Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buon giorno a tutti , ho un sovrapposto Breda Vega Special da caccia , canna 71 cm 3/1 . Voglio venderlo , sono andato in più armerie di mia conoscenza per poterlo lasciare in conto vendita e queste mi tirano il prezzo dicendomi che è un Breda se era un Beretta si poteva valutare di più , non ha mercato bla bla bla ecc ecc .
E le famose canne Breda ? Gli acciai Breda ? Mi dicono che non interessano più queste cose ad un compratore medio.
Tra l'altro l'ho provato una volta al percorso caccia e spara benissimo, fucile perfetto.
Datemi pareri e consigli per favore perché il mondo del commercio armi comincio a non capirlo più , mi sembra che diano più importanza all'aspetto esteriore che alla qualità di un tempo.
Grazie
Cisar
Ciao,
sono un grande estimatore delle vecchie armi, fatte con materiali eccellenti come il tuo Signor Breda.
Possiedo delle canne R per semiautomatici, e un sovrapposto con canne acciaio Breda, qualità dei materiali indiscutibile e non paragonabili a questi BIDONI di adesso, si dico BIDONI montati di pubblicità e Marketing, fatti per rompersi e venderti i ricambi e quindi fare cassa LORO!!!
E' vero queste armi non trovano grandi consensi sul mercato se non da parte di esperti e amatori ed entrambe.
Il mio consiglio: Tienitelo hai in mano un pezzo di grande affidabilità anche se non di grande valore, dato poi da questo mercato, da questa globalizzazione manovrata da incompetenti nei settori specifici, che danno il prezzo a tutto senza concerne il reale valore tecnico.
GLI ARMIERI OGGI SONO SOLO DEI COMMERCIANTI CHE FANNO LEVA SULLA TUA PASSIONE
Saluti
Roberto
Originariamente inviato da cisar
Buon giorno a tutti , ho un sovrapposto Breda Vega Special da caccia , canna 71 cm 3/1 . Voglio venderlo , sono andato in più armerie di mia conoscenza per poterlo lasciare in conto vendita e queste mi tirano il prezzo dicendomi che è un Breda se era un Beretta si poteva valutare di più , non ha mercato bla bla bla ecc ecc .
E le famose canne Breda ? Gli acciai Breda ? Mi dicono che non interessano più queste cose ad un compratore medio.
Tra l'altro l'ho provato una volta al percorso caccia e spara benissimo, fucile perfetto.
Datemi pareri e consigli per favore perché il mondo del commercio armi comincio a non capirlo più , mi sembra che diano più importanza all'aspetto esteriore che alla qualità di un tempo.
Grazie
Cisar
mi tirano il prezzo dicendomi che è un Breda se era un Beretta si poteva valutare di più , non ha mercato bla bla bla ecc ecc .
La prossima volta che gli "armieri" ti dicono una cosa del genere fagli notare che il Breda Vega Special non è altro che un Beretta marchiato Breda e con le canne Breda, quindi forse anche meglio dei blasonati Beretta!
Saluti.
D'accordo su quanto gia detto, aggiungo che purtroppo il prezzo di mercato attuale non è assolutamente pari al valore reale dell'arma, sopratutto se confrontato con i prezzi del nuovo (spesso anche scadente)..
Ti do indicazione del valore di mercato: € 400/500 contro € 500/600 di un Beretta 686 di medesima bascula e anche, più in generale, fattura.. Il consiglio, se puoi tienilo.
Buon giorno a tutti , ho un sovrapposto Breda Vega Special da caccia , canna 71 cm 3/1 . Voglio venderlo , sono andato in più armerie di mia conoscenza per poterlo lasciare in conto vendita e queste mi tirano il prezzo dicendomi che è un Breda se era un Beretta si poteva valutare di più , non ha mercato bla bla bla ecc ecc .
E le famose canne Breda ? Gli acciai Breda ? Mi dicono che non interessano più queste cose ad un compratore medio.
Tra l'altro l'ho provato una volta al percorso caccia e spara benissimo, fucile perfetto.
Datemi pareri e consigli per favore perché il mondo del commercio armi comincio a non capirlo più , mi sembra che diano più importanza all'aspetto esteriore che alla qualità di un tempo.
Grazie
Cisar
Per farci un'idea chiara ci dovresti dire quale valore gli attribuisci te e quale l'armiere.
Non c'è dubbio che è un gran fucile ma il "mercato vuole" che il marchio beretta si venda più facilmente rispetto ad altri, anche se di pari qualità.
Poi anche i beretta, di questi tempi, per riuscire a venderli li devi praticamente svendere...non è raro trovare, anche nelle armerie, gli S56 a 300/350 euro, che secondo me non è il suo valore, ma è il valore imposto dal mercato per riuscire a vendere.
Saluti
Igor
Per farci un'idea chiara ci dovresti dire quale valore gli attribuisci te e quale l'armiere.
Non c'è dubbio che è un gran fucile ma il "mercato vuole" che il marchio beretta si venda più facilmente rispetto ad altri, anche se di pari qualità.
Poi anche i beretta, di questi tempi, per riuscire a venderli li devi praticamente svendere...non è raro trovare, anche nelle armerie, gli S56 a 300/350 euro, che secondo me non è il suo valore, ma è il valore imposto dal mercato per riuscire a vendere.
Saluti
Igor
Ciao , hai ragionissima .
Il Vega e' un fucile che secondo me si può chiedere 450/500 euro se è in perfette condizioni , mi scoccia che me lo abbiano valutato 200 euro..
Se andate su armi usate (Brescia) vedrete in che condizioni e' il fucile .
Ringrazio tutti per le info e incoraggiamenti vari.
Cisar
Ciao Cisar,
Anche secondo me il valore della tua arma è di €400/500.
Per poterlo vender bene servono 2 cose a mio parere:
1)un cacciatore/ tiratore o appassionato che cerca quell'arma perché conosce le reali qualità del fucile
2)NON serve fretta per venderlo in quanto,se aspetti un po' puoi trovare la persona di cui ho parlato sopra,che ti valuta bene la tua arma.
Purtroppo il difetto di tanti (io in primis) è la fretta di vendere un arma quando non ci interessa più....in altre parole quando decidiamo di venderlo,vorremmo già averlo ceduto dopo un'ora dall'annuncio facendo il gioco di chi lo compra...
Valuta bene se non ti conviene tenerlo...
In provincia di Brescia ci sono tanti appassionati,secondo me trovi qualcuno che te lo valuta bene,non avere fretta tanto i fucili non mangiano e,almeno per ora,non si pagano le tasse sul loro possesso!!
Da quel poco che so il Vega è la copia della serie 686...quindi sono gli stessi!
L'unico vero sovrapposto Breda è il Sirio...il quale ha vere canne Breda ® (il Vega non credo)...monogrillo meccanico...e un selettore di canne particolare: quando si seleziona la seconda canna scaricando e richiedendo si ritorna in prima canna! Se riesco posto le foto del mio.
Comunque il Vega è come i beretta quindi niente storie ....
saluti...Lorenzo[:-golf] Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!
Avete ragione quando mi dite di valutare di tenerlo , ma sono abituato a usare le armi che ho , in rastrelliera un tempo avevo parecchie armi poi un giorno mi sono reso conto che usavo sempre le stesse , allora ho cominciato a sfoltire la rastrelliera tra cui anche questo Breda . Ho venduto armi interessanti , questo non vuol dire che non le ricomprerò più , c'è sempre tempo per ricomprarle. Mi sono abituato così , poi è due anni che uso parecchio il semiauto per le cacce che faccio infatti voglio tenere solo quelli per il momento . Poi 400/500 euro ad oggi fan sempre comodo averli in tasca.. Hihihihihihi
Grazie a tutti !!
Cisar
Sono andato su Armiusate a vedere il tuo fucile ed è molto bello, però.......non è il clone del 686 come quello che avevo io ma è uguale alla serie S perciò spunterà un pò di meno rispetto a quelli con semiperni sostituibili e leveraggio integrato nella bascula, appunto uguali alla serie 686 e company.
Le soluzioni sono due o hai pazienza o ridimensioni un pò il prezzo per renderlo più appetibile, valuta a quanto vendono gli S56/57 e fatti un idea.
Mauro
Da quel poco che so il Vega è la copia della serie 686...quindi sono gli stessi!
L'unico vero sovrapposto Breda è il Sirio...il quale ha vere canne Breda ® (il Vega non credo)...monogrillo meccanico...e un selettore di canne particolare: quando si seleziona la seconda canna scaricando e richiedendo si ritorna in prima canna! Se riesco posto le foto del mio.
Comunque il Vega è come i beretta quindi niente storie ....
E' giusto Mincio, il Vega monta le BMB, canne Beretta finite in Breda, l'unico sovrapposto che si puo fregiare delle mitiche R è il Sirio.
Comunque le BMB rispetto alle Beretta standard hanno non una ma due marcie in più... probabilmente le molecole dell'acciaio passando per Via Lunga avevano un'eccitazione tale da cambiare le proprie caratteristiche... comunque a parte gli scherzi fra un Vega Special ed un 686 non ci peserei due volte... Breda tutta la vita!!!
Saluti
Claudio
Ciao,
sono un grande estimatore delle vecchie armi, fatte con materiali eccellenti come il tuo Signor Breda.
Possiedo delle canne R per semiautomatici, e un sovrapposto con canne acciaio Breda, qualità dei materiali indiscutibile e non paragonabili a questi BIDONI di adesso, si dico BIDONI montati di pubblicità e Marketing, fatti per rompersi e venderti i ricambi e quindi fare cassa LORO!!!
E' vero queste armi non trovano grandi consensi sul mercato se non da parte di esperti e amatori ed entrambe.
Il mio consiglio: Tienitelo hai in mano un pezzo di grande affidabilità anche se non di grande valore, dato poi da questo mercato, da questa globalizzazione manovrata da incompetenti nei settori specifici, che danno il prezzo a tutto senza concerne il reale valore tecnico.
GLI ARMIERI OGGI SONO SOLO DEI COMMERCIANTI CHE FANNO LEVA SULLA TUA PASSIONE
Tre anni fà ho venduto un sovrapposto Breda Vega Special 71 */***
in ottime condizioni a 600€
Possiedo un sovrapposto 687s 71*/*** ancora più nuovo e allo stesso prezzo non riesco a venderlo
libero è solo l'uomo che in ogni istante della sua vita è capace di obbedire solo a se stesso
Salve, che cosa ne pensate di questo fucile con canna cilindrica da 64.1 e strozzatori quick choke (n.2)? Sono indeciso tra questo è il Franchi Al48...
questa è la Breda per inerziale che ho, non ha altre scritte, come invece le canne nuove Breda-Marocchi e le Benelli, che hanno anche le scritte a destra,...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta