una s4 di 28gr che apra subito

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ronin977 Scopri di più su ronin977
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #1

    una s4 di 28gr che apra subito

    salve vorrei caricare una cartuccia di 28 gr per il piattello percorso caccia che apra un po' di piu delle cartucce da piattelllo in commercio per avere un margine migliore nei piattelli corti. dispongo di s4 e rex 36, quindi mi orienterei sull's4... non l'ho mai caricata in dosi così basse quindi qualche suggerimento mi servirebbe grazie.
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #2
    devo dedurre che nessuno ha mai pensato a fare una cartuccia da percorso con s4 che apra un po' prima????

    Commenta

    • mincio75
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 4639
      • Fiumicino(ROMA)
      • Pointer

      #3
      Allora....escludi la rexx36.
      Con s4 i 28gr si caricano in assetto pps con innesco forte e 1,40 di polvere.
      Il problema è l'altezza della colonna del piombo per chiudere in piano.
      Se non SBAGLIO con piombo fino come il 10 devi utilizzare la sg27 o GT27...però se usi ad esempio il 7 FORSE la pistonskeet da 25mm puoi andarti bene...oltretutto questa borra un piccolo aiuto te lo dà nei tiri a media distanza.
      Quidni fai delle prove facendo
      12/70 616 1,40x30 p.skeet25 cf57,8mm pb7.
      Un'altra borra che puo aiutarti è la baschieri T30 universal...se la riesci a trovare prova anche questa: praticamente è una bior un po alta.
      Se sei basso per la chiusura potresti provare con bossolo da 67mm , ma dovrai modificare qualcosa.

      Inviato dal mio HTC One S
      saluti...Lorenzo[:-golf]
      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

      Commenta

      • ronin977
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2012
        • 3979
        • palermo
        • cirneco dell'etna, breton, beagle

        #4
        Originariamente inviato da mincio75
        Allora....escludi la rexx36.
        Con s4 i 28gr si caricano in assetto pps con innesco forte e 1,40 di polvere.
        Il problema è l'altezza della colonna del piombo per chiudere in piano.
        Se non SBAGLIO con piombo fino come il 10 devi utilizzare la sg27 o GT27...però se usi ad esempio il 7 FORSE la pistonskeet da 25mm puoi andarti bene...oltretutto questa borra un piccolo aiuto te lo dà nei tiri a media distanza.
        Quidni fai delle prove facendo
        12/70 616 1,40x30 p.skeet25 cf57,8mm pb7.
        Un'altra borra che puo aiutarti è la baschieri T30 universal...se la riesci a trovare prova anche questa: praticamente è una bior un po alta.
        Se sei basso per la chiusura potresti provare con bossolo da 67mm , ma dovrai modificare qualcosa.

        Inviato dal mio HTC One S
        ciao intanto grazie per i consigli, c'è un problema, la dose massima consentita di piombo è 28 non 30.... quindi il tuo assetto con 30 gr non lo posso usare, che ne dici se lo faccio con 28?sinceramente pensavo alla cartuccia orlandi, 1,75x28 con borra gt27 e stellare a 57,8, la v0 è elevatissima e la cartuccia per i tiri lunghi è ottima,però la rosa si tiene piuttosto stretta, mentre io la vorrei piu larga possibile per i piattelli vicini... secondo te potrei caricarla sostituendo la gt con couvette e borra sfs? pensi che i valori di pressioni possano diventare piu pericolosi con questo borraggio? e soprattutto pensi che la cosa mi aiuterebbe ad allargare un po' di piu lasciando una rosata regolare? avevo anche pensato di mettere oltre alla couvette ed il feltroi pallini di piombo a strati con numerazione partendo dal basso di piombo del n. 8,9,10 separati da un cartoncino in dose 10,9,9 gr per tipo di piombocosì dovrei ottenere un effetto dispersante no? e se facessi lo stesso lavoro con la tua 1,40x28 invece???grazie.
        Ultima modifica ronin977; 11-05-14, 23:15.

        Commenta

        • vecchioA300
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 4415
          • Firenze

          #5
          Sono andato a ricercare nei vecchi quaderni di una ventina di anni fà, quando saltuariamente mi divertivo a fare qualche pedana di prova allo skeet al campo del Visarno a Firenze (pio lo hanno chiuso).
          Le mie dosi erano per la SIPE, ma visto che tutti sostengono che sia equivalente alla S4 penso che puoi provare tranquillamente.
          Sipe 1,50x28 (il piombo era il n.9,5), couvette ricavata tagliando alla base da una BIOR Gualandi sulla polvere, feltro secco da 8mm, sugherino da 25mm poi stellare a 57,8 bossolo Fiocchi tipo 2 plastica 70mm recuperato e ricapsulato con u688.
          Un po' laboriosa, ma economica e funzionale!
          MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

          Commenta

          • raul196
            ⭐⭐
            • Sep 2011
            • 757
            • torino
            • springer spaniel

            #6
            dose su una vecchia diana bossolo 67 x 688 s4 1,45x28,5 coppetta + feltro pps

            Commenta

            • Generale Lee
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2012
              • 6061
              • Cairo Montenotte
              • Bracco Italiano Argus

              #7
              Io avevo fatto 12/67 616 1,45 x 28 con Piston Skeet 25 - piombo 8 e chiusura stellare vanno molto bene.

              Commenta

              • cimedi
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2006
                • 1862
                • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                • Bassotto-pointer nero

                #8
                Attenzione!!!!! Le cartucce con coppetta e/o sughero senza la guaina o il bicchiere che protegge i pallini, se sparate al piattello in rapida successione, impiombano le canne. Per pulirle dovrete sudare le fatidiche 7 camicie.

                Commenta

                • moizo
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2006
                  • 1434
                  • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
                  • 1 Springer Spaniel

                  #9
                  Vebbè dai un po di esercizio fa bene ai ns. bicipiti e deltoidi.....rafforzandosi stabilizzano la fase di puntamento.[wink]
                  Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

                  Commenta

                  • mincio75
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 4639
                    • Fiumicino(ROMA)
                    • Pointer

                    #10
                    Originariamente inviato da ronin977
                    ciao intanto grazie per i consigli, c'è un problema, la dose massima consentita di piombo è 28 non 30.... quindi il tuo assetto con 30 gr non lo posso usare, che ne dici se lo faccio con 28?sinceramente pensavo alla cartuccia orlandi, 1,75x28 con borra gt27 e stellare a 57,8, la v0 è elevatissima e la cartuccia per i tiri lunghi è ottima,però la rosa si tiene piuttosto stretta, mentre io la vorrei piu larga possibile per i piattelli vicini... secondo te potrei caricarla sostituendo la gt con couvette e borra sfs? pensi che i valori di pressioni possano diventare piu pericolosi con questo borraggio? e soprattutto pensi che la cosa mi aiuterebbe ad allargare un po' di piu lasciando una rosata regolare? avevo anche pensato di mettere oltre alla couvette ed il feltroi pallini di piombo a strati con numerazione partendo dal basso di piombo del n. 8,9,10 separati da un cartoncino in dose 10,9,9 gr per tipo di piombocosì dovrei ottenere un effetto dispersante no? e se facessi lo stesso lavoro con la tua 1,40x28 invece???grazie.
                    Perdonami mi sono sbagliato. Intendevo dire 28gr

                    Inviato dal mio HTC One S
                    saluti...Lorenzo[:-golf]
                    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                    Commenta

                    • ronin977
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2012
                      • 3979
                      • palermo
                      • cirneco dell'etna, breton, beagle

                      #11
                      Vedo che mi consigliate per lo più 1,45x28, con coppetta e feltro, mi orienterò così... Come apre a breve distanza? C'è la differenza con le cartucce da tiro? Altra cosa io di solito faccio 1,45 x32... Non è un po' troppa la polvere per 28 grammi?

                      Commenta

                      • mandela
                        • Oct 2010
                        • 170
                        • roma
                        • breton non puro

                        #12
                        Ciao Ronin977
                        per caso la tua s4 è un lotto un pò vecchiotto??
                        libero è solo l'uomo che in ogni istante della sua vita è capace di obbedire solo a se stesso

                        Commenta

                        • ronin977
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2012
                          • 3979
                          • palermo
                          • cirneco dell'etna, breton, beagle

                          #13
                          Credo del 2011 perché?

                          Commenta

                          • MAGNUM71
                            Banned
                            • Jun 2012
                            • 2973
                            • Salento
                            • Setter e breton

                            #14
                            La s4 non è idonea per le 28g, provoca combustione irregolare.

                            Comunque ho provato 1,30x28 col 616 e g27. La fucilata, come rumore, è minore di una 28g caricata con polveri idonee.

                            Ps: [:-bunny] non capisco a cosa ti serva un assetto che apra con 28g?!! [old] I problemi di mirite non si risolvono con queste "strategie"...
                            Ultima modifica MAGNUM71; 13-05-14, 23:14.

                            Commenta

                            • ronin977
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2012
                              • 3979
                              • palermo
                              • cirneco dell'etna, breton, beagle

                              #15
                              Mi servirebbe per avere qualche chance in più con i piattelli vicini... Cmq oggi ho provato con la s4 orlandi 1,75x28 mettendo al posto della gt il borraggio tradizionale, e devo dire che i risultati sono stati ottimi, cartuccia velocissima molto più delle 28 gr commerciali che avevo, che mi ha permesso anticipi ridotti anche sui piattelli più distanti, e una rosata di qualche cm più larga... E grazie all'idea di chiuderla con ogivale al posto della stellare il rinculo e meno fastidioso rispetto all'assetto originale e mi permette di doppiare più facilmente i colpi... Purtroppo non ho abbastanza polvere per tutta la gara, quindi me le riserverò per la parte finale se tutto va bene... Adesso devo trovare delle cartuccette commerciali molto veloci e con buone rosate, una da skeet per più vicino e una per più lontano... Che mi consigliate?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              • mick93hunting
                                Cheddite Aquila Sporting 28gr e Cheddite Trap Oro 28gr in preapertura
                                da mick93hunting
                                Salve, leggendo e sentendo spesso di cartucce da piattello tirate in preapertura, volevo chiedere se qualcuno avesse mai provato queste due cartucce prodotte...
                                01-06-24, 17:26
                              • mincio75
                                Palla 28gr teflonata e bobina
                                da mincio75
                                Buongiorno a tutti!
                                Non ho la bobina specifica per chiudere cartucce a palla!
                                Che palle da 28gr teflonate e non si possono caricare con...
                                20-07-21, 11:54
                              • mick93hunting
                                Dispersanti commerciali cal20
                                da mick93hunting
                                Salve, non avendo mai provato dispersanti in cal20, chiedo con quale delle seguenti cartucce commerciali vi siete trovati meglio, usando canne medio/corte...
                                B&P MB Dispersante 27gr
                                14.29%
                                1
                                B&P F2 Short Range Dispersante 32gr
                                14.29%
                                1
                                Cheddite Dispersante Regina 27gr
                                14.29%
                                1
                                Bornaghi Dispersante 28gr
                                0%
                                0
                                Bornaghi Expander 28gr
                                0%
                                0
                                NSI Nobel Speed Dispersante 29gr
                                28.57%
                                2
                                ALG Silver Queen Dispersante 27gr
                                14.29%
                                1
                                ALG Golden Queen Dispersante 29gr
                                14.29%
                                1
                                ALG MIG Dispersante 26gr
                                0%
                                0
                                Danesi Scolapax 28gr
                                14.29%
                                1
                                Danesi Dispersante 30gr
                                28.57%
                                2
                                Pegoraro Beccaccia 28gr
                                0%
                                0
                                10-05-24, 17:15
                              • alcn30.06
                                Lee foster cal.12 28gr
                                da alcn30.06
                                Come da titolo cedo 200 palle lee foster da 28gr per inutilizzo, sono nella confezione nella quale mi sono arrivate..prezzo 60euro spedite..
                                ...
                                14-03-19, 17:23
                              • Totò
                                Fiocchi 28gr
                                da Totò
                                Salve qualcuno ha provato queste cartucce?
                                ...
                                21-08-18, 14:32
                              • Caricamento in corso ...
                              • Nessun altro evento.
                              Attendere..