Semiautomatico 302...303, o pure 304

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

dn2 Scopri di più su dn2
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • dn2
    • Feb 2011
    • 54
    • reggio cal.

    #1

    Semiautomatico 302...303, o pure 304

    Ciao ragazzi................Un augurio di buon Natale a tutti voi.

    Sarei intenzionato ad acquistare, un semiautomatico cal. 12 beretta 304, con una canna a strozzatori esterni, ed una in dotazione con canna slug originale con tacca regolabile.


    Secondo la vostra esperienza, tra i semiautomatici in oggetto, quali sono le differenze che distingue i tre fucili.
  • ranger47
    ⭐⭐
    • Jul 2010
    • 529
    • taranto
    • epagneul breton (gilda)

    #2
    il 304, rispetto ai 300/303, ha la carcassa disegnata in modo diverso. Assomiglia più alle carcasse del Franchi,nel senso che la parte terminale,il dorso, lì dove inizia il punto di mira, è più squadrato e non è tondeggiante come i precedenti. Questa linea squadrata, Beretta l'ha usata solo per il 304 e per i primi AL391, poi l'ha di nuovo abbandonata ritornando con l'urika, il teknys, il greystone e via discorrendo, alla vecchia linea col dorso tondeggiante. Ha la camera da 70 e canne balisticamente stupefacenti, alla pari delle precedenti. Io ne possiedo due, entrambe mobil shoke, una da 66 e l'altra da 71.Ha un meccanismo perfetto, e non ricordo che si sia mai inceppato. Il modello de luxe, inoltre, è molto bello per l'impreziosimento di quei disegni dorati.Se lo hai acquistato hai fatto un vero affare, io non sono di parte poiché ho svariati semiautomatici, considerata la mia età e la mia passione, e sinceramente se dovessi buttarne uno dalla torre, non sarebbe mai il mio 304 de luxe. Saluti.

    Commenta

    • vecchioA300
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 4415
      • Firenze

      #3
      Mi pare tu sia stato anche molto fortunato con l'assortimento-canne, puoi coprire tutti i tipi di caccia!
      MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11225
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da dn2
        Ciao ragazzi................Un augurio di buon Natale a tutti voi.

        Sarei intenzionato ad acquistare, un semiautomatico cal. 12 beretta 304, con una canna a strozzatori esterni, ed una in dotazione con canna slug originale con tacca regolabile.


        Secondo la vostra esperienza, tra i semiautomatici in oggetto, quali sono le differenze che distingue i tre fucili.
        Il Beretta A304, è un buon fucile, non esiste con camera magnum (per questa esistevano i modd. A 390ST ed AL 390) e proprio per tale motivo è stato variato nell'alloggiamento canna e non può montare le canne per A300/303, questo è il suo limite peggiore.
        Con le due canne in dotazione, hai tuttavia, come già è stato scritto, un arma molto versatile; se il prezzo è buono (350/450 euro) prendilo senza troppi pensieri.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • SAKO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 1123
          • Reggio Emilia
          • Setter Inglese

          #5
          Originariamente inviato da dn2
          Ciao ragazzi................Un augurio di buon Natale a tutti voi.

          Sarei intenzionato ad acquistare, un semiautomatico cal. 12 beretta 304, con una canna a strozzatori esterni, ed una in dotazione con canna slug originale con tacca regolabile.


          Secondo la vostra esperienza, tra i semiautomatici in oggetto, quali sono le differenze che distingue i tre fucili.
          Gli A300 nelle varie versioni fino all'A301 sono i miei semiauto preferiti, l'A302 ha una levetta di fermo che nel porto a caccia vagante mi genera prurito come l'ortica, l'A303 con fermo serbatotio sull'asta é generalmente sgraziato e poco maneggevole, l'A304 l'ho usato e mi é piaciuto come portabilità e maneggevolezza ma alla fine l'ho rinnegato non per colpa sua quanto piuttosto per colpa delle canne dell'A300 che non può montare.
          Quello che ti é stato proposto mi sembra strano abbia gli strozzatori esterni, erano previsti gli strozzatori interni ed interni/esterni tipo prolunga di 5cm.
          Se dici che sono esterni perché monta questi ultimi ok, se monta strozzatori diversi la canna é stata modificata.
          "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

          Commenta

          • Maxxx
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1673
            • Roma
            • Avevo Kim un Espaniel Breton

            #6
            Scusate ho un vuoto....mi confermereste di un Altair Special seconda edizione quella
            col Cut Off tipo A302 per capirci, avere la Bascula Magnum?
            Ne ho trovato uno che mi interessa, e vorrei abbinarlo alla mia Canna Breda Magnum Q.C.
            Grazie Massimo

            Commenta

            • roma3
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2010
              • 1342
              • SIENA
              • JACK RUSSEL

              #7
              [QUOTE=Maxxx;1080984]Scusate ho un vuoto....mi confermereste di un Altair Special seconda edizione quella
              col Cut Off tipo A302 per capirci, avere la Bascula Magnum?
              Ne ho trovato uno che mi interessa, e vorrei abbinarlo alla mia Canna Breda Magnum Q.C.
              Grazie Massimo[/QUOTE
              Io ho un Breda Altair special bascula Chiara 1 edizione tipo 300/301 cioè senza CUT off che nn sopporto cassa magnum canna Breda R qc magnum 72,4 con la cassa che riporta la dicitura Magnum,quindi anche per la cassa come il tuo deve riportare tale dicitura,sono casse molto rare e fucili specialisti per i tiri extra lunghi da appostamento in particolare ai colombacci, il mio fa delle cose inaudite, nn per niente lo chiamo il cannone di navarrone. Ti allego foto
              File allegati
              CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
              ____________________________

              Commenta

              • roma3
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2010
                • 1342
                • SIENA
                • JACK RUSSEL

                #8
                Manca la foto principale speriamo la carichi
                File allegati
                CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
                ____________________________

                Commenta

                • oliviero
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 2808
                  • torino
                  • breton

                  #9
                  Originariamente inviato da Maxxx
                  Scusate ho un vuoto....mi confermereste di un Altair Special seconda edizione quella
                  col Cut Off tipo A302 per capirci, avere la Bascula Magnum?
                  Ne ho trovato uno che mi interessa, e vorrei abbinarlo alla mia Canna Breda Magnum Q.C.
                  Grazie Massimo
                  maxxx come ben sai gli A302 non possiedono una carcassa Magnum perchè sono giò loro nati con intercambiabilità canne cam. 70 e 76 , per cui puoi montare tranquillamente qualsiasi canna magnum e sparare cartucce magnum senza problemi , è un fucile robustissimo che sopporta le più spinte sollecitazioni....

                  un'avvertenza...misura bene i fori presa-gas della canna cam. 76 che intendi usare...devono essere da 22.3-23 -24 max....a volte qualche stupido poco informato ha pensato bene per migliorare il funzionamento con le 24-28 gr di "allargare" i fori con punte da trapano o di effettuare una pulizia un pò troppo "radicale"....se i fori risultano da 28-29 assolutamente NON USARLA con cariche maggiorate pena il possibile danneggiamento a lungo andare della meccanica...

                  ---------- Messaggio inserito alle 01:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:39 PM ----------

                  [QUOTE=roma3;1080987]
                  Originariamente inviato da Maxxx
                  Scusate ho un vuoto....mi confermereste di un Altair Special seconda edizione quella
                  col Cut Off tipo A302 per capirci, avere la Bascula Magnum?
                  Ne ho trovato uno che mi interessa, e vorrei abbinarlo alla mia Canna Breda Magnum Q.C.
                  Grazie Massimo[/QUOTE
                  Io ho un Breda Altair special bascula Chiara 1 edizione tipo 300/301 cioè senza CUT off che nn sopporto cassa magnum canna Breda R qc magnum 72,4 con la cassa che riporta la dicitura Magnum,quindi anche per la cassa come il tuo deve riportare tale dicitura,sono casse molto rare e fucili specialisti per i tiri extra lunghi da appostamento in particolare ai colombacci, il mio fa delle cose inaudite, nn per niente lo chiamo il cannone di navarrone. Ti allego foto
                  Direi che è un alias A301 magnum...dovrebbe possedere il serbatoio in acciaio di colore grigio/bianco...con calciolo BMR originale adatto ad uso continuo di cariche Magnum a dose piena con meccanica irrobustita ad hoc e finestra d'espulsione maggiorata per facilitare l'estrazione delle cartucce lungh. 76 mm.....

                  ---------- Messaggio inserito alle 01:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:43 PM ----------

                  Gli Altair Special in versione Magnum sono molto poco comuni.....

                  Commenta

                  • roma3
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2010
                    • 1342
                    • SIENA
                    • JACK RUSSEL

                    #10
                    [QUOTE=oliviero;1080991]maxxx come ben sai gli A302 non possiedono una carcassa Magnum perchè sono giò loro nati con intercambiabilità canne cam. 70 e 76 , per cui puoi montare tranquillamente qualsiasi canna magnum e sparare cartucce magnum senza problemi , è un fucile robustissimo che sopporta le più spinte sollecitazioni....

                    un'avvertenza...misura bene i fori presa-gas della canna cam. 76 che intendi usare...devono essere da 22.3-23 -24 max....a volte qualche stupido poco informato ha pensato bene per migliorare il funzionamento con le 24-28 gr di "allargare" i fori con punte da trapano o di effettuare una pulizia un pò troppo "radicale"....se i fori risultano da 28-29 assolutamente NON USARLA con cariche maggiorate pena il possibile danneggiamento a lungo andare della meccanica...

                    ---------- Messaggio inserito alle 01:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:39 PM ----------

                    Originariamente inviato da roma3
                    Direi che è un alias A301 magnum...dovrebbe possedere il serbatoio in acciaio di colore grigio/bianco...con calciolo BMR originale adatto ad uso continuo di cariche Magnum a dose piena con meccanica irrobustita ad hoc e finestra d'espulsione maggiorata per facilitare l'estrazione delle cartucce lungh. 76 mm.....

                    ---------- Messaggio inserito alle 01:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:43 PM ----------

                    Gli Altair Special in versione Magnum sono molto poco comuni.....
                    Grazie Oliviero infatti ho il calciolo Bmr er il serbatoio è in acciaio di color grigio disanima di Olibviero come sempre perfetta e puntuale
                    CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
                    ____________________________

                    Commenta

                    • Maxxx
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2009
                      • 1673
                      • Roma
                      • Avevo Kim un Espaniel Breton

                      #11
                      Umhhh con quale strumento potrò misurar i fori del recupero gas?

                      Commenta

                      • oliviero
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 2808
                        • torino
                        • breton

                        #12
                        Originariamente inviato da Maxxx
                        Umhhh con quale strumento potrò misurar i fori del recupero gas?
                        lo so non è semplice.....

                        io mi sono "tenuto da parte" degli spilli di plastica per i bigodini delle nostre nonne di diametri appositi...si infilano nei fori e ti danno la misura esatta...

                        vanno bene anche i ferri da calza sempre delle nonne meglio in alluminio precedentemente "ben misurati"...in pratica per semplificare :
                        se non passa il 2.5 e passa il 2 dovresti essere a cavallo...ma se passa il 2.5 e non il 3 siamo sul 28-29 e i fori per le cartucce forti sono fuori misura...

                        con i miei spilloni in plastica vedo anche se è un 26 o un 28 ma già con i ferri da calza ottieni una buona misurazione....

                        ---------- Messaggio inserito alle 05:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:21 PM ----------

                        si possono anche usare le punte per trapano ma oltre a essere troppo aggressive a mio avviso non danno una buona misurazione....

                        Commenta

                        • G.G.
                          Moderatore Armi e Polveri
                          • Jun 2006
                          • 11225
                          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                          • Epagneul Breton

                          #13
                          L'Altair Special BREDA seconda versione (A302), è di fatto un Beretta A302 e dispone del castello unificato per cartucce standard e magnum.
                          Per la cronaca, di questo fucile nel 1986, una comitiva di amici ne acquistò in mia presenza una decina, tutti con canne BREDA magnum QC, i fucili che arrivarono con i sigilli delle scatole intatti, avevano serbatoio in lega, calciolo in bachelite nera e canna Breda Magnum.
                          Arma robusta ed affidabile esattamente come il corrispettivo Beretta, ne possiedo due, di cui uno acquistato nel 1983, che ha sparato un notevole numero di migliaia di cartucce sia magnum che normali e funzion ancopra perfettamente, l'altro nuovo vorrebbe essere il sostituto a fine carriera, ma fin qui, in 31 anni non ne ho avuto bisogno.
                          Ottima arma.

                          Cordialità
                          G.G.
                          Some people hear their own inner voices with great
                          clearness and they live by what they hear.
                          Such people become crazy, or they become legends.
                          </O:p

                          Commenta

                          • Maxxx
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2009
                            • 1673
                            • Roma
                            • Avevo Kim un Espaniel Breton

                            #14
                            Ho avuto una idea su come trovare esattamente il diametro dei forellini della presa gas delle canne!!!
                            Basterà prendere un Stick di colla a caldo oppure di cera forse meglio, e riscaldandola appena sufficientemente la si preme sui fori fino che non raffreddi e poi estraendola la si misura col calibro!

                            Ehhh!!!??
                            Ultima modifica Maxxx; 27-12-14, 01:40.

                            Commenta

                            • oliviero
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 2808
                              • torino
                              • breton

                              #15
                              Si ma guarda che non ti rimangano dei residui nei fori i quali devono SEMPRE risultare perfettamente puliti !

                              ---------- Messaggio inserito alle 06:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:28 PM ----------

                              io preferisco sempre avere da parte la mia serie di "spilloni" così appena visiono una nuova canna sono lì pronti ad essere usati....

                              ---------- Messaggio inserito alle 06:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:31 PM ----------

                              Originariamente inviato da G.G.
                              L'Altair Special BREDA seconda versione (A302), è di fatto un Beretta A302 e dispone del castello unificato per cartucce standard e magnum.
                              Per la cronaca, di questo fucile nel 1986, una comitiva di amici ne acquistò in mia presenza una decina, tutti con canne BREDA magnum QC, i fucili che arrivarono con i sigilli delle scatole intatti, avevano serbatoio in lega, calciolo in bachelite nera e canna Breda Magnum.
                              Arma robusta ed affidabile esattamente come il corrispettivo Beretta, ne possiedo due, di cui uno acquistato nel 1983, che ha sparato un notevole numero di migliaia di cartucce sia magnum che normali e funzion ancopra perfettamente, l'altro nuovo vorrebbe essere il sostituto a fine carriera, ma fin qui, in 31 anni non ne ho avuto bisogno.
                              Ottima arma.

                              Cordialità
                              G.G.
                              Praticamente la durata dei turchi odierni!...con Eulo ne abbiamo parlato diffusamente.....


                              un fucile che dall'83 ha sparato migliaia di colpi di cui almeno la metà in configurazione magnum la dice lunga sulla bontà del progetto e dei materiali usati....

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..