Aiuto beretta s2 - domanda per esperti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mbgigante Scopri di più su mbgigante
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mbgigante
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 1023
    • Verona

    #1

    Aiuto beretta s2 - domanda per esperti

    Buonasera,
    finalmente, dopo anni di ricerca di un esemplare in ottime condizioni, oggi sono stato contattato dal mio armiere dicendomi che ne ha uno perfetto in casa. Premetto che da lui ho già acquistato una quindicina di fucili negli anni e che la fiducia nei suoi confronti è totale, veramente onesto in ogni circostanza. Dunque: l'arma ha le seguenti caratteristiche: anno 1961, canne boheler antinit 70cm 6/10 e 10/10 provate con tamponi, chiusure perfette, bruniture perfette, calcio inglese perfetto, sempre tenuto in collezione e si vede. L'unica cosa che non capisco è il come mai abbia i perni bruniti e allego foto per avere delucidazioni da voi. La cifra richiesta è onestissima, ma chiedo a voi quanto possa valere per capire meglio la mia situazione.
    grazie per l'aiuto
    Ultima modifica mbgigante; 20-08-16, 16:13.
  • nazzareno
    ⭐⭐
    • Feb 2012
    • 822
    • Vibo Valentia

    #2
    Sebbene le foto sono sfuocate sembra tenuto molto bene.
    Per i perni bruniti non è una novità anzi ne ho già visto un'altro (il mio è con i perni "normali").
    Dolenti note: IL PREZZO. Se dai un'occhiata alla sezione annunci ti accorgi di quanto dibattimento c'è a proposito di prezzo richiesto-valore dell'arma-richiesta di mercato.
    Il momento storco non depone a favore di chi vende ma,decisamente, di chi compra; un'arma come questa NON può valere meno di 2.000 - 2.500 (considerando che il fratello maggiore S3 ha una fascia di prezzo da 3.000 a 4.000 e non parlo delle versioni El o EELL).
    Poi basta fare un giro per annunci e scopri che ve ne sono (di S2) addirittura a 1.200 cioè poco meno di un S687 eell; dov'è la logica? E' vero che c'è la crisi, ma ciò non giustifica certi atteggiamenti, non dimentichiamo che era il modello di vertice del sovrapposto da caccia di Beretta.......
    Per me, se l'arma corrisponde a quanto da te descritto il valore VERO è quello sopra citato, poi tutto dipende dal rapporto che hai con chi lo cede.

    Commenta

    • mbgigante
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2011
      • 1023
      • Verona

      #3
      il prezzo che mi ha richiesto rientra nella fascia da te citata... mi chiedevo come fanno a venderli a 1500-1600... forse canne alesate o accorciate?

      Commenta

      • oberkofler
        ⭐⭐⭐
        • May 2009
        • 2827
        • Veneto

        #4
        Originariamente inviato da mbgigante
        il prezzo che mi ha richiesto rientra nella fascia da te citata... mi chiedevo come fanno a venderli a 1500-1600... forse canne alesate o accorciate?

        a quel prezzo sono rottami o canne alesate o accorciate il range di prezzo a mio avviso per il fucile in foto va da 2500/3000 euro

        Commenta

        • mbgigante
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2011
          • 1023
          • Verona

          #5
          grazie, allora questo esemplare vale la cifra richiesta! Un'altra curiosità: quel tipo di canna è una canna che fulmina o fa ferimenti?

          Commenta

          • oberkofler
            ⭐⭐⭐
            • May 2009
            • 2827
            • Veneto

            #6
            fulmina per fulminare poi come al solito ci deve essere il manico

            Commenta

            • nazzareno
              ⭐⭐
              • Feb 2012
              • 822
              • Vibo Valentia

              #7
              ..............e la pupilla!
              Ancora non l'hai preso?
              Aspetti che te lo soffino..... se è veramente ORIGINALE non aspettare un'ora di più, portati a casa un pezzo di storia dell'arte armiera Italiana.
              Up, Up

              Commenta

              • pako
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2009
                • 4862
                • Tortona
                • kurzhaar - Pepe

