problemi riarmo....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

daniele.r Scopri di più su daniele.r
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • daniele.r
    ⭐⭐
    • Dec 2010
    • 939
    • Monte San Biagio (LT)

    #1

    problemi riarmo....

    Salve a tutti ho un problema con il mio benelli beccaccia.
    quest'inverno ho avuto dei problemi nel riarmo. Ogni volta quando sparavo alla seconda cartuccia il mio fucile non riusciva a riarmare. Ho notato che la molla del serbatoio era un po dura, allora l'ho smontata lavata con petrolio bianco e e passata con un po di olio. Dopo di un po il problema si è ripresentato, ma stavolta la molla del serbatoio non era dura. Qualcuno mi sa dire quale è il problema, e se posso risolverlo io?! Secondo voi è necessario andare dall'armiere?!? Grazie a tutti.
    Daniele



    Il mio cuore è un cacciatore solitario che caccia su una collina solitaria. (William sharp)
  • robyanter
    ⭐⭐
    • Jul 2008
    • 695
    • frosinone ciociaria
    • coker e springer setter

    #2
    di sicuro è la molla nel tubo dove rincula il perno dell otturatore ,che si trova nel calcio .Quando vi entra dell acqua si ossida e lo scorrimento va a p.......!

    Commenta

    • nick65
      ⭐⭐
      • Feb 2013
      • 232
      • verona

      #3
      potrebbe anche essere durante tiri istintivi e molto veloci,quando non appoggi bene il fucile alla spalla.trattandosi di inerziale,va ben appoggiato.altrimenti potrebbe non armare.comunque,prova a smontare l arma, fai una pulizia straordinaria,lubrifica.epoi riprova,forse sarai piu fortunato.

      Commenta

      • beccaccia61
        ⭐⭐
        • Feb 2011
        • 533
        • catanzaro calabria
        • setter inglese

        #4
        Originariamente inviato da daniele.r
        Salve a tutti ho un problema con il mio benelli beccaccia.
        quest'inverno ho avuto dei problemi nel riarmo. Ogni volta quando sparavo alla seconda cartuccia il mio fucile non riusciva a riarmare. Ho notato che la molla del serbatoio era un po dura, allora l'ho smontata lavata con petrolio bianco e e passata con un po di olio. Dopo di un po il problema si è ripresentato, ma stavolta la molla del serbatoio non era dura. Qualcuno mi sa dire quale è il problema, e se posso risolverlo io?! Secondo voi è necessario andare dall'armiere?!? Grazie a tutti.
        Puoi darci indicazioni più precise? la cartuccia esce completamente dal serbatoio o solo parzialmente? la cartuccia non entra in canna per cattivo funzionamento paletta elevatrice? oppure come detto dagli altri amici è l'otturatore che lavora male? facci sapere che ti aiutiamo a risolvere il problema
        ciao mario

        Commenta

        • daniele.r
          ⭐⭐
          • Dec 2010
          • 939
          • Monte San Biagio (LT)

          #5
          Originariamente inviato da beccaccia61
          Puoi darci indicazioni più precise? la cartuccia esce completamente dal serbatoio o solo parzialmente? la cartuccia non entra in canna per cattivo funzionamento paletta elevatrice? oppure come detto dagli altri amici è l'otturatore che lavora male? facci sapere che ti aiutiamo a risolvere il problema
          ciao mario
          Il più delle volte la paletta elevatrice è quella che causa il malfunzionamento, la cartuccia esce completamente dal serbatoio, e qualche volta non viene estratta. la mancata espulsione è molto rara che succeda, maggiormente è la paletta elevatrice. L'otturatore a me sembra che lavori bene, scorre senza problemi sui binari della carcassa, però ho notato che se tiro giu l'otturatore e poi lo riaccompagno verso la chiusura si blocca, non è scorrevole come l'M1 di mio fratello. Succede anche con il comfort.
          Daniele



          Il mio cuore è un cacciatore solitario che caccia su una collina solitaria. (William sharp)

          Commenta

          • andrea83
            • Apr 2012
            • 67
            • Bibbiena (Ar)

            #6
            con quali cartucce ti dà il problema ?

