM ----------

                    Originariamente inviato da Quiete
                    Io ho un AL 391 teknys stonecoat, che pensavo fosse simile al greistone, forse solo per assonanza, invece è forato 18.5 Optima bore.
                    Qualcuno sa com'è il profilo della canna? Caratteristiche e giudizi?
                    Grazie mille
                    In linea di massima il profilo optima bore e' costituito da cameratura magnum, coni piu' lunghi e sfuggenti dei tradizionali, tratto cilindrico in genere da 18,6 (anche 18,5)strozzatura lunga.
                    Le prestazioni sono ottime, specie per i tubi di lunghezza non inferiore a 71 che come sempre raccomando.

                    Commenta

                    • EDY-A1
                      ⭐⭐
                      • Mar 2014
                      • 774
                      • portici (NA)

                      #11
                      scusa golf!! consigli tubi minimo 71 ciò vuol dire che la mia che è 61 la posso già buttare???Potresti spiegarmi la differenza?Grazie

                      Commenta

                      • vecchioA300
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 4415
                        • Firenze

                        #12
                        Non sono un espertissimo, ma una canna camerata 76mm e lunga 61cm....non vedo il senso, a patto di voler sparare 52g alle bekke o ai fagiani in puntata.....comunque davanti non mi ci metterei.....anche con cartuccette normali di 32g..........
                        MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                        Commenta

                        • MAGNUM71
                          Banned
                          • Jun 2012
                          • 2973
                          • Salento
                          • Setter e breton

                          #13
                          Non capisco perché "criminalizzare" le 76 mm a bekke!

                          Io la vedo diversamente. Secondo me sparare 50g, magari in III fucilata, specie se il tiro si allunga un po', se la canna è cilindrica, può essere utile ai fini di completare la rosata e ottenere l'abbattimento.

                          Quest'esperienza l' ho avuta: ne ho abbattuto una utilizzando la magnum da 50g pb 7, di III, in canna 65 ****.
                          Ultima modifica MAGNUM71; 10-04-14, 11:46.

                          Commenta

                          • morto
                            ⭐⭐
                            • Dec 2009
                            • 772
                            • Firenze
                            • pagneul breton

                            #14
                            la mia canna teknys, 65 con camera 76 mm, forature 18,4 con la strozzatori cilindrico e 4 stelle originali usando carutcce senza contenitore (rottweiler cartone 36 gr pb 7, rc pb7, fiocchi cane) NON AMMAZZA.

                            Commenta

                            • EDY-A1
                              ⭐⭐
                              • Mar 2014
                              • 774
                              • portici (NA)

                              #15
                              Originariamente inviato da vecchioA300
                              Non sono un espertissimo, ma una canna camerata 76mm e lunga 61cm....non vedo il senso, a patto di voler sparare 52g alle bekke o ai fagiani in puntata.....comunque davanti non mi ci metterei.....anche con cartuccette normali di 32g..........
                              l'ho presa per la lunghezza 61 perchè sparo entro i 30m. ma con cartucce max32 gr per i tordi e 34 per le beccacce....quello che succede non lo so perchè non l'ho mai provata è nuova[:-bunny] per quanto riguarda il davanti..... io non mi ci metto neanche davanti ad un aria compressa di libera vendita.....[:D][:D][:D][:D]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..