                #8
                Ne ho venduto uno per conto di un caro amico, era ben tenuto, i legni rinfrescati e gli zigrini ripassati, mai paciugato alesato ribrunito o altro, chiusure tra il buono e l'ottimo, canne perfette con strozzatura originale corrispondente a circa 4*/3*, quindi anche insolite sicuramente appetibili...dopo qualche mese di offerte basse sui 1200-1500max l'ho portato in una armeria tra il pavese e il piacentino che tratta principalmente armi di fascia medio-alta, dopo le misurazioni del caso è stato ceduto a 1800€ in meno di dieci minuti..ad una Armeria che avrà il suo ricarico, quindi fai tu le valutazioni del caso.
                Ognuno fà quello che vuole della propria roba, e ognuno offre quello che si sente io non mi sono mai offeso neanche quando il prezzo...me lo facevano gli altri! ma una considerazione lasciatemela fare, fatemi levare sto sassolina dalla scarpa: a 1200€ c'è il fair col la pellicola sul calcio e a 1500 un S2 con le canne alesate.
                Saluti
                Pako

                PS: non sono esperto, ti ho solo riportato la mia piccola esperienza...
                Ultima modifica pako; 22-10-14, 14:58.
                ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                Commenta

                • mbgigante
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2011
                  • 1023
                  • Verona

                  #9
                  tutti molto utili... sto decidendo :)

                  Commenta

                  • bretonnina
                    ⭐⭐
                    • Apr 2010
                    • 582
                    • Roma
                    • breton nina

                    #10
                    mbgigante io ce l'ho con i perni cromati sono fucili che hanno fatto la storia beretta, per il prezzo puoi sempre tentare di trattare ma calcola che anche se lo compri per 2000 euro tra 10 anni non avrai rimesso un euro perche' sono sovrapposti che mantengono il loro valore.Come resistenza e balistica e' eccezionale ed e' modificabile a monogrillo

                    Commenta

                    • Sereremo
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2011
                      • 2780
                      • Valcavallina
                      • Pointer, cocker spaniel

                      #11
                      Soprattutto quelli dei primi anni '60 hanno la particolarità dei perni bruniti, penso per ovvie ragioni. Il tuo dovrebbe avere le batterie Beretta primo modello con la leva di sgancio del cane rotonda. Il resto lo hanno già detto gli amici del forum.
                      Ciao

                      Commenta

                      • Esperto e Collezionista
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2010
                        • 2270
                        • Salento N.40°23 E.18°18
                        • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                        #12
                        Originariamente inviato da mbgigante
                        Buonasera,
                        finalmente, dopo anni di ricerca di un esemplare in ottime condizioni, oggi sono stato contattato dal mio armiere dicendomi che ne ha uno perfetto in casa. Premetto che da lui ho già acquistato una quindicina di fucili negli anni e che la fiducia nei suoi confronti è totale, veramente onesto in ogni circostanza. Dunque: l'arma ha le seguenti caratteristiche: anno 1961, canne boheler antinit 70cm 6/10 e 10/10 provate con tamponi, chiusure perfette, bruniture perfette, calcio inglese perfetto, sempre tenuto in collezione e si vede. L'unica cosa che non capisco è il come mai abbia i perni bruniti e allego foto per avere delucidazioni da voi. La cifra richiesta è onestissima, ma chiedo a voi quanto possa valere per capire meglio la mia situazione.
                        grazie per l'aiuto
                        Da quanto vedo nella foto, sembrerebbe avere la batteria con Brevetto Beretta.
                        Si tratta di una produzione di ottimo livello, come detto innanzi, ma secondo me abbiamo il top come perfezione meccanica con la batteria tipo H.H. 1931 con tirantino (catenella).
                        Una quotazione di 1800/1900 eu. è giusta se in buone condizioni; ho un S3 prima serie che dalle mie parti non suscita interesse a queste cifre.
                        sigpic

