Binocoli Eden, chi li conosce?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessandro il cacciatore Scopri di più su Alessandro il cacciatore
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #1

    Binocoli Eden, chi li conosce?

    Qualcuno conosce questi binocoli?


    Eden Fernglas HD 8x32: Eden 8x32 "Dachkant" Fernglas mit einem sehr hellen und scharfen Bild bis in den Randbereich durch hochwertige Optik. 8-fache Vergrößerung, breites Sehfeld und schnelle Scharfeinstellung. Mit Stickstoff-Füllung.


    L' 8x32 a poco piu' di 100 € sono una tentazione....

    14 giorni di tempo per rendere l'oggetto se non gradito
    25 anni di garanzia.....
    Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 07-07-14, 17:21.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4202
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #2
    Ovviamente sono produzioni cinesi (è normale che lo siano anche fino a 500/600 euro), marchiati secondo il volere del distributore o importatore .... Aggiungono al marchio Eden la sigla HD con una certa faciloneria, sigla che si trova di norma su modelli dal costo notevolmente superiore ......... Comunque già con circa 180 euro (che è normalmente la soglia minima di accesso per i marchi consolidati) si reperiscono ad esempio i Konus Emperor e i Nikon Prostaff 7 ........ Già con 250/280 euro si può venire in possesso di un binocolo dalle buone e convincenti prestazioni quale è il recente modello Nikon Monarch 5 8x42 (è già disponibile la prova sul sito Binomania).

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #3
      Non li conosco..... e non sono così sicuro di volerli conoscere
      Misura inusuale per te che sei un "appenninico"

      A mio avviso, nel momento che decidi per un binocolo compatto (se non per cacce dove un binocolo vero non serve), questo dovrebbe essere di buona/alta qualità

      Molti commercianti tedeschi sono abbastanza "sportivi" nel marchiare prodotti orientali. Prodotti orientali che, sia chiaro, possono essere "prodotti spazzatura" o "signorine ottiche" ("signore ottiche" sono sempre le solite).

      Sono 100 euro.... magari hai un nipotino.... è un esperimento che puoi fare, magari farai felice il tuo nipotino per Natale

      Se non sei favorevole agli esperimenti e vuoi qualcosa quasi a quei prezzi e che funziona, ti consiglio di guardare nei Minox (ottiche che non pubblicizza neppure il suo importatore)

      Veramente ottima la serie HG, non certo disastrose le serie più economiche (tipo questa che vendono su ebay: Minox BF 8x42 BR Fernglas für Jäger und Natur Neuware vom Minox Fachhändler). Sono 150 euro e non 110. Pesi e ingombri sono solo di poco superiori (le minox, in particolare le serie migliori, sono estremamente compatte e leggere.... l'ultima mia, una 10x52HG APO, messa vicino a tante 8x42 di primarie marche.... è più piccola e leggera nonostante le lenti più grandi).... ma dentro si vede a colori (molto di più di quello che potrebbe far pensare il costo).

      Chiaro che se hai 1500 euro anzichè 150...... qualcosa di leggermente migliore si trova

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4202
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #4
        Le versioni APO dei Minox sono disponibili solo in 8X43 e 10X43 ..Comunque la differenza deve essere minima .....Ottimo il consiglio (a quel prezzo) per il Minox BF 8X42 BR (ora sostituito dalla versione BV) ............. Ne possiedo la versione compatta BF 10x25 ; sono robustissimi, adatti a maltrattamenti (anche visto il costo), impermeabili fino a 5 mt . Accostato a un mio compatto Swarovsky, si nota chiaramente una differenza in qualità d'immagine , che è accettabile e non è abissale.
        o

        Commenta

        • hubertus
          ⭐⭐
          • Apr 2012
          • 316
          • roma

          #5
          ho comprato tre anni fa un Minox 8x52 BR, e in considerazione anche del prezzo circa 600 euro sono molto soddisfatto, non è ovviamente alla stessa altezza dei soliti migliori ma se la cava bene ed è molto luminoso all'imbrunire

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20199
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da paolohunter
            Non li conosco..... e non sono così sicuro di volerli conoscere
            Misura inusuale per te che sei un "appenninico"

            A mio avviso, nel momento che decidi per un binocolo compatto (se non per cacce dove un binocolo vero non serve), questo dovrebbe essere di buona/alta qualità

            Molti commercianti tedeschi sono abbastanza "sportivi" nel marchiare prodotti orientali. Prodotti orientali che, sia chiaro, possono essere "prodotti spazzatura" o "signorine ottiche" ("signore ottiche" sono sempre le solite).

