Sovrapposto Franchi 201, pregi e difetti.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

congifra Scopri di più su congifra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • congifra
    • Jul 2009
    • 132
    • Sulmona (Abruzzo)
    • Drahthaar

    #1

    Sovrapposto Franchi 201, pregi e difetti.

    Salve, sono riuscito ad avere un bellissimo sovrapposto Franchi 201 del 1978, praticamente intonso, monogrillo selettivo, forato a 18,5, camerato 70 e strozzature ***/*; e allora?
    Allora vorrei gentilmente chiedere se qualcuno può illustrarmi i pregi e/o i difetti e se monta canne d'acciaio Cogne e quale tipo di caccia predilige.
    Certo di non rimanere deluso vi saluto cordialmente,
    congifra.
  • coturnat67
    ⭐⭐
    • Nov 2009
    • 213
    • fara in sabina
    • setter

    #2
    ottime canne, rosate uniformi ,e con le tue strozzature ti puoi divertire con tiri lunghi(qualcuno dice che l'acciaio cogne sia migliore anche del santetienne io ho entrambi veramente fenomenali)
    "fucile da un sordo e cane da un milione"

    Commenta

    • congifra
      • Jul 2009
      • 132
      • Sulmona (Abruzzo)
      • Drahthaar

      #3
      Ciao coturnat67,
      ti ringrazio per la cortese risposta. Francamente mi sento più sollevato, avevo tanti dubbi ... Comunque la mia domanda sull'acciaio delle canne rimane; veramente esse sono "COGNE"? Come faccio ad identificarle? Help me!!!!
      Salutissimi, congifra.

      Commenta

      • alcione tsa
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 4349
        • Ischia
        • cocker

        #4
        Originariamente inviato da congifra
        Ciao coturnat67,
        ti ringrazio per la cortese risposta. Francamente mi sento più sollevato, avevo tanti dubbi ... Comunque la mia domanda sull'acciaio delle canne rimane; veramente esse sono "COGNE"? Come faccio ad identificarle? Help me!!!!
        Salutissimi, congifra.
        C'è la scritta sotto le canne "acciaio cogne supercromato" oppure KMO però dato che il tuo fucile è del 1978 credo che sia di acciaio diverso.

        Commenta

        • claudio76
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 3721
          • Sant'Angelo in Vado

          #5
          Si in quegli anni il Cogne era già fuori produzione; quelle sul tuo fucile rimangono comunque grandissime canne.
          Saluti
          Claudio

          Commenta

          • pasquale2
            Banned
            • Jun 2022
            • 6
            • Bari

            #6
            Ottimo prodotto

            Commenta

            • toperone1
              Moderatore Armi e Polveri
              • Dec 2009
              • 1716
              • ossola

              #7
              Originariamente inviato da pasquale2
              Ottimo prodotto
              buon giorno Pasquale, ben trovato.
              prima di postare è gradito che il nuovo iscritto si presenti nell'apposita sezione:



              grazie,
              paolo

              Commenta

              • Duecanne
                ⭐⭐
                • Jun 2020
                • 993
                • Friuli
                • springer spaniel

                #8
                Le ultime canne Cogne sono datate 1974, negli anni successivi in Franchi utilizzarono altri acciai, del resto non meno validi. Fino al 1976 comunque continuò la produzione dei sovrapposti sul modello base Sv 68 con canne pesanti intorno a kg. 1,5, in quegli anni nei magazzini Franchi c'erano migliaia di canne che poi vennero utilizzate nelle produzioni delle serie successive Sv 77 ad unico rampone e perno trasversale intero.
                Dal 77 il 201 è il modello base dei sovrapposti di Franchi quello che puoi vedere è il peso delle canne se siamo intorno a kg. 1,5 sono le canne eccellenti del vecchio tipo, se invece sono intorno a kg. 1,3 sono si buone canne, ma non a livello delle precedenti.
                Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                Commenta

                • M.B. Tricolore
                  ⭐⭐
                  • Feb 2011
                  • 524
                  • ABRUZZO

                  #9
                  Possiedo un DIAMOND del 1972, monogrillo, selettore ,estrattori automatici , eccezionale veramente ,ottime canne, tiri lunghi, resa ottima, ruggine nemmeno a nominarla,

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..