Un selecacciatore nel cosmo degli indecisi.
Comprimi
X
-
Su questo niente da dire, almeno da parte mia.Però io penso che un cinghiale o anche un cervo tirato ad animale fermo, con tutto il tempo per piazzare il colpo a non più di 200 metri , possa andare bene anche il 7x57 , che è sicuramente un calibro tranquillo. Meglio un colpo di 7x57 nell'area toracica, che uno di .338 nella pancia. -
Dipende.......... (stabilita l'ovvietà di sparare con qualcosa che si riesce a controllare..... o dedicarsi ai videogiochi)Su questo niente da dire, almeno da parte mia.Però io penso che un cinghiale o anche un cervo tirato ad animale fermo, con tutto il tempo per piazzare il colpo a non più di 200 metri , possa andare bene anche il 7x57 , che è sicuramente un calibro tranquillo. Meglio un colpo di 7x57 nell'area toracica, che uno di .338 nella pancia.
Può capitare di vedere cadere sul posto un verro con un colpo......... ma purtroppo è dannatamente più facile vedere un rosso, in gruppo con altri 5 che, nel momento in cui è evidente si sta ribaltando..... gli sfreccia uno degli altri a fianco e lui........ già morto....... dietro.
Li ritrovo tutti........ ma per quasi tutti ci vuole un'ora in più di tempo per cavarli da dove sono finiti (solo con uno.... ha preso a correre verso la macchina e, ancora un poco, si carica dentro al baule e chiude lo sportello [:D])
Sul cervo..... pensa pure diverso. Teoricamente, anche un 222 con una blindata, se fora il cuore, ammazza un cervo. Il problema è sempre dove va a finire prima di cadere.
Un calibro come il 7x57 (o come il mio kip in 7x65r.... non troppo dissimile come potenza) va benissimo per un piccolo (che da me è sempre un 65-70kg). Se "imbrancato", pur colpito perfettamente l'ho visto fare 200m (sempre e rigorosamente a complicare un recupero)... e ci può stare.
Già con una femmina (che pure abbatte tranquillamente) siamo, a mio avviso, giusti-giusti con qualche esemplare che allunga abbastanza.
Ritorno sempre ad un esempio di qualche mese fa.
Cerva (addirittura giovane e sotto il quintale) che prende una palla di 7rm un poco dietro (e non esce !!), si becca una seconda palla da me, con un 308w da nemmeno 100m e va via come nulla fosse (poi morta subito dopo... ma solo perchè gli avevo preso TUTTO). Neppure la mia (una partition) è uscita (conficcata nella spalla in uscita), sangue quasi nulla.....
Un maschio adulto (anche se ne ho visti tirare con un 270w e..... bene o male, cadere anche con quello) è.......... un'altra cosa ancora
Non mi sembra il caso di fare "esperimenti" con calibrini..... a quale scopo poi ?
Anche sui cervi bisogna fare a capirsi. Ci sono zone apertissime dove è facile anche un recupero lungo. Ci sono zone dove, ogni metro, è una complicazione in più e, i cervi, non sono tutti uguali.
Ho un amico in zona Alpi che, quest'anno, ha tirato due fusoni di 64 e 68kg.... il mio era 125kg [occhi][occhi]
Può esserci cervo e cervo...
Nel dubbio... "Melius abundare quam deficere" ...... ovviamente sempre senza esagerareCommenta
-
Non posso parlare di persona perchè io per ora ad un cervo non ho mai sparato. Però ho un mio conoscente che usava un kipp 7x65R blaser, è passato al 7 RM e ora è tornato indietro, rchè a detta sua con il vecchio kip cadevano sul posto o facevano pochi metri e invece con il nuovo se ne andavano ben più distanti. Stessa palla DK da 152 gr. O lui non sa sparare con la nuova arma oppure a certe distanze ( non oltre i 150 mt )la troppa velocità impedisce alla palla di cedere tutta l'energia.Dipende.......... (stabilita l'ovvietà di sparare con qualcosa che si riesce a controllare..... o dedicarsi ai videogiochi)
Può capitare di vedere cadere sul posto un verro con un colpo......... ma purtroppo è dannatamente più facile vedere un rosso, in gruppo con altri 5 che, nel momento in cui è evidente si sta ribaltando..... gli sfreccia uno degli altri a fianco e lui........ già morto....... dietro.
Li ritrovo tutti........ ma per quasi tutti ci vuole un'ora in più di tempo per cavarli da dove sono finiti (solo con uno.... ha preso a correre verso la macchina e, ancora un poco, si carica dentro al baule e chiude lo sportello [:D])
Sul cervo..... pensa pure diverso. Teoricamente, anche un 222 con una blindata, se fora il cuore, ammazza un cervo. Il problema è sempre dove va a finire prima di cadere.
Un calibro come il 7x57 (o come il mio kip in 7x65r.... non troppo dissimile come potenza) va benissimo per un piccolo (che da me è sempre un 65-70kg). Se "imbrancato", pur colpito perfettamente l'ho visto fare 200m (sempre e rigorosamente a complicare un recupero)... e ci può stare.
Già con una femmina (che pure abbatte tranquillamente) siamo, a mio avviso, giusti-giusti con qualche esemplare che allunga abbastanza.
Ritorno sempre ad un esempio di qualche mese fa.
Cerva (addirittura giovane e sotto il quintale) che prende una palla di 7rm un poco dietro (e non esce !!), si becca una seconda palla da me, con un 308w da nemmeno 100m e va via come nulla fosse (poi morta subito dopo... ma solo perchè gli avevo preso TUTTO). Neppure la mia (una partition) è uscita (conficcata nella spalla in uscita), sangue quasi nulla.....
Un maschio adulto (anche se ne ho visti tirare con un 270w e..... bene o male, cadere anche con quello) è.......... un'altra cosa ancora
Non mi sembra il caso di fare "esperimenti" con calibrini..... a quale scopo poi ?
Anche sui cervi bisogna fare a capirsi. Ci sono zone apertissime dove è facile anche un recupero lungo. Ci sono zone dove, ogni metro, è una complicazione in più e, i cervi, non sono tutti uguali.
Ho un amico in zona Alpi che, quest'anno, ha tirato due fusoni di 64 e 68kg.... il mio era 125kg [occhi][occhi]
Può esserci cervo e cervo...
Nel dubbio... "Melius abundare quam deficere" ...... ovviamente sempre senza esagerare
La stessa persona ha usato il kip 7x65R in sudafrica per abattere tre ORYX.
Due mi dice siano caduti dopo una trentina di metri e il terzo ha fatto più o meno duecento metri. Sono animali che arrivano a 800kg, ben più robusti di qualsiasi cervo.
Se ne avrò un giorno le possibilità magari un giro c'è lo faccio pure io.Commenta
-
Oryx da 800kg?
mi suonava strano a orecchio e sono andato a controllare.
Tu ti riferisci non all'orice gazzella ma al Taurotragus oryx, l'eland.
