adattatori x inneschi da 6.45 a 616 ecc..ecc

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

eragon Scopri di più su eragon
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • eragon
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 232
    • reggio calabria

    #1

    adattatori x inneschi da 6.45 a 616 ecc..ecc

    Buongiorno a tutti è da un po' che mi frulla questa idea, come poter adattare i nuovi inneschi nei bossoli di cartone che montano i vecchi inneschi 6.45, ebbene ieri ho provato a sviluppare questa idea e devo dire con risultati sorprendenti,è più facile da fare che dire, comunque voglio rendere partecipi tutti gli appassionati che vogliono far rivivere i vecchi bossoli, ho proceduto in questo modo,con una punta di trapano x ferro da 4 ho rimosso la capsula ramata dell'innesco lasciando il collarino ottonato, successivamente con una punta da 6 ho allargato il foro che si era creato svasandolo leggermente con una fresetta conica di pietra (quelle che si trovano in tutte le ferramenta) x far alloggiare perfettamente l'innesco senza sporgenze e il gioco è fatto..è un sistema economico e l'innesco calza perfettamente..Spero di aver fatto cosa gradita a tutti gli appassionati come me dei vecchi bossoli in cartone x poter far rivivere queste vecchie glorie,,,saluti[:D][:D]
    meglio avere tanti[:-golf][:-golf]che tanti soldi in tasca.... Pietro F.
  • Atomo
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1779
    • Sicilia

    #2
    Ma il 6.45 era carico o scarico?
    [ciao]


    Peppe

    sigpic

    W la Natura

    Commenta

    • eragon
      ⭐⭐
      • Oct 2008
      • 232
      • reggio calabria

      #3
      Originariamente inviato da Atomo
      Ma il 6.45 era carico o scarico?
      scarico,anche se ho provato anche carico ma bisogna stare attenti fare con molta delicatezza si perde molto più tempo , comunque è fattibile ciao
      meglio avere tanti[:-golf][:-golf]che tanti soldi in tasca.... Pietro F.

      Commenta

      • roma3
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2010
        • 1342
        • SIENA
        • JACK RUSSEL

        #4
        Io ho provato diverso tempo fa con una punta del 6,1 il collarino a volte rimane altre no, questa è una discussione che affrontammo tempo fa su mygra ci vuole molta pazienza, ed alla lunga i risultati nn sono cosi buoni come sembrano, si inizia a rompere il collarino, qualche bossolo il collarino rimane incastrato nella punta, insomma mi ero un po' scoraggiato, e buttare dei bei bosoli wsr nuovi come avevo mi costava tanta fatica, fino a che con una botta di lato b ho trovato un buon numero di sur e così ho risolto il problema
        CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
        ____________________________

        Commenta

        • oreip
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 9089
          • Santa Flavia (PA)
          • Pointer " ZICO "

          #5
          Caro Eragon, posta le foto, così comprendiamo meglio.
          piero
          Homo Homini Lupus
          "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

          Commenta

          • max 38
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2009
            • 1543
            • Sicilia

            #6
            Io lo fatto circa 2 anni fa,con il trapano, funziona però a volte il collarino non resta attaccato parte insieme alla punta. Ciao

            Commenta

            • scagliot
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2009
              • 1498
              • Bressana Bottarone, Pavia
              • setter inglesi

              #7
              mi sembra (se non sbaglio) ci fosse già un'altra discussione che parlava del sistema per adattare i bossoli vecchi per gli inneschi "nuovi".
              mi sembra che si fosse raggiunta l'idea che la soluzione migliore fosse quella di far tornire dei "tubetti" su misura per adattare i 2 diversi diametri!
              Comunque complimenti per l'inventiva!!!!!!!

              Commenta

              • eragon
                ⭐⭐
                • Oct 2008
                • 232
                • reggio calabria

                #8
                Originariamente inviato da oreip
                Caro Eragon, posta le foto, così comprendiamo meglio.
                piero
                vediamo se riesco a caricare le foto dei bossoli finiti..ciao

                ---------- Messaggio inserito alle 12:30 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:27 AM ----------

                Originariamente inviato da scagliot
                mi sembra (se non sbaglio) ci fosse già un'altra discussione che parlava del sistema per adattare i bossoli vecchi per gli inneschi "nuovi".
                mi sembra che si fosse raggiunta l'idea che la soluzione migliore fosse quella di far tornire dei "tubetti" su misura per adattare i 2 diversi diametri!
                Comunque complimenti per l'inventiva!!!!!!!
                ho visto pure io quella discussione,ma non si è saputo più niente, x questo ho deciso di provarci, e con un po' di pazienza ho risolto cosi'...ciao

