Breda....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ospite
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ospite

    #1

    Breda....

    Ammetto la mia ignoranza in materia, e vi chiedo venia per questo. il fatto è che preso il porto d' armi a 18 anni nel 98, mio padre mi "affidò" il suo Breda Altair Lusso con canna di 66, il quale mi ha accompagnato fino a 2 anni fà con enormi soddisfazioni, quando ho avuto la malsana idea di "regalarmi" il MIO primo fucile, un Beretta Urika Light.
    Inutile dirvi che questo nella sua modernità, mi ha portato un un mondo lontano da quello che per me ha sempre rappresentato il Breda, che nel frattempo ho restituito a mio padre, e che lui finalmente usa, come avrebbe voluto fare un tempo.
    Il fatto è che con l' Altair i selvatici "a tiro" in casi estremamente rari riuscivano a cavarsela, al contrario di quanto non succeda con l' attuale fucile, nonostante abbia subito modifiche di piega per adattarlo al meglio alla mia imbracciata. Ma nonostante questo non ho mai raggiunto la qualità di tiro che avevo prima.
    Vi chiedo, la vecchia Breda con i suoi favolosi acciai, fino a che anno ha mantenuto la sua produzione?
    Poichè penso che l' attuale non sia la stessa cosa, corregetemi se sbaglio...
  • mincio75
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 4639
    • Fiumicino(ROMA)
    • Pointer

    #2
    La tua canna era una Breda BMB o una Breda ®?
    Le canne fisse Breda ® con strozzatura fissa erano da 70cm e da 65cm....le bmb con la misura da te indicata non erano prodotte,ma bensì da 67cm...quindi misura bene la canna e verifica se è una bmb o una ®...se non erro le ® furono prodotte fino al 1998! Aspettiamo gli esperti
    saluti...Lorenzo[:-golf]
    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

    Commenta

    • Ospite

      #3
      Alla luce di quanto mi dici domani verifico, se fossero Breda ®, questo dovrebbe essere punzonato sopra vero?

      Commenta

      • Ospite

        #4
        Stamani ho verificato, si tratta di canna Breda® 65cm forata 18.4

        Commenta

        • mincio75
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 4639
          • Fiumicino(ROMA)
          • Pointer

          #5
          Ottima canna!!!!!!!
          saluti...Lorenzo[:-golf]
          Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

          Commenta

          • leuciscus
            ⭐⭐
            • Aug 2013
            • 779
            • Orte

            #6
            Attualmente Breda è solo un marchio utilizzato dalla Marocchi.
            La Breda Meccanica Bresciana aveva sede in via Lunga, Brescia e le canne Breda (R) sono state prodotte fino al 1997, poi dismisero la famosa e monumentale macchina rotomartellatrice a caldo e cominciò il declino, fino all'ingloriosa fine.

            Commenta

            • toni montana
              ⭐⭐
              • Jan 2013
              • 698
              • roma
              • setter

              #7
              Ciao amici volevo dirvi se siete interessati c É un armiere nella mia zona che vende un Breda altair con canna Breda r 62.5 il fucile e la canna stanno benissimo però ha il calcio tagliato e l astina un.po ballerina se vi interessa vuole 300 euro un saluto

              Commenta

              • cisar
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2014
                • 1646
                • Brescia
                • Epagnuel Breton

                #8
                Ciao, confermo la data di ultima produzione delle canne Breda tramite rotomartellatrice: 1998
                Saluti Cisar

                Commenta

                • Ospite

                  #9
                  Oggi sono stato in armeria con il vecchio Breda e con l' attuale Beretta. Abbiamo preso un po' di misure, e più o meno sono uguali. Secondo l' armiere la differenza sostanziale sul terreno di caccia è data dall' ottima rosata che la canna Breda riesce a dare in confronto al Beretta.
                  Ho chiesto se frà gli usati ogni tanto capitasse qualche Breda (dato che il mio l' ho restituito a mio padre che nemmeno si sogna di separasene nuovamente :D).... ha sorriso.

                  Commenta

                  • paolo 35
                    • Nov 2008
                    • 66
                    • Puglia
                    • Breton di nome spillo

                    #10
                    Da benellista convinto( ne ho 5) sono in disaccordo con te, nella mia zono vedo sempre piu breda rispetto al passato, anche mio padre dopo aver "consumato" due 121 da tre stagioni usa uno xanthos, fucile semiautomatico che secondo il mio parere non ha eguali per armonia e finiture, bilanciamento e rinculo.
                    L'ho provato spesso e non ti nascondo che ero tentato a prenderne un'altro, telefonando in breda mi é stato rifetito che per mancini con otturatore a sinistra non era disponibile.
                    La canna del fucile di mio padre ha una marcia in piú, te lo posso assicurare, da benellista convinto.
                    Originariamente inviato da leuciscus
                    poi dismisero la famosa e monumentale macchina rotomartellatrice a caldo e cominciò il declino, fino all'ingloriosa fine.

                    Commenta

                    • roberto65
                      ⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 272
                      • olbia
                      • springer

                      #11
                      l canna è lunga 62,5 verifica bene
                      Originariamente inviato da kaeceyka
                      Stamani ho verificato, si tratta di canna Breda® 65cm forata 18.4

                      Commenta

                      • mincio75
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 4639
                        • Fiumicino(ROMA)
                        • Pointer

                        #12
                        Trattasi do Breda ® 65 strozzatura fissa
                        saluti...Lorenzo[:-golf]
                        Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..