Sono rimasto sconvolto. Arriva a 10 quintali....Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
Mah!!un grosso maschio do gazzella Orix arriva al massimo a 250kg e per fare 800kg c'è ne vogliono almeno tre!!L'eland può raggiungere la tonnellata,ma i pesi medi sono più bassi,anche se la presenza di questa ultima specie in Sudafrica è quasi inesistente.con il 7x65 r e palla DK ho tirato una femmina sui 100 kg a circa 170 mt al pascolo di cui ho postato le foto anche qui sul forum.presa da manuale distrutti cuore e polmoni,con fuoriuscita della palla dalla parte opposta....un tramite perfetto.la femminona si ribalta,si rialza e prende a correre nel pulito per poi sparire alla vista.sicuro degli effetti del colpo,l'ho recuperata con la bassotta circa 300mt da dove l'avevo tirata.colpo da manuale,lavoro della palla e del calibro da manuale di balistica,ma siccome gli animali non leggono i libri ,ne masticano balistica.....il risultato non è mai scontato.ciao veciUltima modifica cheytac; 10-07-14, 12:27.Waidmannsheil!!!Commenta
-
Commenta
-
Ho tirato una cerva,non sono così ricco da poter permettermi le tasse di abbattimento(a solo titolo di esempio,a cui dover aggiungere le spese di viaggio e di soggiorno più extra http://www.fgsafaris.com/ItPriceList.htm )di un Orix o peggio ancora un Eland in sudafrica[:D]...figuriamoci 3[:D][fiuu][fiuu].Le foto non ricordo in quale post le ho inseritie.Ciao veciUltima modifica cheytac; 10-07-14, 12:53.Waidmannsheil!!!Commenta
-
Io ti ho visto sparare a bestie di circa 2 tonnellate (e con tassa di abbattimento proporzionata), adesso non metterti a fare quello che spara solo al capriolino dietro casa fornito dall'ATC [:D]Ho tirato una cerva,non sono così ricco da poter permettermi le tasse di abbattimento(a solo titolo di esempio,a cui dover aggiungere le spese di viaggio e di soggiorno più extra http://www.fgsafaris.com/ItPriceList.htm )di un Orix o peggio ancora un Eland in sudafrica[:D]...figuriamoci 3[:D][fiuu][fiuu].Le foto non ricordo in quale post le ho inseritie.Ciao veci
---------- Messaggio inserito alle 04:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:02 PM ----------
Non conosco il tuo amico ma, così a pelle, mi ispira di appartenere alla schiera dei racconta [;)][;)]........ La stessa persona ha usato il kip 7x65R in sudafrica per abattere tre ORYX.
Due mi dice siano caduti dopo una trentina di metri e il terzo ha fatto più o meno duecento metri. Sono animali che arrivano a 800kg, ben più robusti di qualsiasi cervo.
Se ne avrò un giorno le possibilità magari un giro c'è lo faccio pure io.
Partiamo da un dato ASSOLUTO e, voglio sperare, incontrovertibile.
Capisco che, un simpaticone, ha messo quel suffisso "magnum" al 7rm che, a qualcuno, evoca immagini di potenza immane e devastante.
Si da il caso che, il sig. 7x64, a cui nessuno ha mai attribuito nomignoli che evocano chissà quali potenze, non è che sia proprio una roba da signorine intente a preparare il tea delle cinque.
In molti caricamenti RWS (gente abituata a metterci tutta la polvere necessaria), la differenza, a parità di palla, è roba da 15-20 m/s
Anche ammesso l'ulteriore riduzione per la versione "r" (inutile in una Blaser, se ricarichi) siamo nell'ordine dei 50 m/s
Che quei 50 m/s possano comportare differenze di balistica immani, a maggior ragione se mi si dice che, quei pochi m/s in più portano a risultati peggiori...... difficile
Fosse vero è il caso di cambiare la palla.
Non vorrei mai una palla che funziona solo se sparo a 224m e non funziona se sparo a 200 o a 250.
Sugli animali africani non ho alcuna esperienza (escluso un paio di zanzare uccise, una sera, nella passeggiata di Sharm..... in quel caso ho usato la mano aperta che, vista la mia stazza, è indubbiamente un colpo di magnum
). Se non fosse che ne ho visti alcuni in qualche documentario, potrei anche credere che sono tutti di colore blu e con le antennine colorate.
Ho letto (come tutti noi) tanti racconti di animali di grandi resistenze, abbattuti solo dopo 1-2-3-4-5 colpi di 300wm, 375hh, 416 rigby e via andando.....
Poi arriva questo tuo amico e li butta giù tutti sul posto con un 7x65r.......... direttamente molto più grossi di quel che dovrebbero essere Drool]
Ho visto, in un documentario di caccia, la pulizia di una di queste bestioline.... la pelle era spessa un buon tre-quattro dita... posso solo immaginarmi la consistenza della muscolatura e delle ossa che sono sotto
Come detto... non li conosco e tutto può essere... però qualche dubbio sul racconto mi viene
Tornando ai cervi (almeno a quelli che conosco io), meglio avere qualcosa in più.
Per me significa dal 7x65r in su (e come kip passo subito al 30r Blaser) e dal 30-06 in su. In caso di maschi adulti..... 8x68s e, se è troppo, me ne farò una ragioneCommenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Certo che si ,hanno la targa ,l'autoradio,e dopo l'abbattimento la fascetta la si mette sul semiasse posteriore dx[fiuu][fiuu]:-pr:-pr
.un giorno autorizzerò paolo e ad inviarti alcune foto del trofeo pannonico[fiuu][fiuu].ciao veci
Waidmannsheil!!!Commenta
-
Mi fate venire dei dubbi,ma mi ha parlato di gemsbook,che dovrebbero essere gli orici gazzella. Se mi dite che non arrivano a 300 vi credo. So che per la bisogna si era portato un 300wm ma si e trovato a cacciare nello sporco e costretto a sparare appoggiato ad un bastone con la carabina non si trovava e ha optato per il kip.
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 10:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:59 PM ----------
non ci crederai ma il mio socio di caccia ha dovuto abbattere un toro fuggito dal massatoio con la pistola di ordinanza della polizia. Ha usato tutto il caricatore ma ci e riuscito.
Successo ad Asti circa 15 anni fa.
Sent from my Lumia 710 using TapatalkCommenta
-
L'orice gazzella (Oryx gazella Linnaeus, 1758) è un'antilope africana di grossa taglia. È una delle quattro specie note di orice (Oryx).
In afrikaans e in inglese viene chiamata gemsbok, a causa di una certa somiglianza con il camoscio (gemsbock in olandese), con cui però non ha alcun particolare legame di parentela.
L'orice è un bovide di grossa taglia, di altezza al garrese compresa fra 115 e 125 cm e lunghezza da 180 a 195 cm. Le femmine pesano da 180 a 225 kg; i maschi possono arrivare a 240 kg. Il collo è muscoloso e sorregge una testa adornata da due grandi corna ad anelli che possono raggiungere i 150 cm di lunghezza. Le corna delle femmine sono in genere più corte e sottili di quelle dei maschi.
Il muso presenta delle striature nere che vanno dalla base delle corna fino alle narici, per poi piegare indietro passando attorno e sotto gli occhi. Sono neri anche il collo e la parte inferiore del dorso, e altre striature scure sono presenti attorno alle zampe e dalla coda fino a parte del dorso. La parte inferiore delle zampe, del muso e il ventre sono bianchi; il resto del corpo è grigio-marrone.
Distribuzione e habitat

L'orice gazzella è presente in diverse regioni dell'Africa meridionale, sia orientale (per esempio in Tanzania) che occidentale (Namibia). Alcuni esemplari sono stati reintrodotti nei parchi nazionali del Sudafrica, regione da cui l'orice gazzella era scomparso.ciao veciWaidmannsheil!!!Commenta
-
In effetti ho fatto confusione io sui pesi, mi ricordavo 800 kg ma sono dell'eland.
Su una nota rivista c'è un articolo di una cacciata in canada ad alci canadesi , decisamente più grosse di quelle europee dove descrivono un abbattimento di un maschio a 300 mt con un 7x65R e palla da 175 grn.
A quella distanza quella palla sembra una pietra tirata da una fionda, ma evidentemente ha ancora energia a sufficienza.
Io non voglio assolutamente dire che sono troppo, ma penso che in certe situazioni (tiro meditato ) a distanze normali e palla duretta, i 7mm sono sufficienti .Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da iago 77Ciao a tutti.....volevo condividere con voi una mia esperienza fatta in quest' annata di caccia....
casualmente mi sono imbattuto in un' assetto...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sypherCiao a tutti del forum,
ho ereditato una serie di armi da fuoco in ottime condizioni. Non essendo un cacciatore (ho sempre avuto solo pistole...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da urikacedesi beretta a400 calibro 28 canna 71 con strozzatori in condizioni di nuovo, si cedono anche 250 cartucce stesso calibro con grammatura varia.
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Salve a tutti ho iniziato la.mia passione con questo calibro e a distanza di tanto tempo mi è ritornata la voglia di ricomprarlo visto che era un calibro...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fra buaCome da titolo sono entrato in possesso di un Franchi Al 48 calibro 28 canna 66 2 stelle forato 14,3 non ho mai usato fucili a mollone nonostante possieda...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta