Dubbio su forature Drilling Cal 28/70 6,5x52R

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Rob.i Scopri di più su Rob.i
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Rob.i
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2016
    • 29
    • svizzera

    #31
    ---------- Messaggio inserito alle 06:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:28 PM ----------

    [/COLOR]

    Complimenti.

    e ..................... ............. non è che, magari con discussione nuova se qui non si vuole divagare, ci puoi rendere partecipi di qualche foto degli oggetti della tua passione?
    [/QUOTE]

    Certamente!! Condivido volentieri!!

    Commenta

    • Rob.i
      Ho rotto il silenzio
      • Mar 2016
      • 29
      • svizzera

      #32
      Originariamente inviato da Duecanne
      Le tue come le mie sono solo ipotesi, il dilemma si risolve solo misurando il diametro di foratura.
      Buona sera ragazzi, allora come ha già detto Duecanne, aiutatemi a risolvere il dilemma,
      Come consigliatomi in precedenza, mi sono costruito dei compratori decimali ed ho misurato l'interno della canna.
      Allego foto, e non me ne vogliate se non è del tutto comprensibile ma il tempo è tiranno e ho preferito una bozza più che un disegno in scala...


      ---------- Messaggio inserito alle 08:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:50 PM ----------

      Praticamente il mio dubbio iniziale era ed è se queste canne potessero sparare tranquillamente le palle asciutte brenneke o baschieri. La maremmana della gualandi la scarto a priori per via del suo profilo sferico e quindi non facilmente riducibile in strozzature accentuat.
      Praticamente la foratura interna è di 14mm esatti fino i 64cm circa, poi la strozzature scende di 7 decimi in poco più di 3 cm.
      Quindi secondo voi quanto potrebbe influire negativamente su tutto il sistema balistico?
      Tralasciando la deformazione palla e le relative conseguenze di precisione.
      Anche perché le future prove saranno alla placca per i pallini e di misurazione V0 e gel balistico per vedere la reale deformazione della palla. O se avete da consigliarmi altre prove più efficaci...

      ---------- Messaggio inserito alle 08:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:03 PM ----------

      La brenneke che ho misurato, ha come diametro 13,9mm, e andando la a spingere in canna, scende abbastanza facilmente fino all'inizio strozzature, quindi non dovrebbe dare grandi problemi di sovrapressione andandosi a deformare 6 decimi di millimetro in 3 cm di strozzatura di cui 1,5 cm conica progressiva e l'altro 1,5 cm fissa a 13,3mm....

      Commenta

      • antonio franco
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2145
        • scandicci FI

        #33
        Buonasera bracchi e non. Se permettere, vi posso condividere delle esperienze su canna liscia, palle e stampi autocostruiti e strozzature. Anni fà, circa 12, produssi uno stampo per fare delle foster con anelli di contenimento. Foto pubblicate su siti italiani e americani. Il grande fratello soviet ascolta, e 3 anni fà. una ditta russa commercializza uno stampo che produce una palla identica alla mia. Essere copiati è una forma di ammmirazione, e ne sono grato ai tavarish.

        venendo al nocciolo, essendo la mia lavorazione non industriale, gli anelli di contenimento mi venivano 18.6, 18.7 e non regolari. Quindi faccio una trafila per portarli a 18.3 (avendo le forature 18.2 in uno e 18.3 nell'altro) ebbene, con la sola pressione delle mie mani Negusse,(quanta pressione potrò esercitare manualmente? POCHI BAR) riesco a trafilare con un punzone 3/10 di mm. Quindi se in questo caso, la partenza è 14.00 , la volata 13.3 la differenza è 7/10 mm. Quindi per quanto riguarda spararci una thrill shock o una cervo della Locatelli, il ragionamento è semplice: misuri l'anima esterna delle nervature e quella interna. Se quella interna è 13.3 o inferiore, con 700+ BAR pressione, la trafilatura sarà efficace, semplice e non pericolosa, anche per un'arma di 100 + anni.

        a presto padelloni :-pr:-pr
        Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

        Commenta

        • il beccaccino parlante
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 2485
          • Bologna
          • Emy DD

          #34
          Adesso che abbiamo confermato il fatto che sulle canne è riportato il diametro di strozzatura, puoi tranquillamente sparare le B&P poichè i profili autoriducenti della palla consentono di spararle in totale sicurezza, anche con 7 decimi di strozzatura.
          Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
          Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6353
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #35
            Aspettiamo le foto del tabellone sparato ...[:D]

            Commenta

            • Rob.i
              Ho rotto il silenzio
              • Mar 2016
              • 29
              • svizzera

              #36
              Originariamente inviato da Yed
              Aspettiamo le foto del tabellone sparato ...[:D]
              Magari fosse così facile Yed!!! Devo prima ordinarle!!
              Qui al nord della Svizzera non si usa più quasi per niente!!
              Devo solo attrezzarsi per la ricarica! E cercare qualche buon assetto... Non sono molte ferrato per la canna liscia, ricarico da anni molti calibri per carabina e in passato palle per il 12. Anche se confesso che ho un debole per i calibri rari! 😉
              Devo provar a guardare in Germania....

              Commenta

              • Rob.i
                Ho rotto il silenzio
                • Mar 2016
                • 29
                • svizzera

                #37
                Appena avuto risposta dall'importatore baschieri e pellagri per la Svizzera. Tempo di consegna 3/ 4 mesi ������. Oppure ci sono le brenneke Camo, ma l'importatore non mi ha saputo dare le tempistiche. Vuol dire che lo porterò a caccia l'anno prossimo!

                Commenta

                • G.G.
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Jun 2006
                  • 11220
                  • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                  • Epagneul Breton

                  #38
                  Premesso che come già detto sopra la palla cal. 28 B&P Thrill Shock da 17 grammi è sparabilissima essendo sia cava (punto primario nell'importanza della riducibilità in strozzatura), sia alettata, quindi sottocalibrata nel corpo interno, se il problema è nella reperibilità dei componenti e nei tempi di attesa: per fare pratica con la tua arma, nel tiro a palla unica, essendo strozzata 13,3 mm. cercherei nei siti online un vecchio stampo Lyman Round Ball da .525, fondendo piombo in tubi, quindi piombo idraulico, avrai ottime sfere da 13,35 mm.che saranno perfette dentro una borra Mini Bior per creare con circa 1,1 grammi di Anigrina Lamellare una slug ottima per allenamento e che non farebbe certo solo il solletico ad un mammifero se piazzata adeguatamente.

                  Cordialità
                  G.G.
                  Some people hear their own inner voices with great
                  clearness and they live by what they hear.
                  Such people become crazy, or they become legends.
                  </O:p

                  Commenta

                  • Rob.i
                    Ho rotto il silenzio
                    • Mar 2016
                    • 29
                    • svizzera

                    #39
                    Originariamente inviato da G.G.
                    cercherei nei siti online un vecchio stampo Lyman Round Ball da .525, fondendo piombo in tubi, quindi piombo idraulico, avrai ottime sfere da 13,35 mm.che saranno perfette dentro una borra Mini Bior per creare con circa 1,1 grammi di Anigrina Lamellare una slug ottima per allenamento e che non farebbe certo solo il solletico ad un mammifero se piazzata adeguatamente.

                    Cordialità
                    G.G.
                    Grazie mille per l'assetto e la dritta G. G.!
                    Mi metto subito alla cerca di uno stampo!

                    E per quanto riguarda la grammatura di munizioni a pallini, con il buon senso, rispettando l'età dell'arma anche se in perfette condizioni, fino a che grammatura posso separarci senza stressare le canne al loro massimo?
                    24-26 grammi massimo??

                    Commenta

                    • Massi
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2011
                      • 2075
                      • Terni
                      • meticcio

                      #40
                      Originariamente inviato da Rob.i
                      Grazie mille per l'assetto e la dritta G. G.!
                      Mi metto subito alla cerca di uno stampo!

                      E per quanto riguarda la grammatura di munizioni a pallini, con il buon senso, rispettando l'età dell'arma anche se in perfette condizioni, fino a che grammatura posso separarci senza stressare le canne al loro massimo?
                      24-26 grammi massimo??
                      Guarda qui forse trovi qualcosa di interessante anche le palle sferiche della Gualandi
                      siarm, bossoli, hulls, cartridge, reloading, gualandi, brenneke, wads, borre, feltro, arma liscia, calibro

                      Commenta

                      • G.G.
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Jun 2006
                        • 11220
                        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                        • Epagneul Breton

                        #41
                        Originariamente inviato da Rob.i
                        Grazie mille per l'assetto e la dritta G. G.!
                        Mi metto subito alla cerca di uno stampo!

                        E per quanto riguarda la grammatura di munizioni a pallini, con il buon senso, rispettando l'età dell'arma anche se in perfette condizioni, fino a che grammatura posso separarci senza stressare le canne al loro massimo?
                        24-26 grammi massimo??
                        SE il fucile ha canne e chiusure in buone condizioni direi che alle carrtucce con 24/26 grammi ci si può arrivare, tutto però dipende non dalla semplice grammatura del piombo, ma da quali pressioni sviluppano tali cariche.

                        Cordialità
                        G.G.

                        ---------- Messaggio inserito alle 10:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:59 PM ----------

                        Originariamente inviato da Massi
                        Guarda qui forse trovi qualcosa di interessante anche le palle sferiche della Gualandi
                        http://www.siarm.com/index.php?cPath=2
                        Palle sferiche già pronte, dimensionalmente adeguate, si trovano facilmente in commercio proposte da vari siti nazionali ed esteri, ... ma il problema da risolvere era un altro, la mia soluzione di un mould da .525 è quella definitiva e risolutiva, perchè di certo non ci saranno più difficoltà di spedizione, costi, introvabilità di palle in piombo, ... e cazzabubboli vari, a fermarci.
                        Avere un'arma col suo preciso fondipalle e un pugno di bossoli, ci rende autosufficienti a vita.
                        Infatti se avessi quel bellissimo fucile, metterei in conto anche bossoli 6,5x52R e un mould per una palla Loverin 6,5 da 140 grs.

                        Cordialità
                        G.G.
                        Some people hear their own inner voices with great
                        clearness and they live by what they hear.
                        Such people become crazy, or they become legends.
                        </O:p

                        Commenta

                        • Rob.i
                          Ho rotto il silenzio
                          • Mar 2016
                          • 29
                          • svizzera

                          #42
                          .... ma il problema da risolvere era un altro, la mia soluzione di un mould da .525 è quella definitiva e risolutiva, perchè di certo non ci saranno più difficoltà di spedizione, costi, introvabilità di palle in piombo, ... e cazzabubboli vari, a fermarci.
                          Avere un'arma col suo preciso fondipalle e un pugno di bossoli, ci rende autosufficienti a vita.
                          Infatti se avessi quel bellissimo fucile, metterei in conto anche bossoli 6,5x52R e un mould per una palla Loverin 6,5 da 140 grs.

                          Cordialità
                          G.G.[/QUOTE]

                          Infatti sono d'accordo! Ordinarò uno stampo ed una bobina orlatrice.. Ma per le munizioni metalliche credo che non ci siano grandi problemi qui. Ho appena ricevuto 10 pacchi della sellier e bello. E ne ho riservati altri dieci tutti dello stesso lotto, così da poter avere abbastanza munizioni per un bel po' di anni. Anche se ho altri fucili che meritano la loro uscita a caccia! É il tempo per andare che è sempre limitato!

                          ---------- Messaggio inserito alle 10:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:25 PM ----------

                          Per quanto riguarda la polvere dell'assetto di G. G. l'anigrina lamellare, ho non poca difficoltà nel reperirla... Chiedo se posso utilizzarne una equivalente ? O se magari faccio prima se scarico munizioni caricate con anigrina? Ne esiste un unico tipo giusto?
                          Scusate tutte queste domande ma per mé la ricarica delle munizioni per canna liscia è ancora una novità, io ho sempre solo ricaricato per armi rigate...
                          Vi ringrazio intanto per il supporto che offrite...

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..