Scelta fra 3 binocoli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

waxe Scopri di più su waxe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • waxe
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2017
    • 28
    • Firenze
    • English cocker spaniel

    #1

    Scelta fra 3 binocoli

    Sono indeciso fra questi 3 binocoli: Meopta MeoPro 8x56 HD, Zeiss Terra ED 8x42 e Steiner Navigator Pro 7x50. Tutti e tre intorno ai 500 euro, più o meno, che è il limite INVALICABILE per il budget che mi sono dato. Caccerò il cinghiale, ho 55 anni (ahimè) e posseggo un 308 win con sopra un Meopta Optika6 3-18x56. Su quale ricadrebbe la vostra scelta e perché? Ovviamente sono ben gradite anche proposte di altri marchi, purché con prezzi e caratteristiche simili a quelli che ho citato. Grazie per chi vorrà aiutarmi!
    PS.
    mi vorrei rivolgere al nuovo, ché dell'usato mi fido poco (non ho né l'esperienza né la competenza per potere fare un acquisto sicuro).
    Ultima modifica waxe; 29-03-23, 13:50.
  • duedentoni
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2013
    • 1058
    • Firenze/Sciacca
    • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

    #2
    Originariamente inviato da waxe
    Sono indeciso fra questi 3 binocoli: Meopta MeoPro 8x56 HD, Zeiss Terra ED 8x42 e Steiner Navigator Pro 7x50. Tutti e tre intorno ai 500 euro, più o meno, che è il limite INVALICABILE per il budget che mi sono dato. Caccerò il cinghiale, ho 55 anni (ahimè) e posseggo un 308 win con sopra un Meopta Optika6 3-18x56. Su quale ricadrebbe la vostra scelta e perché? Ovviamente sono ben gradite anche proposte di altri marchi, purché con prezzi e caratteristiche simili a quelli che ho citato. Grazie per chi vorrà aiutarmi!
    Zeiss ED 8x42 vai sul sicuro. come luminosita e stancano meno gli occhi
    Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

    Commenta

    • louison
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 4206
      • LUGO DI VICENZA
      • NESSUNO

      #3
      [quote=waxe;1510008]Sono indeciso fra questi 3 binocoli: Meopta MeoPro 8x56 HD, Zeiss Terra ED 8x42 e Steiner Navigator Pro 7x50. Tutti e tre intorno ai 500 euro, più o meno, [/quote)

      ===================

      Più che il Navigator (indicato per la navigazione) la Steiner consiglia per uso caccia l'ottimo mod. Ranger Extreme 8x42 che è sempre nella fascia di costo +o- 500 euro ...L'assistenza Steiner è eccezionale essendo il marchio distribuito da Beretta tramite armerie .. Ad es. pochi mesi fa mi è stato sostituito gratuitamente e rapidamente un binocolo compatto (per lenti appannate) acquistato 9 anni fa con uno stesso modello tutto nuovo ma nella recente e migliorata versione .
      Ultimamente mi ha molto sorpreso la ottima qualità e definizione d'immagine data dal mio nuovo Pentax 9x32 che ora quasi sempre sostituisco (non solo per peso ed ingombro) allo Swarowsky Habicht 10x40 ben noto e apprezzato da molti (ma dal costo quasi triplo) ... La Pentax offre per chi vuole più luminosità al crepuscolo anche le versioni 8x42 e 9x42 .

      Questo aumento consistente di qualità nelle fasce medie si è registrato negli ultimi 5-10 anni riuscendo a diminuire i costi spostando le produzioni in Asia (es. Pentax nelle Filippine).
      Ultima modifica louison; 30-03-23, 00:36. Motivo: In

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11962
        • Trieste
        • spring spaniel

        #4
        Se penso al cinghiale, penso a una caccia al buio e a corta distanza, per me qualsiasi scelta andrebbe bene. Per la caccia al capriolo la scelta dell'ottica è importantissima, le differenze sostanziali fra le diverse ottiche si valutano al crepuscolo, al buio la differenza è minima, fra un ottica di fascia alta e una di fascia media, anche perché al buio le valutazioni si fanno meglio a corta distanza.

        Commenta

        • bosco64
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2011
          • 4545
          • Langhe
          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

          #5
          Tra i tre sicuramente Meopta, è anche quello che dovrebbe avere pe prestazioni migliori visto le lenti da 56. Ma se tu lo dovessi utilizzare anche per caccia vagante allora il discorso cambia molto e al quel punto bisogna valutare pure il peso dello strumento, e un binoco con lenti da 42 potrebbe essere la scelta giusta.

          Commenta

          • waxe
            Ho rotto il silenzio
            • Nov 2017
            • 28
            • Firenze
            • English cocker spaniel

            #6
            Originariamente inviato da bosco64
            Tra i tre sicuramente Meopta, è anche quello che dovrebbe avere pe prestazioni migliori visto le lenti da 56. Ma se tu lo dovessi utilizzare anche per caccia vagante allora il discorso cambia molto e al quel punto bisogna valutare pure il peso dello strumento, e un binoco con lenti da 42 potrebbe essere la scelta giusta.
            Il cinghiale in selezione solo da appostamento. E se dovessi in futuro fare la selezione al capriolo (come vorrei), la potrò fare solo in appostamento: purtroppo sono zoppo.

            ---------- Messaggio inserito alle 08:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:44 PM ----------

            Originariamente inviato da sly8489
            Se penso al cinghiale, penso a una caccia al buio e a corta distanza, per me qualsiasi scelta andrebbe bene. Per la caccia al capriolo la scelta dell'ottica è importantissima, le differenze sostanziali fra le diverse ottiche si valutano al crepuscolo, al buio la differenza è minima, fra un ottica di fascia alta e una di fascia media, anche perché al buio le valutazioni si fanno meglio a corta distanza.
            In Toscana si può cacciare da un'ora prima dell'alba a un'ora dopo il tramonto. Il capriolo lo vorrei fare in un prossimo futuro. Ma per il momento mi fermo al cinghiale. Poi, quando e se sarà, si vedrà il da farsi.

            Commenta

            • matteo1966
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2010
              • 2048
              • Liguria
              • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

              #7
              Col tuo budget Hawke frontier o endurance 8x42 con.lenti hd/ ed
              La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4206
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #8
                [QUOTE=waxe;1510042]Il cinghiale in selezione solo da appostamento. E se dovessi in futuro fare la selezione al capriolo (come vorrei), la potrò fare solo in appostamento: purtroppo sono zoppo.[COLOR="Silver"]

                =====================

                Nel caso si scelga un 8x56 i vantaggi in luminosità si hanno solo con occhi giovani ; superati i 50-55 anni la pupilla umana si dilata di meno e arriva fino a circa 5mm, e quindi non può sfruttare la maggior pupilla d'uscita strumentale di 7mm data da un 8x56 .... Con un 8x42 che ha pupilla d'uscita di mm 5,25 non ci dovrebbero essere problemi .

                Commenta

                • matteo1966
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 2048
                  • Liguria
                  • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                  #9
                  Originariamente inviato da duedentoni
                  Zeiss ED 8x42 vai sul sicuro. come luminosita e stancano meno gli occhi
                  Felice di rileggerti!
                  La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                  Commenta

                  • enrico.83
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2014
                    • 2724
                    • Bologna

                    #10
                    Originariamente inviato da waxe
                    Il cinghiale in selezione solo da appostamento. E se dovessi in futuro fare la selezione al capriolo (come vorrei), la potrò fare solo in appostamento: purtroppo sono zoppo..
                    Stando quanto sopra, io andrei diritto sul Meopta 8x56 HD: la qualità (/prezzo) della casa è indiscutibile, peso ed ingombro non sono un problema in appostamento, è vero che la pupilla in età non giovane si dilata meno ....ma tanto i vantaggi di leggerezza e maneggevolezza non verrebbero apprezzati, tanto vale andare sul sicuro del formato crepuscolare per eccellenza! [;)]

                    [brindisi]

                    Commenta

                    • matteo1966
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2010
                      • 2048
                      • Liguria
                      • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                      #11
                      Originariamente inviato da enrico.83
                      Stando quanto sopra, io andrei diritto sul Meopta 8x56 HD
                      [brindisi]
                      Binocolo di cui Salimbeni su Binomania parla molto bene
                      E’ risaputo: il binocolo crepuscolare per eccellenza è l’8x56. Binomania ne ha testati molti, nel corso degli anni, soprattutto quelli di alta gamma, dotati di luminosissimi prismi di Porro, oppure di costose lenti alla fluorite. Fortunatamente vi sono anche molti prodotti dal prezzo medio e, talvolta, si ha a ...
                      La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                      Commenta

                      • paolohunter
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2011
                        • 9468
                        • Romagna

                        #12
                        su quei tre non c'è storia........... Meopta
                        Però spenderei meno e con un binocolo più compatto....... un 8x42 della stessa casa.

                        Non ho idea di quanti anni hai, scrivi che hai problemi a camminare e da quello immagino non hai più 18 anni...... un 8x56 è solo peso inutile

                        Commenta

                        • waxe
                          Ho rotto il silenzio
                          • Nov 2017
                          • 28
                          • Firenze
                          • English cocker spaniel

                          #13
                          Originariamente inviato da paolohunter
                          su quei tre non c'è storia........... Meopta


                          Non ho idea di quanti anni hai, scrivi che hai problemi a camminare e da quello immagino non hai più 18 anni...... un 8x56 è solo peso inutile
                          Ho 55 anni

                          ---------- Messaggio inserito alle 01:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:36 PM ----------

                          Originariamente inviato da paolohunter
                          su quei tre non c'è storia........... Meopta
                          Però spenderei meno e con un binocolo più compatto....... un 8x42 della stessa casa.
                          Mi sta stuzzicando anche l'idea di un Minox Hg 8,5x52 Br asferico...non so se ne vale la pena come pupilla d'uscita, ma il prezzo sarebbe (quasi) nei limiti che sono stato costretto ad impormi.
                          Ultima modifica waxe; 30-03-23, 12:45.

                          Commenta

                          • andreacaccia
                            ⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 755
                            • LAURIA
                            • Kurzhaar

                            #14
                            Ho comprato qualche tempo fa un Minox (su consiglio del moderatore).
                            Il mio è un 8x32 e me lo porto dietro ovunque.
                            Qualità eccellente!

                            Commenta

                            • louison
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2012
                              • 4206
                              • LUGO DI VICENZA
                              • NESSUNO

                              #15
                              Originariamente inviato da waxe
                              Ho 55 anni[COLOR=Silver]


                              Mi sta stuzzicando anche l'idea di un Minox Hg 8,5x52 Br asferico...non so se ne vale la pena come pupilla d'uscita, ma il prezzo sarebbe (quasi) nei limiti che sono stato costretto ad impormi.

                              La Minox ha rinnovato tutta la linea di Binocoli .. La linea HG non viene più prodotta e al suo posto c'e la nuova serie X-HD nei formati 8x44--10x44--8x56 (prezzi da 800 a 1000 euro) .... Certamente le serie precedenti si possono reperire come giacenze a prezzi vantaggiosi o scontati .

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..