Conoscete questa Doppietta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

vipri000 Scopri di più su vipri000
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • vipri000
    ⭐⭐
    • May 2011
    • 498
    • Agnone

    #1

    Conoscete questa Doppietta

    Ho ritrovato queste foto di una doppietta di mio nonno che mio padre ha ceduto oltre 10 anni fà sostenendo che fosse una beretta io onestamente all' epoca non mi interessavo ma oggi mi tormenta il dubbio su cosa mi sono perso.
    File allegati
  • Sandro.
    ⭐⭐
    • Jan 2011
    • 533
    • Jesi
    • setter

    #2
    quei rinforzi laterali ai fianchi della bascula mi ricordano tanto alcune Bernardelli
    <!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]-->
    Saluti. Sandro.

    Commenta

    • l'inglese
      Moderatore Setter & Pointer
      • Mar 2008
      • 4251
      • Arzignano, Vicenza

      #3
      Originariamente inviato da Sandro.
      quei rinforzi laterali ai fianchi della bascula mi ricordano tanto alcune Bernardelli
      <!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]-->
      Saro' malato di Bernardelli , ma ho avuto la stessa sensazione , anche se per la mia modestissima conoscenza , sono piccoli gli indizi che abbiamo potuto avere in quelle due foto ....
      Roberto

      Con affetto e simpatia [:-golf]

      un saluto

      l' inglese

      Commenta

      • nick65
        ⭐⭐
        • Feb 2013
        • 232
        • verona

        #4
        confermo l ipotesi dell inglese.sembrerebbe un mod roma 6 ,e anche con legni assai belli.secondo me ti sei perso un bel pezzo.ciao da nicola
        Ultima modifica nick65; 07-03-14, 22:26.

        Commenta

        • borrelli mario
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2011
          • 1726
          • vesuviano
          • setter Diana e Arno

          #5
          E'-ra una roma 6 da sballo, peccato per te che lo è-ra [:-cry]
          O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

          Commenta

          • vipri000
            ⭐⭐
            • May 2011
            • 498
            • Agnone

            #6
            Grazie per avermi fatto aumentare il rimorso.������

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..