Amarcord

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

roberto barina Scopri di più su roberto barina
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roberto barina
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2010
    • 2480
    • Trovo (PV)
    • Pointer

    #1

    Amarcord

    Questa mattina,avevo un po' di tempo libero...mi sono detto :"Ora mi carico dieci cartucce per il prossimo anno con dei bossoli storici"
    Quelli MB li ho dovuto innescare con un nuovo tipo,gli altri invece vanno ancora alla grande.
    Ecco il risultato !!
    Un saluto Roberto barina
    File allegati
  • eragon
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 232
    • reggio calabria

    #2
    Originariamente inviato da roberto barina
    Questa mattina,avevo un po' di tempo libero...mi sono detto :"Ora mi carico dieci cartucce per il prossimo anno con dei bossoli storici"
    Quelli MB li ho dovuto innescare con un nuovo tipo,gli altri invece vanno ancora alla grande.
    Ecco il risultato !!
    Un saluto Roberto barina
    complimenti, vedo con piacere che gli estimatori dei vecchi bossoli ci sono ancora...
    meglio avere tanti[:-golf][:-golf]che tanti soldi in tasca.... Pietro F.

    Commenta

    • Lipe
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 3385
      • E. Romagna RIMINI

      #3
      Belle cartucce.

      Commenta

      • randagio
        ⭐⭐⭐⭐
        • Nov 2007
        • 12277
        • Tuscany.
        • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

        #4
        [:-golf]Complimenti!!! Vedendo quelle cartucce, quanti ricordi mi tornano alla mente.[:-clown]
        [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

        Commenta

        • roberto barina
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2010
          • 2480
          • Trovo (PV)
          • Pointer

          #5
          Grazie a tutti per i complimenti
          Sono le ultime riserve di bossoli vecchi e....mi piacerebbe non finissero mai !!
          Per questo motivo ne carico qualcuna ogni tanto....per le occasioni importanti
          Un saluto roberto barina

          Commenta

          • heavy duty
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2006
            • 1796
            • Puglia.

            #6
            Bellissime Roberto, che piacere sara' spararle nelle tue magnifiche doppiette!!!!!!!!!

            Commenta

            • leonardoradi
              • Nov 2012
              • 65
              • PG
              • kurzhaar Apache degli Alti Pascoli detto Serse

              #7
              i miei complimenti, sono cartucce meravigliose..

              Commenta

              • roberto barina
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2010
                • 2480
                • Trovo (PV)
                • Pointer

                #8
                Originariamente inviato da heavy duty
                Bellissime Roberto, che piacere sara' spararle nelle tue magnifiche doppiette!!!!!!!!!
                Ciao Raffaele..grazie
                Vedi queste sono orlate con la famosa bobina di cui ti parlavo,e della quale sto cercando la copia pero' in Acciaio.
                Poi volevo dirti,non ricordo se anche con te abbiamo affrontato la questione...quelle "Pasticche" in polistirolo sono quelle che mi servono,una volta compresse a colmare lo spazio rimanente nella camera a volume costante...sono invenzione di Orlandi
                Un abbraccio roberto

                Commenta

                • Generale Lee
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2012
                  • 6061
                  • Cairo Montenotte
                  • Bracco Italiano Argus

                  #9
                  Molto belle, le borre bianche sono di polistirolo o sbaglio?

                  Commenta

                  • roberto barina
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2010
                    • 2480
                    • Trovo (PV)
                    • Pointer

                    #10
                    Originariamente inviato da Generale Lee
                    Molto belle, le borre bianche sono di polistirolo o sbaglio?
                    Ciao Federico
                    Quelle che vedi non sono borre,ma semplicemente degli spessori che una volta compressi,vanno a colmare la Camera a Volume Costante.
                    Le due super corazzate hanno la borraguaina LB6.
                    Sono assetti gia' collaudati da me a caccia....ne carico una decina alla volta anche perchè hanno una carica di 35 gr che non uso molto ..
                    Un saluto roberto

                    Commenta

                    • sergio53
                      ⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 626
                      • BISCEGLIE

                      #11
                      Bel lavoro, Roberto! I bossoli a marchio F2 con che assetto li hai caricati? Ne ho alcuni anch'io con la capsula unifocale 57, credo siano i 463, con lacca trasparente. Quel polistirolo come è stato compresso? Si tratta di polistirolo solido o di schiuma di polistirolo? Un caro abbraccio. Sergio
                      Ultima modifica sergio53; 08-02-15, 09:18.

                      Commenta

                      • roberto barina
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2010
                        • 2480
                        • Trovo (PV)
                        • Pointer

                        #12
                        Originariamente inviato da sergio53
                        Bel lavoro, Roberto! I bossoli a marchio F2 con che assetto li hai caricati? Ne ho alcuni anch'io con la capsula unifocale 57, credo siano i 463, con lacca trasparente.
                        Ciao Sergio
                        Allora confermo i bossoli Marroni sono innescati con il 463 (media potenza)
                        l'assetto è : MB tabacco 1,75,pasticca (quella in polistirolo bianco) a riempimento C.V.C couv.verde borra IRIS da 12 mm sugherino da 2 mm 32 gr pallini del 6 OT.
                        Ottima prima canna,morbida e letale...se vuoi ti elenco anche gli altri due assetti
                        Ciao Sergio.. roberto

                        ---------- Messaggio inserito alle 09:29 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:21 AM ----------

                        Scusa ho visto ora la parte ..del polistirolo
                        Questa è un'invenzione di Orlandi..il quale mi ha fornito quelle pasticche.
                        Praticamente viene inserita dopo la polvere e compressa con il calcaborre e va a colmare in piano..il gap esistente tra la polvere e la fine della CVC
                        Non so se sono stato sufficientemente chiaro..ci sono anche altri modi per spesssorare questo gap...ma non li ho mai provati avendo trovato questo che mi soddisfa

                        Commenta

                        • sergio53
                          ⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 626
                          • BISCEGLIE

                          #13
                          Originariamente inviato da roberto barina
                          Ciao Sergio
                          Allora confermo i bossoli Marroni sono innescati con il 463 (media potenza)
                          l'assetto è : MB tabacco 1,75,pasticca (quella in polistirolo bianco) a riempimento C.V.C couv.verde borra IRIS da 12 mm sugherino da 2 mm 32 gr pallini del 6 OT.
                          Ottima prima canna,morbida e letale...se vuoi ti elenco anche gli altri due assetti
                          Ciao Sergio.. roberto

                          ---------- Messaggio inserito alle 09:29 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:21 AM ----------

                          Scusa ho visto ora la parte ..del polistirolo
                          Questa è un'invenzione di Orlandi..il quale mi ha fornito quelle pasticche.
                          Praticamente viene inserita dopo la polvere e compressa con il calcaborre e va a colmare in piano..il gap esistente tra la polvere e la fine della CVC
                          Non so se sono stato sufficientemente chiaro..ci sono anche altri modi per spesssorare questo gap...ma non li ho mai provati avendo trovato questo che mi soddisfa
                          Ok Roberto, perché mi è rimasta un po' di MB tabacco, che vorrei utilizzare in modo tradizionale, piombo 7/8. Ti ringrazio anticipatamente. Ciao

                          Commenta

                          • roberto barina
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2010
                            • 2480
                            • Trovo (PV)
                            • Pointer

                            #14
                            Di nulla sergio
                            Ma guarda che devi "compensare" lo spazio tra camera a volume costante ed eventuale couvette se vuoi usarla con il mio assetto
                            se invece usi il cartoncino sopra polvere..devi fare delle prove ed aumentare di circa 10 ctg ..la polvere e non so se con questo aumento copri completamente la camera a volume...vedi tu
                            Un saluto roberto

                            Commenta

                            • sergio53
                              ⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 626
                              • BISCEGLIE

                              #15
                              Originariamente inviato da roberto barina
                              Di nulla sergio
                              Ma guarda che devi "compensare" lo spazio tra camera a volume costante ed eventuale couvette se vuoi usarla con il mio assetto
                              se invece usi il cartoncino sopra polvere..devi fare delle prove ed aumentare di circa 10 ctg ..la polvere e non so se con questo aumento copri completamente la camera a volume...vedi tu
                              Un saluto roberto
                              Spiegami meglio: se non ho inteso male tu nei bossoli cal 12 cvc inserisci un cartoncino del 20 (?) a contatto con la polvere, poi il polistirolo a compenso e quindi la couvette? E' questo il tuo iter? Io dispongo di una decina di bossoli Fiocchi a marchio Rottweil con inn. dfc (ovviamente da sostituire) con sur 354/B2 od altro scoperto compatibile con l'MB. Ciao Sergio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..