            Commenta

            • daniele.r
              ⭐⭐
              • Dec 2010
              • 939
              • Monte San Biagio (LT)

              #7
              Originariamente inviato da andrea83
              con quali cartucce ti dà il problema ?
              dai 35 grammi in su......[:-bunny]
              Daniele



              Il mio cuore è un cacciatore solitario che caccia su una collina solitaria. (William sharp)

              Commenta

              • beccaccia61
                ⭐⭐
                • Feb 2011
                • 533
                • catanzaro calabria
                • setter inglese

                #8
                Originariamente inviato da daniele.r
                Il più delle volte la paletta elevatrice è quella che causa il malfunzionamento, la cartuccia esce completamente dal serbatoio, e qualche volta non viene estratta. la mancata espulsione è molto rara che succeda, maggiormente è la paletta elevatrice. L'otturatore a me sembra che lavori bene, scorre senza problemi sui binari della carcassa, però ho notato che se tiro giu l'otturatore e poi lo riaccompagno verso la chiusura si blocca, non è scorrevole come l'M1 di mio fratello. Succede anche con il comfort.
                Scusa Daniele ma sei sicuro che la cartuccia sia completamente uscita dal serbatoio fino a poggiare con il fondello sul fine corsa sulla paletta? molte volte potrebbe essere dovuto ad una non corretta corsa della cartuccia all'uscita dal serbatoio. Rimuovi il riduttore dal serbatoio, poi inserisci le cartucce e tramite il cut-off fai uscire le cartucce una alla volta, noterai subito se le cartucce escono con la giusta velocità dal serbatoio. Fai questa prova e fammi sapere, io credo che non escono con forza dal serbatorio.. Un'altra domanda il riduttore com'è? in alluminio?

                Commenta

                • daniele.r
                  ⭐⭐
                  • Dec 2010
                  • 939
                  • Monte San Biagio (LT)

                  #9
                  Originariamente inviato da beccaccia61
                  Scusa Daniele ma sei sicuro che la cartuccia sia completamente uscita dal serbatoio fino a poggiare con il fondello sul fine corsa sulla paletta? molte volte potrebbe essere dovuto ad una non corretta corsa della cartuccia all'uscita dal serbatoio. Rimuovi il riduttore dal serbatoio, poi inserisci le cartucce e tramite il cut-off fai uscire le cartucce una alla volta, noterai subito se le cartucce escono con la giusta velocità dal serbatoio. Fai questa prova e fammi sapere, io credo che non escono con forza dal serbatorio.. Un'altra domanda il riduttore com'è? in alluminio?
                  Il fucile non ha il riduttore, è un benelli beccaccia e porta al massimo 3 cartucce, 2 in serbatoio e una in canna. avvolte succede che la cartuccia resta tra la paletta e il serbatoio, avvolte l'otturatore resta bloccato avvolte succede che il bossolo esploso non viene espulso.
                  Ultima modifica daniele.r; 14-03-14, 18:46.
                  Daniele



                  Il mio cuore è un cacciatore solitario che caccia su una collina solitaria. (William sharp)

                  Commenta

                  • MAGNUM71
                    Banned
                    • Jun 2012
                    • 2973
                    • Salento
                    • Setter e breton

                    #10
                    iaticalu! (buttalo)

                    scherzo [:-golf]

                    Commenta

                    • beccaccia61
                      ⭐⭐
                      • Feb 2011
                      • 533
                      • catanzaro calabria
                      • setter inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da daniele.r
                      Il fucile non ha il riduttore, è un benelli beccaccia e porta al massimo 3 cartucce, 2 in serbatoio e una in canna. avvolte succede che la cartuccia resta tra la paletta e il serbatoio, avvolte l'otturatore resta bloccato avvolte succede che il bossolo esploso non viene espulso.
                      Beh un sacco di problemi diversi insomma... siamo a cavallo! scherzo naturalmente; quando la cartuccia non esce dal serbatoio in maniera corretta il problema è da imputare a sporcizia che si deposita nel tubo serbatoio, quindi bisogna smontarlo e pulirlo all'interno. L'otturatore resta bloccato in posizione di chiusura? se l'otturatore arretra ma non sufficientemente da espellere il bossolo allora hai un problema alla molla inserita nel calcio, credo che il tuo fucile ha preso molta acqua e si siano arrugginite le parti meccaniche interne sia nel serbatoio che nel calcio. Ti consiglio di rivolgerti ad un buon armaiolo se tu non hai la destrezza necessaria per farlo da solo, il fucile và smontato per benino e controllato molto accuratamente. Ciao

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..