informazioni canna dagli esperti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

atarum0r0 Scopri di più su atarum0r0
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Nerino1
    ⭐⭐
    • Feb 2014
    • 335
    • Cagliari
    • Kurzhaar

    #16
    Molti concordano nel sostenere che anche nelle canne non gigliate si può sparare acciaio con le sole strozzature molto larghe, ma io preferisco non rischiare .
    Il fatto che uno strozzatore stell shot ok si possa montare su una canna non gigliata è garanzia per lo strozzatore non per la canna.
    Sauti.

    Commenta

    • ronin977
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2012
      • 3979
      • palermo
      • cirneco dell'etna, breton, beagle

      #17
      Sul libretto istruzioni del mio a390 St quando lo comprai era scritto che poteva sparare l'acciaio usando gli appositi strozzatori steel.... Non li ho mai comprati, ma suppongo che l'arma pur non essendo gigliata e comunque idonea no?

      Commenta

      • atarum0r0
        ⭐⭐
        • Nov 2010
        • 787
        • latina

        #18
        quindi gli strozzatori non sono quelli in dotazione?

        Commenta

        • alcione tsa
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 4349
          • Ischia
          • cocker

          #19
          La canna che non porta il giglio punzonato ma ha gli strozzatori ***/****/***** con la stritta steel shot ok può sparare munizioni con pallini in acciaio a patto che non siano HP( High Performance) le canne con il giglio invece sempre con strozzatori steel shot ok quindi sempre con strozzatori ***/****/***** si!!

          Commenta

          • ronin977
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2012
            • 3979
            • palermo
            • cirneco dell'etna, breton, beagle

            #20
            Che hanno di particolare le hp? Sviluppano pressioni molto elevate?

            Commenta

            • ilCacciatore solitario
              • Aug 2012
              • 112
              • sabaudia
              • bracco tedesco

              #21
              Bè,ragazzi io ho un 302 con strozzatori senza la filettatura detti a pozzetto dal 1982 a suo tempo chiamai la Berettaper chiedere appunto se la mia canna poteva sparare pallini d'acciaio, mi risposero che non c'erano problemi a patto di usare gli strozzatori da tre stelle in su, meglio quattro e cinque stelle.premetto che il fucile non ha nessun problema legato ai suio anni.

              Commenta

              • Valerio78
                ⭐⭐
                • May 2012
                • 859
                • Tessaglia

                #22
                Originariamente inviato da ronin977
                Che hanno di particolare le hp? Sviluppano pressioni molto elevate?

                Si, steel HP 36 gr in bossolo magnum da 76 mm, riporto i dati della munizione dichiarati dalla casa 970 bar e 417 m/s V/1. Una 50 gr in piombo della stessa casa sviluppa invece 900 bar sempre a quanto dichiara la casa. Praticamente per lanciare 36 gr di quella robaccia si generano quasi 1000 bar ... mah! [:-clown]

                Commenta

                • Valerio78
                  ⭐⭐
                  • May 2012
                  • 859
                  • Tessaglia

                  #23
                  Buon pomeriggio a tutti. Qualche settimana fa ho ritirato alcune canne Benelli da un privato. Oggi osservandone una destinata agli ultimi modelli ho notato che è una magnum lunga 75cm e strozzata dodici decimi. Osservando i punzoni ho visto che oltre al classico psf** e all' anno CC, c' è una R* seguita dal giglio e di nuovo la data CC. Non sapevo che la Benelli producesse una canna full gigliata con strozzatura fissa. Essendo di terza mano, ma praticamente inusata, e possibile che sia stata ribancata successivamente? Osservando dalla volata si nota un cono di strozzatura un poco più lungo del normale e definito alla perfezione.

                  Commenta

                  • louison
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 4195
                    • LUGO DI VICENZA
                    • NESSUNO

                    #24
                    Dal sito Big Hunter si leggono le regole di prudenza necessarie nell'uso dei pallini d'acciaio ... In particolare al punto n. 5 si dichiara : che con canne a punzonatura " Giglio / prova a 1370 bar " si possono sparare tutti i caricamenti in acciaio sia normali che ad alte prestazioni, utilizzando strozzature non superiori a 5/10 e con possibilità di impiegare pallini di diametro superiore ai 4 mm .......... http://www.bighunter.it/Fucili/Palli...6/Default.aspx
                    Ultima modifica louison; 12-02-17, 02:37.

                    Commenta

                    • louison
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 4195
                      • LUGO DI VICENZA
                      • NESSUNO

                      #25
                      Follia sparare acciaio in una canna Benelli strozzata 12/10 (anche se gigliata).

                      Commenta

                      • Valerio78
                        ⭐⭐
                        • May 2012
                        • 859
                        • Tessaglia

                        #26
                        Qualche giorno fa ho inviato una mail alla Benelli con il num. matricola e foto dei punzoni della canna magnum da 75 cm gigliata con strozzatura ad una stella. Oggi ho ricevuto risposta, e mi è stato confermato che è possibile sparare munizioni con pallini in acciaio. L' importante è che il diametro dei pallini sia inferiore a mm 4. La mia era solo una curiosità, in quanto le munizioni in acciaio, spero di non doverle utilizzare mai. Saluti

                        Commenta

                        • louison
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 4195
                          • LUGO DI VICENZA
                          • NESSUNO

                          #27
                          Meglio se avessero dichiarato la durata della canna e della strozzatura in base al numero di colpi (di acciaio) sparati .

                          Commenta

                          • primoc
                            • May 2011
                            • 121
                            • vicenza

                            #28
                            Originariamente inviato da Valerio78
                            Buon pomeriggio a tutti. Qualche settimana fa ho ritirato alcune canne Benelli da un privato. Oggi osservandone una destinata agli ultimi modelli ho notato che è una magnum lunga 75cm e strozzata dodici decimi. Osservando i punzoni ho visto che oltre al classico psf** e all' anno CC, c' è una R* seguita dal giglio e di nuovo la data CC. Non sapevo che la Benelli producesse una canna full gigliata con strozzatura fissa. Essendo di terza mano, ma praticamente inusata, e possibile che sia stata ribancata successivamente? Osservando dalla volata si nota un cono di strozzatura un poco più lungo del normale e definito alla perfezione.
                            La "R" è sinonimo di ribancatura: hanno sostituito il tubo canna mantenendo il manicotto originale.

                            Commenta

                            • G.G.
                              Moderatore Armi e Polveri
                              • Jun 2006
                              • 11220
                              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                              • Epagneul Breton

                              #29
                              Come detto sopra, la canna è stata riprovata dal BNP che ha eseguito lo Steel Test ed ha apposto il giglio fiorentino che ne certifica la prova.
                              Ai fini dell'utilizzo dei pallini di acciaio e altre leghe dure si è fatto un grandissimo caos e fuorviante confusione!
                              Analizziamo il problema razionalmente.
                              1) La pressione delle cartucce Steel è solitamente più alta delle pari grammatura in piombo per vari fattori di balistica interna, non ultimo il tipo di borraggio.
                              2) I pallini Steel, Tungsten, Hevi Shot e simili hanno una durezza di circa 100 HB contro i 50/60 HB del rame ed i 6/20 HB del piombo ai vari gradi di tempera e di legame con antimonio.
                              Per questo tali pallini sono totalmente isolati in canna tramite borre tubo specifiche, alte, rigide, spesse e pesanti, prive di molleggio, il passaggio in canna ha due punti critici nei tratti delle conicità di raccordo camera anima ed anima strozzatura, dove l'arroccamento dei pallini duri crea maggior attrito radente in canna e volvente tra i pallini stessi.
                              L'arroccamento ha effetto problematico progressivo ed in incremento maggiore al salire del diametro dei pallini.
                              I pallini più piccoli e fino a 2,4/2,5 mm. in grammature leggere (< 28 grammi) non hanno di fatto effetti deleteri seppur minimi sulle conicità, un fucile Beretta S682, strozzato **/* più esattamente 8 e 11 decimi, ha sparato 2000 cartucce Steel Trap con pallini n. 7 (2,5 mm.).
                              Verificato ogni 100 colpi con alesametro centesimale e verifica visiva delle rette d'ombra dei tubi, non ha manifestato alcuna alterazione e/o conseguenza su anima e coni.
                              I problemi sui tubi ma soprattutto sui coni di strozzatura iniziano a farsi sentire con pallini steel da 3,5 mm. che è bene sparare, con non oltre 7 decimi di strozzatura (**).
                              I pallini steel tr 3,5 e 4 mm. richiedono tassativamente strozzature minime e non superiori a 5 decimi, meglio 3-4 decimi.
                              I pallini di diametro superiore a 4 mm. hanno gli effetti più pesanti ed andrebbero usati solo con canne cilindriche o cilindriche modificate (****).

                              Una canna gigliata e strozzata 12/10 come quella in oggetto, può usare certamente cartucce steel trap con pallini di diametro non superiore a 2,5 mm. senza rischio di alterazioni.

                              Cordialità
                              G.G.
                              Some people hear their own inner voices with great
                              clearness and they live by what they hear.
                              Such people become crazy, or they become legends.
                              </O:p

                              Commenta

                              • vincycristaldi
                                ⭐⭐
                                • Dec 2006
                                • 627
                                • Campofelice di Roccella (PA)

                                #30
                                Originariamente inviato da G.G.
                                Come detto sopra, la canna è stata riprovata dal BNP che ha eseguito lo Steel Test ed ha apposto il giglio fiorentino che ne certifica la prova.
                                Ai fini dell'utilizzo dei pallini di acciaio e altre leghe dure si è fatto un grandissimo caos e fuorviante confusione!
                                Analizziamo il problema razionalmente.
                                1) La pressione delle cartucce Steel è solitamente più alta delle pari grammatura in piombo per vari fattori di balistica interna, non ultimo il tipo di borraggio.
                                2) I pallini Steel, Tungsten, Hevi Shot e simili hanno una durezza di circa 100 HB contro i 50/60 HB del rame ed i 6/20 HB del piombo ai vari gradi di tempera e di legame con antimonio.
                                Per questo tali pallini sono totalmente isolati in canna tramite borre tubo specifiche, alte, rigide, spesse e pesanti, prive di molleggio, il passaggio in canna ha due punti critici nei tratti delle conicità di raccordo camera anima ed anima strozzatura, dove l'arroccamento dei pallini duri crea maggior attrito radente in canna e volvente tra i pallini stessi.
                                L'arroccamento ha effetto problematico progressivo ed in incremento maggiore al salire del diametro dei pallini.
                                I pallini più piccoli e fino a 2,4/2,5 mm. in grammature leggere (< 28 grammi) non hanno di fatto effetti deleteri seppur minimi sulle conicità, un fucile Beretta S682, strozzato **/* più esattamente 8 e 11 decimi, ha sparato 2000 cartucce Steel Trap con pallini n. 7 (2,5 mm.).
                                Verificato ogni 100 colpi con alesametro centesimale e verifica visiva delle rette d'ombra dei tubi, non ha manifestato alcuna alterazione e/o conseguenza su anima e coni.
                                I problemi sui tubi ma soprattutto sui coni di strozzatura iniziano a farsi sentire con pallini steel da 3,5 mm. che è bene sparare, con non oltre 7 decimi di strozzatura (**).
                                I pallini steel tr 3,5 e 4 mm. richiedono tassativamente strozzature minime e non superiori a 5 decimi, meglio 3-4 decimi.
                                I pallini di diametro superiore a 4 mm. hanno gli effetti più pesanti ed andrebbero usati solo con canne cilindriche o cilindriche modificate (****).

                                Una canna gigliata e strozzata 12/10 come quella in oggetto, può usare certamente cartucce steel trap con pallini di diametro non superiore a 2,5 mm. senza rischio di alterazioni.

                                Cordialità
                                G.G.
                                Una domanda. Ma i pallini in tungsteno risentono del grado di strozzatura? Voglio dire: se utilizzo pallini tungsteno da 3,5 mm (n. 2) con una strozzatura consigliata di 3-4 decimi, avrò rosate aperte o ugualmente compatte alla distanza? [:-bunny]
                                Vincenzo

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..