                        Commenta

                        • enrico toldo
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2012
                          • 1360
                          • parma
                          • setter inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
                          Da quanto vedo nella foto, sembrerebbe avere la batteria con Brevetto Beretta.
                          Si tratta di una produzione di ottimo livello, come detto innanzi, ma secondo me abbiamo il top come perfezione meccanica con la batteria tipo H.H. 1931 con tirantino (catenella).
                          Una quotazione di 1800/1900 eu. è giusta se in buone condizioni; ho un S3 prima serie che dalle mie parti non suscita interesse a queste cifre.
                          Caro Bruno,

                          concordo pienamente con te per quanto concerne le batterie tipo H.H.modello 1931 ( hanno un fascino particolare con il loro perno di avviso fucile carico), anche se molti preferiscono quelle successive modificate Beretta perchè asseritamente più resistenti.

                          Quelle dotate di catenella, comunque, per rompersi debbono sparare migliaia di colpi e, a memoria, ciò accadeva ai tiratori da pedana, raramente ai cacciatori.

                          Per quanto riguarda il prezzo corrente di un S2 in ottime condizioni mi rifaccio a quanto detto a suo tempo, in un apposito thread, da G.G. il quale, in virtù della sua considerevole competenza, sosteneva che il valore intrinseco di un S2 in ottime condizioni dovrebbe aggirarsi sui 4.000 euro a salire, ma poi il prezzo lo fa il mercato e quello attuale fa pena sotto tutti i punti di vista.

                          Enrico

                          Commenta

                          • Esperto e Collezionista
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2010
                            • 2270
                            • Salento N.40°23 E.18°18
                            • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                            #14
                            Originariamente inviato da enrico toldo
                            Caro Bruno,

                            concordo pienamente con te per quanto concerne le batterie tipo H.H.modello 1931 ( hanno un fascino particolare con il loro perno di avviso fucile carico), anche se molti preferiscono quelle successive modificate Beretta perchè asseritamente più resistenti.

                            Quelle dotate di catenella, comunque, per rompersi debbono sparare migliaia di colpi e, a memoria, ciò accadeva ai tiratori da pedana, raramente ai cacciatori.

                            Per quanto riguarda il prezzo corrente di un S2 in ottime condizioni mi rifaccio a quanto detto a suo tempo, in un apposito thread, da G.G. il quale, in virtù della sua considerevole competenza, sosteneva che il valore intrinseco di un S2 in ottime condizioni dovrebbe aggirarsi sui 4.000 euro a salire, ma poi il prezzo lo fa il mercato e quello attuale fa pena sotto tutti i punti di vista.

                            Enrico
                            Carissimo Enrico,
                            concordo con l'ipotetica quotazione, però oggi e fuori mercato.
                            La batteria col 'tirantino' è la vera H.H. type, l'altra una 'ciofeca'.
                            Fu modificata, come hai detto, per i tiratori di piccione che di fare manutenzione neppure se ne parlava. Sarebbe bastato inserire un pò di grasso negli agganci del tirantino per evitare quell'attrito secco che con l'andare del tempo lo usurava e lo rompeva.
                            La serie S0 ha avuto il massimo splendore per oltre 60 anni, benchè avesse un sistema di chiusure delle canne che doveva essere aggiornato fin dagli anni 60/70.
                            Non amo i sovrapposti, ho cambiato un ASEL20 con una doppietta Bernardelli Brescia cal.20 e non ne sono affatto pentito.
                            Ora cambierei un S3 batterie quelle buone, con una doppiettina cal. 20 di pari rango.
                            sigpic

                            Commenta

                            • giovanni60
                              Ho rotto il silenzio
                              • Apr 2014
                              • 43
                              • Bari

                              #15
                              Concordo con quanto detto sulle quotazioni. Anch'io sono del parere che le batterie del primo tipo "con tiranti" abbiano un valore intrinseco ben superiore a quelle "Brevetto Beretta", per difficoltà di esecuzione e meccanica. Nonostante questo, pare che le quotazioni siano favorevoli a esemplari con batterie del secondo tipo. Personalmente, ho ricercato esemplari di S2-S3 proprio con batterie H-H (primo tipo): per diverse migliaia di colpi non credo che avrò problemi.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..