            Sono 100 euro.... magari hai un nipotino.... è un esperimento che puoi fare, magari farai felice il tuo nipotino per Natale

            Se non sei favorevole agli esperimenti e vuoi qualcosa quasi a quei prezzi e che funziona, ti consiglio di guardare nei Minox (ottiche che non pubblicizza neppure il suo importatore)

            Veramente ottima la serie HG, non certo disastrose le serie più economiche (tipo questa che vendono su ebay: Minox BF 8x42 BR Fernglas für Jäger und Natur Neuware vom Minox Fachhändler). Sono 150 euro e non 110. Pesi e ingombri sono solo di poco superiori (le minox, in particolare le serie migliori, sono estremamente compatte e leggere.... l'ultima mia, una 10x52HG APO, messa vicino a tante 8x42 di primarie marche.... è più piccola e leggera nonostante le lenti più grandi).... ma dentro si vede a colori (molto di più di quello che potrebbe far pensare il costo).

            Chiaro che se hai 1500 euro anzichè 150...... qualcosa di leggermente migliore si trova

            Cercavo qualcosa di tascabile, da mettere nel taschino della camicia. Questo Eden, me ne sono accorto ora, ha 5 cm di spessore, che sono troppi. Non occorre che siano luminosissimo, ma deve dare immagine nitida. Mi serve per "intercettare" qualcosa che poi sara' osservato meglio con altro strumento. Qualcuno ha uno Swaro 8x20 da regalare? [:-bunny] Di quella grandezza, oltre a Zeiss e Leica, chi li produce?

            P.S. Questo Eden me lo ha segnalato un bolzanino che lo usa per tenere in macchina.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • PigKill

              #7
              minolta.... faceva dei compattini non male e se non sbaglio anche nikon io ho un 10-25 che se lo appoggi è ok,a mano diventa un pochino traballante sulle lunghe distanze

              Commenta

              • marsemau

                #8
                Io uso sia in montagna che a caccia uno "Steiner" 10 x 26 mod. wildlife, molto piccolo e leggero, a me sembra che vada bene, o meglio io mi trovo bene.
                Però è un pò più caro, l'ho pagato 3/4 anni fà 270 €.
                Mauro

                Commenta

                • vinfox
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2008
                  • 2139
                  • prov. di avellino

                  #9
                  di quelli tascabili ti consiglio Minolta. Ho un Minolta pocket binoculars 7x21 che nonostante i suoi 24 anni ha una nitidezza strabiliante, mio padre lo acquistó nel 1990 al prezzo di 250.000 lire (ho ancora lo scontrino).
                  Era un patito per queste cose......ho anche un Eschenbach modello Camaro 8x30 che ha qualche anno in piú........la qualitá si vede.
                  Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

                  Commenta

                  • louison
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 4202
                    • LUGO DI VICENZA
                    • NESSUNO

                    #10
                    Possiedo sia lo Steiner 10 x26 Wildlife (pieghevole su 2 assi e impacchettabile) che il Minox 10x25 BF (pieghevole su 1 asse).... Il Minox pur costando 100 euro in meno è ugualmente nitido al centro, perde qualcosa di più in periferia....... I migliori compatti e tascabili costano a seconda dei modelli dai 400/450 ai 600/650 euro ..... Oltre ai modelli di Swarovski, Leica, Zeiss, da segnalare gli eccellenti Nikon HG (è la serie di alta gamma, da non confondere con le varie serie economiche compatte Nikon). ....... Molto buoni ma più difficili da reperire i tascabili della tedesca Docter .............. Oltre ad essere eventualmente usati in contemporanea con un binocolo tradizionale, i binocoli compatti e tascabili di qualità restano molto validi in caso di uso diurno .
                    Ultima modifica louison; 09-07-14, 01:57. Motivo: precisazione

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..