Chiedo consigli x ricarica 6,5x57R

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bluejay Scopri di più su bluejay
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bluejay
    ⭐⭐
    • Sep 2009
    • 684
    • Alpi Lecchesi
    • Bayrischer Gebirgschweisshunde

    #1

    Chiedo consigli x ricarica 6,5x57R

    Sto cercando la ricetta per una cartuccia per tiro a lunga distanza su carta, da sparare in una canna da 60 cm. 1:8", con i seguenti componenti :

    Bossoli
    - RWS

    Palle
    - Sierra MK HPBT 120 grs.
    - Sierra MK HPBT 142 grs.


    Polveri
    - Vihtavuori N550
    - Norma 204
    - IMR 4350

    Inneschi
    -CCI Br2

    Ringrazio anticipatamente.
    [;)]
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #2
    Non ho esperienze con nessuna delle tre polveri, mi dispiace

    Su quel calibro mi trovo magnificamente con la N160 (anche se non l'ho mai immaginata per uso "tiro"). Idem per le palle.

    Commenta

    • cfsparisi
      Ho rotto il silenzio
      • Apr 2012
      • 39
      • Livigno (SO)
      • Setter Inglese - Muttley

      #3
      Buongiorno Paolo.. ho un bellissimo drilling in quel calibro ma non ho mai sparato un singolo colpo con la canna rigata perchè in genere mi affido a calibri piu cattivi.. possiedo un .270Win, un .308, un .30-06 e ultimamente ho preso un Mauser 66 in .375HHm.. però non mi dispiacerebbe usare il drilling per il cinghiale, sono siciliano e difficilmente i cinghiali a cui sparo superano i 150kg, il peso medio è intorno ai 80kg.. che margini ci sono per usare questo calibro con relativa tranquillità? Saluti.
      Ultima modifica cfsparisi; 18-10-15, 15:59.

      Commenta

      • bluejay
        ⭐⭐
        • Sep 2009
        • 684
        • Alpi Lecchesi
        • Bayrischer Gebirgschweisshunde

        #4
        Originariamente inviato da cfsparisi
        Buongiorno Paolo.. ho un bellissimo drilling in quel calibro ma non ho mai sparato un singolo colpo con la canna rigata perchè in genere mi affido a calibri piu cattivi.. possiedo un .270Win, un .308, un .30-06 e ultimamente ho preso un Mauser 66 in .375HHm.. però non mi dispiacerebbe usare il drilling per il cinghiale, sono siciliano e difficilmente i cinghiali a cui sparo superano i 150kg, il peso medio è intorno ai 80kg.. che margini ci sono per usare questo calibro con relativa tranquillità? Saluti.
        Non so a che distanze spari, ma secondo me nessun problema nell'utilizzare questo calibro, a parte porre attenzione nella scelta della palla.

        Se ricarichi, Nosler Partition da 125 grs., altrimenti RWS DK da 140 grs.

        [;)]

        Commenta

        • alcn30.06
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2013
          • 1039
          • sicilia
          • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

          #5
          Ciao..
          Vado off-topic..
          Se nn ricordo male il nostro(siciliano) calendario venatorio vieta l'uso di fucili combinati nella caccia al cinghiale...
          Informati bene

          saluti, Alberto

          Commenta

          • il beccaccino parlante
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2009
            • 2486
            • Bologna
            • Emy DD, Rommel DD

            #6
            Originariamente inviato da cfsparisi
            Buongiorno Paolo.. ho un bellissimo drilling in quel calibro ma non ho mai sparato un singolo colpo con la canna rigata perchè in genere mi affido a calibri piu cattivi.. possiedo un .270Win, un .308, un .30-06 e ultimamente ho preso un Mauser 66 in .375HHm.. però non mi dispiacerebbe usare il drilling per il cinghiale, sono siciliano e difficilmente i cinghiali a cui sparo superano i 150kg, il peso medio è intorno ai 80kg.. che margini ci sono per usare questo calibro con relativa tranquillità? Saluti.
            quella mauser 66... ci ha fatto stare in pensiero per un paio di mesi...
            Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
            Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..