Semiautomatico calibro 12 Baschieri e Pellagri MB80 canna acciaio Verney - Carron.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mirkino Scopri di più su mirkino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mirkino
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 1160
    • mantova
    • Setter inglese Cocker spaniel inglese

    #1

    Semiautomatico calibro 12 Baschieri e Pellagri MB80 canna acciaio Verney - Carron.

    Su armiusate , ho visto questo fucile semiautomatico.
    Mi ricordo di averne visto uno nell'armeria della mia città ( ora chiusa ) quando ero ragazzo.

    Qualcuno ha info o possiede questo semiautomatico?
    Può essere definito un pezzo da collezione?

    Interessante , a mio parere, la canna Verney - Carron...forse parente delle francesine Saint Etienne ?

  • solocalibrosedici16
    • May 2020
    • 100
    • Arzano
    • Setter

    #2
    Originariamente inviato da mirkino
    Su armiusate , ho visto questo fucile semiautomatico.
    Mi ricordo di averne visto uno nell'armeria della mia città ( ora chiusa ) quando ero ragazzo.

    Qualcuno ha info o possiede questo semiautomatico?
    Può essere definito un pezzo da collezione?

    Interessante , a mio parere, la canna Verney - Carron...forse parente delle francesine Saint Etienne ?
    Ho visto in qualche video che anche il Ns moderatore in qualche prova in baschieri lo utilizza.

    Commenta

    • louison
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 4181
      • LUGO DI VICENZA
      • NESSUNO

      #3
      Il B&P MB 80 fu commercializzato più di trenta anni fa solo per un periodo abbastanza limitato ... Si tratta di un interessante semiautomatico cal. 12 a sottrazione di gas con delle soluzioni originali, comunque di ottima qualità e curato nelle finiture ; probabilmente il costo superiore a quello dei principali modelli concorrenti ne ha limitato la diffusione ............... Interessante la prova a cui è stato sottoposto in Baschieri e Pellagri ; hanno anteposto una cartuccia cal 20 (che si è arrestata con il fondello nel cono di raccordo) ad una normale in cal.12 regolarmente camerata .. Allo sparo la canna ha subito un notevole rigonfiamento dopo la camera di scoppio ma ha comunque resistito in virtù dell'ottimo acciaio legato ad alta resistenza ..Con la prova si è voluto similare un tipo di incidente già accaduto più di una volta sui campi di tiro a volo a causa della disattenzione dei tiratori .
      Ultima modifica louison; 12-02-24, 00:21.

      Commenta

      • mick93hunting
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2023
        • 1165
        • toscana

        #4
        Originariamente inviato da louison
        ... Interessante la prova a cui è stato sottoposto in Baschieri e Pellagri ; hanno anteposto una cartuccia cal 20 (che si è arrestata con il fondello nel cono di raccordo) ad una normale in cal.12 regolarmente camerata .. Allo sparo la canna ha subito un notevole rigonfiamento dopo la camera di scoppio ma ha comunque resistito in virtù dell'ottimo acciaio legato ad alta resistenza ...
        però è un peccato aver rovinato per sempre un fucile abbastanza raro

        Commenta

        • ch85
          ⭐⭐
          • Jul 2012
          • 945
          • Anagni
          • Breton

          #5
          Un fucile che era avanti di 20 anni come spesso succede nn ha avuto il successo che meritava

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..