Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao Pako.
Quella dose sembra una ciofeca, l'avevo preparata così "scarsa" per spararla nella mia vecchia doppietta del 16 non proprio ben messa. Non sò se magari il lotto di polvere era "anomalo" (l'ho acquistata sfusa da un'armeria che carica in proprio), ma in varie configurazioni (disperdente, bior, con contenitore), col 616 per il periodo dell'apertura e il cx2000 in inverno, ha all'attivo decine di fagiani, 4-5 lepri, un paio di beccacce, e quest'anno anche due germani.
Nella disperdente la croce non tocca i bordi del bossolo, e l'ho fatta anche con la croce delle sg disp, và bene lo stesso. Devi chiuderla più bassa però, a mente non ricordo ma mi sembra 62,0-62,5.
Intanto non era un acro saluto, ma un caro saluto..[:D]
...ok, più bassa perchè occuperà meno spazio interno...bene, a dir la verità nel 12 mi trovo bene a fare le greener, ma tre persate a cartuccia è un 'agonia!!!..Drool]...se vanno bene uso la croce..
quando mi esce qualcosa di decente vi rendo i favori, grazie ragazzi.
... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"
Rimanendo alle indicazioni di G.G. per il caricamento del calibro 16(soprattutto in 16/65) pensavo di fare con la MBx36:
16/70 T3- 616- 1.70x30 OT
16/70 T3 -615- 1.75x31 OT
16/65 T3-616- 1.60x30 OT
Con la A1 da sparare in una doppietta:
16/65 T3-686- 1.35/1.40x28/29 OT
XCortesemente mi date un parere?...[:-golf]
PS. volevo segnalare la bella rosata eseguita in calibro 20 con cx1000-1.45x29 in ppt con mbx36
e una dispersante che ha dato una rosata ben distribuita a 15mt e facile da caricare eseguita così:
fiocchi T2/616/ 1.45 mbx36-disp gualandi senza alette 20gr PB 8+sugh3mm+8gr PB9e1/2 chiusa OT64.8 su sugherino h3
... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"
Io la 16/65 con MB36 la farei con 1,50-1,55 x 30 pb dal 8 o sup, ma con un innesco più energico. Anche se con il bossolo piccolo, la MB36 con questa dose al minimo accoppiata all'orlo tondo ha bisogno di un innesco più potente del 615, per garantire un adeguata combustione.
Pensandoci bene..forse hai ragione ad usare una dose prudenziale di 1.50/.155 di MBx36 nel 16/65..
... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"
Vendo per conto di un amico un bellissimo sovrapposto della Caesar Guerini come su indicato, nuovo ha sparato 100 colpi pagato 3.800 € legni in radica...
07-09-25, 17:55
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta