Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ammetto la mia ignoranza in materia, e vi chiedo venia per questo. il fatto è che preso il porto d' armi a 18 anni nel 98, mio padre mi "affidò" il suo Breda Altair Lusso con canna di 66, il quale mi ha accompagnato fino a 2 anni fà con enormi soddisfazioni, quando ho avuto la malsana idea di "regalarmi" il MIO primo fucile, un Beretta Urika Light.
Inutile dirvi che questo nella sua modernità, mi ha portato un un mondo lontano da quello che per me ha sempre rappresentato il Breda, che nel frattempo ho restituito a mio padre, e che lui finalmente usa, come avrebbe voluto fare un tempo.
Il fatto è che con l' Altair i selvatici "a tiro" in casi estremamente rari riuscivano a cavarsela, al contrario di quanto non succeda con l' attuale fucile, nonostante abbia subito modifiche di piega per adattarlo al meglio alla mia imbracciata. Ma nonostante questo non ho mai raggiunto la qualità di tiro che avevo prima.
Vi chiedo, la vecchia Breda con i suoi favolosi acciai, fino a che anno ha mantenuto la sua produzione?
Poichè penso che l' attuale non sia la stessa cosa, corregetemi se sbaglio...
La tua canna era una Breda BMB o una Breda ®?
Le canne fisse Breda ® con strozzatura fissa erano da 70cm e da 65cm....le bmb con la misura da te indicata non erano prodotte,ma bensì da 67cm...quindi misura bene la canna e verifica se è una bmb o una ®...se non erro le ® furono prodotte fino al 1998! Aspettiamo gli esperti
saluti...Lorenzo[:-golf] Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!
Attualmente Breda è solo un marchio utilizzato dalla Marocchi.
La Breda Meccanica Bresciana aveva sede in via Lunga, Brescia e le canne Breda (R) sono state prodotte fino al 1997, poi dismisero la famosa e monumentale macchina rotomartellatrice a caldo e cominciò il declino, fino all'ingloriosa fine.
Ciao amici volevo dirvi se siete interessati c É un armiere nella mia zona che vende un Breda altair con canna Breda r 62.5 il fucile e la canna stanno benissimo però ha il calcio tagliato e l astina un.po ballerina se vi interessa vuole 300 euro un saluto
Oggi sono stato in armeria con il vecchio Breda e con l' attuale Beretta. Abbiamo preso un po' di misure, e più o meno sono uguali. Secondo l' armiere la differenza sostanziale sul terreno di caccia è data dall' ottima rosata che la canna Breda riesce a dare in confronto al Beretta.
Ho chiesto se frà gli usati ogni tanto capitasse qualche Breda (dato che il mio l' ho restituito a mio padre che nemmeno si sogna di separasene nuovamente :D).... ha sorriso.
Da benellista convinto( ne ho 5) sono in disaccordo con te, nella mia zono vedo sempre piu breda rispetto al passato, anche mio padre dopo aver "consumato" due 121 da tre stagioni usa uno xanthos, fucile semiautomatico che secondo il mio parere non ha eguali per armonia e finiture, bilanciamento e rinculo.
L'ho provato spesso e non ti nascondo che ero tentato a prenderne un'altro, telefonando in breda mi é stato rifetito che per mancini con otturatore a sinistra non era disponibile.
La canna del fucile di mio padre ha una marcia in piú, te lo posso assicurare, da benellista convinto.
Originariamente inviato da leuciscus
poi dismisero la famosa e monumentale macchina rotomartellatrice a caldo e cominciò il declino, fino all'ingloriosa fine.
Cedo bellissimo Breda Altair cal 12 del 1976 equivalente al modello 301 Beretta INTONSO ; il fucile non ha mai sparato! Monta canna QC del peso di kg...
Cerco calcio per Breda o Beretta per fucile semiautomatico Altair/serie A301 per cal12, calcio senza la coccia di plastica.
28-05-22, 20:49
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta