Restauro benelli 121

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Fred87 Scopri di più su Fred87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lipe
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 3385
    • E. Romagna RIMINI

    #16
    Sistema i legni, brunitura canna e la carcassa nera lucida e sei a posto.....

    Commenta

    • il barone
      ⭐⭐
      • Jul 2008
      • 684
      • firenze
      • con i breton ho finito si passa a i setter e dio ce la mandi buona

      #17
      Originariamente inviato da Fred87
      Ciao a tutti...rispondendo a Claudio,spedirlo alla benelli sarebbe sicuramente la soluzione migliore,ma direi troppo...a parte la spesa(probabilmente supererà di molto il costo dell arma stessa)mi piacerebbe fare qualche operazione personalmente...ammesso she sia fattibile!!
      Tornando alla buccia d arancia se non c sono alternative mi limiterò ad un nero opaco,so che non sarà più originale ma almeno sarebbe curato,non con l alluminio visibile..!
      Per la brunitura a freddo invece posso stare tranquillo??nel senso una volta fatta mi dura e ha un bell effetto?
      Fred ma cosi non ti piacerebbe, molto più semplice nel farlo. Molte persone che conosco dopo averlo visto hanno adottato questo metodo, è solo per darti un idea[:D] poi io ho esagerato l'ho fatto diventare comfort. pensa io cambiando anche il calcio e astina ho speso meno di 200 euro
      File allegati
      Nato non fui per lavorar come ciuchi ma per seguir cani in ferma

      Commenta

      • un uomo e il suo benelli
        ⭐⭐
        • Jul 2011
        • 318
        • Appennino Umbro-Marchigiano

        #18
        Originariamente inviato da il barone
        Fred ma cosi non ti piacerebbe, molto più semplice nel farlo. Molte persone che conosco dopo averlo visto hanno adottato questo metodo, è solo per darti un idea[:D] poi io ho esagerato l'ho fatto diventare comfort. pensa io cambiando anche il calcio e astina ho speso meno di 200 euro
        Esperimento interessante! Hai avuto problemi ad adattare calcio ed astina?
        Saluti.

        Commenta

        • il barone
          ⭐⭐
          • Jul 2008
          • 684
          • firenze
          • con i breton ho finito si passa a i setter e dio ce la mandi buona

          #19
          Originariamente inviato da un uomo e il suo benelli
          Esperimento interessante! Hai avuto problemi ad adattare calcio ed astina?
          Saluti.
          no basta saper in dove mettere le mani, ma era l'unica maniera di poter usare il fucile di mio padre lui era destro e io sinistro, in più il calcio suo era proprio curvato perchè negli anni 70 non c'erano le piastrine. Avendo un comfort che mi trovo da dio pensai proviamo, riusci ha trovare calcio e astina dal Danesi a 160 euro e in mezza giornata ho fatto tutto. ora più in la devo trovare una canna da 62 o 63, 4 stelle e cosi è apposto e quando voglio ritorna il fucile di mio padre con il suo calcio e la sua astina
          Nato non fui per lavorar come ciuchi ma per seguir cani in ferma

          Commenta

          • claudio76
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 3721
            • Sant'Angelo in Vado

            #20
            Originariamente inviato da Fred87
            Ciao a tutti...rispondendo a Claudio,spedirlo alla benelli sarebbe sicuramente la soluzione migliore,ma direi troppo...a parte la spesa(probabilmente supererà di molto il costo dell arma stessa)mi piacerebbe fare qualche operazione personalmente...ammesso she sia fattibile!!
            Tornando alla buccia d arancia se non c sono alternative mi limiterò ad un nero opaco,so che non sarà più originale ma almeno sarebbe curato,non con l alluminio visibile..!
            Per la brunitura a freddo invece posso stare tranquillo??nel senso una volta fatta mi dura e ha un bell effetto?

            Alla Benelli dovrebbero fare tutto il lavoro con circa 150,00€, come ha già anticipato mio fratello il trattamento a buccia d'arancia non lo eseguono piu nemmeno in ditta.
            Saluti
            Claudio

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6379
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #21
              Potrebbe essere una valida alternativa una sabbiatura esterna alla carcassa e una anodizzazione nera o un trattamento contro la salsedine che sempre opaco e nero é ?
              Saluti
              Edy

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..