Consiglio canna corta cilindrica Benelli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cisar Scopri di più su cisar
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cisar
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2014
    • 1646
    • Brescia
    • Epagnuel Breton

    #1

    Consiglio canna corta cilindrica Benelli

    Buon giorno a tutti , chiedo consiglio a tutti , vorrei una canna maggiormente dedicata per il mio Benelli Centro cal.12 per la caccia alla beccaccia.
    Lunghezza canna 55cm oppure 60cm ? Consigli grazie
    Cisar
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #2
    ciao tra la 55 e la 60 non cambia molto a livello di resa, molto di piu conta la strozzatura... tuttavia considerando il peso della carcassa dell'arma, mettere un po di acciaio in piu in avanti dovrebbe controbilanciare meglio il peso eccessivo di dietro quindi direi che con una 60 dovresti essere piu bilanciato! a tutto vantaggio del brandeggio che dovrebbe risultare piu dinamico! prenderei questa!

    Commenta

    • Cristian
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 4739
      • Lombardia
      • Setter Inglesi

      #3
      Ciao io non la farei da 55 perché la ritengo troppo corta..meglio sicuramente una da 61[:-golf]
      Meglio ancora sarebbe recuperare una Breda ® 62,5 a strozzatori esterni...la usi con il solo coprifiletto e all'occorrenza puoi montare uno strozzatore a tuo piacimento e diventa TUTTO caccia[:-golf]
      Dio salvi la Regina.
      Smell the flowers while you can.

      Commenta

      • cisar
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2014
        • 1646
        • Brescia
        • Epagnuel Breton

        #4
        Avete ragione , il motivo della 55cm è che caccio in ambiente boschivo particolarmente impervio , da me la beccaccia si caccia tra i rovi del sottobosco.. poi uso da sempre la 65cm e volevo qualcosa di differente, anche per ottimizzare il peso. Le zone di caccia che frequento per quanto riguarda la beccaccia ti portano a decidere se indossare la cartuccera oppure no proprio per stare più leggeri , sono zone belle ma impegnative.
        Altro motivo è che un mio amico di caccia se fatto fare la stessa da 55cm su un Beretta A300 per cacciare minilepri e devo dire che si trova bene per via delle stoccate e delle rosate ampie che compie il suo fucile. Però e sempre meglio parlarne con più persone come da post. Grazie

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #5
          Io invece......se cacci nel fitto...fitto fitto vai di 55!!! Il tiro alla beccaccia è il 99% montante quindi.....meno peso hai in volata e meglio è ......secondo me!!
          Io ho un beccaccia e...avevo proprio pensato di installarci la 54 cm benelli...e il beccaccia è già cosi molto "scarico" in volata!!
          I tiri sono sempre a breve distanza...spesso brevissima...una canna che apra e renda il fucile maneggevole e svelto è ciò che ci vuole!!! Se poi ricarichi anche le tue cartucce.......sei a cavallo!! Ti prepari qualche bella ricarica (molto)dispersante per il primo colpo (normalmente)dispersante per il secondo e....come vuoi per il terzo......utilizzando una polvere vivace...s4 o le varie x28 e vedrai che non te ne pentirai!!
          Ovviamente un fucile così configurato non è un "tutta caccia" ma........tanto per le altre cacce hai l' altra canna......................................
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • cisar
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2014
            • 1646
            • Brescia
            • Epagnuel Breton

            #6
            Si Toscano , penso anche io che avere il fucile con un peso leggermente arretrato ti dia un vantaggio nella stoccata soprattutto in questo tipo di caccia. I tiri che pratico sono al max 10mt forse 15mt , capisci che se non si è svelti non si riesce a fare la seconda , come spesso ahimè accade.
            Il mio Centro pesa con canna da 65cm e bindella in carbonio 3kg esatti, mettendo una 55cm senza bindella dovrei andare sui 2.8 kg che per me sarebbe fantastico!
            Si ricarico , ma solo orlo tondo , anche con S4 , ma non la prediligo essendo una polvere elettrostatica ma in questo ho già rimedio , mbx32 , f2 .
            Anzi se tu riuscissi a consigliarmi ricariche di "molto dispersanti" mi faresti un super regalo anzi ti ringrazio già pubblicamente. Hihi
            Cisar

            Commenta

            • Max76
              ⭐⭐
              • Mar 2013
              • 409
              • Scorrano (LE)
              • Setter Inglese Bracco ungherese

              #7
              io avevo lo stesso problema di peso e brandeggio veloce, ho deciso la mia scelta proprio oggi e ho portato un benelli comfort con canna 61 stroz ext cam. 70... Direi x la beccaccia una soluzione ottimale cilindrica.... con coprifiletto e pure io sparo a cortissima distanza, ma la differenza la fa anche la cartuccia che apre bene.... certo sopra una certa soglia a certe distanze non si puo andare... dove caccio spesso si alzano vicine e spariscono subito dietro rovi e ulivi non è certo facile... Anch'io avevo pensato la stessa cosa come te canna 54 credo abbia benelli solo che è magnum e non mi piace e non serve per la becca.. questa e la mia idea... Ciao Max.

              Commenta

              • cisar
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2014
                • 1646
                • Brescia
                • Epagnuel Breton

                #8
                Si Max ottima precisazione sulla lunghezza delle canne originali Benelli , ma io la farei fare appositamente a Gardone visto che abito vicino, conosco bene un cannoniere parecchio conosciuto nell'ambito , anche perché acquisterei una canna cam.70 strozz. fissa e la farei modificare nonche tagliare a 55cm cilindrica e poi farla bancare. Ditemi se sbaglio ragionamento . Grazie
                Cisar
                Ultima modifica cisar; 27-03-15, 17:17.

                Commenta

                • Celestino
                  ⭐⭐
                  • Jun 2006
                  • 708
                  • Avellino, Avellino, Campania.
                  • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da cisar
                  Si Max ottima precisazione sulla lunghezza delle canne originali Benelli , ma io la farei fare appositamente a Gardone visto che abito vicino, conosco bene un cannoniere parecchio conosciuto nell'ambito , anche perché acquisterei una canna cam.70 strozz. fissa e la farei modificare nonche tagliare a 55cm cilindrica e poi farla bancare. Ditemi se sbaglio ragionamento . Grazie
                  Cisar
                  E' la stessa operazione che ho fatto io circa 20 anni fa con una canna da 70 per il mio 121 Benelli; tale canna è stata portata a 55 cm e filettata per l'applivcazione di strozzatori esterni e si è rivelata una splendida scelta per insidiare beccacce nei fitti boschi dell'Irpinia e della Basilicata.Quando poi decido di fare qualche uscita a colombacci applico uno strozzatore da 10 cm una stella e m i ritrovo una canna da 65 cm una stella che fa egregiamente il suo dovere.Non mi sono mai pentito di questa mia scelta.
                  Celestino Basagni

                  Commenta

                  • cisar
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2014
                    • 1646
                    • Brescia
                    • Epagnuel Breton

                    #10
                    Non ricordarmi Celestino il 121 ! Io avevo uno splendido 123 con la tua stessa canna , l'ho poi venduto anni fa quasi per noia dello stesso... sono stato uno SCIOCCOOOO!!!!!
                    Cisar

                    Commenta

                    • ALESSANDRO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2008
                      • 4838
                      • sarzana SP
                      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                      #11
                      [;)] io ho il centro con la 65 benelli e poi la 55 cm con tacca di mira cilindrica che usava il babbo al cinghiale, tra la 65 e 60 a livello di praticita cambia poco,
                      la 55 cm sul centro lo fa' diventare veramente un fuciletto corto per il bosco,
                      tuttavia ho riscontrato che sparare con la cilindrica 55 e lo strozzatore cilindrico sulla 65 non e' la stessa cosa, forse rende di piu lo strozzatore sulla 65 cilindrica.
                      Tra l'altro dopo che il babbo nonva' piu al cinghiale non uso piu' il benelli ne le canne in favore del mio beretta spigeon!

                      Commenta

                      • fabryboc
                        Moderatore Setter & Pointer
                        • Dec 2009
                        • 8010
                        • piemonte
                        • setter inglese e griffone Korthals

                        #12
                        Originariamente inviato da cisar
                        Buon giorno a tutti , chiedo consiglio a tutti , vorrei una canna maggiormente dedicata per il mio Benelli Centro cal.12 per la caccia alla beccaccia.
                        Lunghezza canna 55cm oppure 60cm ? Consigli grazie
                        Cisar
                        Vai sui 61 cm con camera 70 e strozzatori esterni (la userai solo con coprifiletto), se fai anche altre cacce, metti lo strozzatore esterno e sei a posto, è in assoluto una delle migliori canne Benelli.

                        Una canna più corta di 60 cm a mio avviso è troppo limitativa sia come impiego sia come resa balistica....e nel bosco 6 cm di differenza non ti fanno certo saltare come un grillo in mezzo ai rovi....
                        Mala tempora currunt

                        Commenta

                        • cisar
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2014
                          • 1646
                          • Brescia
                          • Epagnuel Breton

                          #13
                          Purtroppo non mi piacciono visivamente gli strozzatori esterni. Scusate ma anche l'occhio vuole la sua parte.
                          Secondo voi perché è limitata la balistica nella canna da 55cm ?

                          Commenta

                          • SPRINGER TOSCANO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5682
                            • VOLTERRA
                            • Breton

                            #14
                            Io a beccacce uso la dn ciambelline..... Per la super dispersante io, metto tre borrette del cal 8 all interno del contenitorino della z2m dispersante e chiudo un orlo tondo.
                            La mia prima canna
                            12/67 616 1,5dn z2m disp con borrette 34 gr di 9,5 ot su sughero a 61,8

                            Seconda canna:
                            tutto come sopra ma sg dispersante con alette al posto della z2m

                            La prima nel mio fucile cilindrico produce una rosata di circa 90 cm a 11metri la seconfa su attesta a75 circa....
                            Ritengo la s4 moolto meglio della mbx32 specie in canne corte!!
                            The Rebel![;)]

                            Commenta

                            • cisar
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2014
                              • 1646
                              • Brescia
                              • Epagnuel Breton

                              #15
                              Ti ringrazio per le info di ricarica.
                              Una sola precisazione perché non capisco perdonami, metti 34gr di pallini di piombo+il peso delle tre borrette cal.8 metti la dose descritta di polvere dn? La dn non l'ho mai provata ma posso sempre iniziare. Grazie
                              Cisar
                              Ultima modifica cisar; 27-03-15, 23:15.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..