                ---------- Messaggio inserito alle 12:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:30 AM ----------

                Originariamente inviato da max 38
                Io lo fatto circa 2 anni fa,con il trapano, funziona però a volte il collarino non resta attaccato parte insieme alla punta. Ciao
                prova a forare l'innesco con una punta n 4 dall' interno verso l' esterno, vedrai che il collarino rimarra intatto, io faccio cosi' ..ciao

                ---------- Messaggio inserito alle 12:36 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:33 AM ----------

                Originariamente inviato da roma3
                Io ho provato diverso tempo fa con una punta del 6,1 il collarino a volte rimane altre no, questa è una discussione che affrontammo tempo fa su mygra ci vuole molta pazienza, ed alla lunga i risultati nn sono cosi buoni come sembrano, si inizia a rompere il collarino, qualche bossolo il collarino rimane incastrato nella punta, insomma mi ero un po' scoraggiato, e buttare dei bei bosoli wsr nuovi come avevo mi costava tanta fatica, fino a che con una botta di lato b ho trovato un buon numero di sur e così ho risolto il problema
                ci vuole molta pazienza e il trapano deve girare a bassa velocità..ciao
                meglio avere tanti[:-golf][:-golf]che tanti soldi in tasca.... Pietro F.

                Commenta

                • eragon
                  ⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 232
                  • reggio calabria

                  #9
                  Originariamente inviato da scagliot
                  mi sembra (se non sbaglio) ci fosse già un'altra discussione che parlava del sistema per adattare i bossoli vecchi per gli inneschi "nuovi".
                  mi sembra che si fosse raggiunta l'idea che la soluzione migliore fosse quella di far tornire dei "tubetti" su misura per adattare i 2 diversi diametri!
                  Comunque complimenti per l'inventiva!!!!!!!
                  grazie, è più facile di quanto sembri, e poi il risultato almeno nel mio caso è ottimo..ciao
                  meglio avere tanti[:-golf][:-golf]che tanti soldi in tasca.... Pietro F.

                  Commenta

                  • eragon
                    ⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 232
                    • reggio calabria

                    #10
                    Originariamente inviato da oreip
                    Caro Eragon, posta le foto, così comprendiamo meglio.
                    piero
                    ciao piero, se ti interessa ti posso inviare alcuni campioni, mandami indirizzo con mp..ciao
                    meglio avere tanti[:-golf][:-golf]che tanti soldi in tasca.... Pietro F.

                    Commenta

                    • Francesco 72
                      • Apr 2009
                      • 133
                      • Prato
                      • E.Breton

                      #11
                      Quanto ci metti a caricare 1 cartuccia???

                      Commenta

                      • eragon
                        ⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 232
                        • reggio calabria

                        #12
                        Originariamente inviato da Francesco 72
                        Quanto ci metti a caricare 1 cartuccia???
                        scusa non capisco, se ti riferisci ai bossoli con adattatori quelli li preparo prima e quando ricarico sono già pronti, x me la ricarica è passione non importa il tempo ma il risultato, altrimenti non avrebbe senso ricaricare, comunque ricarico circa 100 cartucce in 2 ore, sai sono tradizionalista mi piace ricaricarle una ad una...saluti..
                        meglio avere tanti[:-golf][:-golf]che tanti soldi in tasca.... Pietro F.

                        Commenta

                        • eragon
                          ⭐⭐
                          • Oct 2008
                          • 232
                          • reggio calabria

                          #13
                          ecco le foto del bossolo finito...
                          File allegati
                          meglio avere tanti[:-golf][:-golf]che tanti soldi in tasca.... Pietro F.

                          Commenta

                          • andreacaccia
                            ⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 755
                            • LAURIA
                            • Kurzhaar

                            #14
                            Ottimo risultato. E' difficile centrare esattamente il vecchio innesco?

                            Commenta

                            • eragon
                              ⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 232
                              • reggio calabria

                              #15
                              Originariamente inviato da andreacaccia
                              Ottimo risultato. E' difficile centrare esattamente il vecchio innesco?
                              non è difficile credimi basta forare l' innesco dall'interno verso l' esterno non completamente togliere la capsula ramata e rimane solo l' involucro, a questo punto svasare la boccola che ne rimane con un svasatore in modo che il nuovo innesco venga allineato al bossolo senza sporgenze e il gioco è fatto, è più facile a farsi che a dirsi..saluti
                              meglio avere tanti[:-golf][:-golf]che tanti soldi in tasca.... Pietro F.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..