cosa ne pensate di questa ottica per iniziare su una cal.22 ???
ottica carabina
Comprimi
X
-
è un giocattolo non è un' ottica....poi dipende cosa devi fare tu.
WEAVER, VORTEX, LEUPOLD senza spendere cifre abnormi riesci a trovare ottime ottiche soprattutto tra le WEAVER qualità prezzo ottimo....
con 32 euro o 50 o 100 più che ottiche si prendono giocattoli che dopo che li hai usati 5 volte o si rompono o fanno misure/calibrazioni sbagliate... -
-
Con 100 euro si trova già il Tasco originale 3-9x40 serie World Class (non si deve considerarlo un giocattolo essendo questa serie in produzione da ben 40 anni) .......... Attenzione : in circolazione ci sono anche le copie cinesi a marchio contraffatto (anche della Bushnell) con prezzi più che dimezzati .Ultima modifica louison; 07-05-15, 00:42.Commenta
-
certamente:) ma lei ha mai provato ad andare ad un poligono e guardare quanti hanno otttiche da 100 euro o 50 euro??
se l'attività è andarci ogni tanto per tirare due colpi vanno bene anche le cinesate, se poi invece ci si prende gusto e si cerca di fare qualche risultato meglio spenderli subito che spenderli due volte. Parlo di cifre discrete (250/300) non significative (800/1000), ma sicuramente maggiori di 50 euro.
con cifre discrete ci sono prodotti che in rapporto qualità prezzo sono molto validi e garantiscono ottimi risultati:)
mal che vada un'ottica buona la rivendi una cinesata usata no:)Commenta
-
Carabina Remington 770 con ottica già inclusa
Stupisce che una casa prestigiosa come la Remington offra la nuova carabina mod. 770 (versione aggiornata della precedente mod. 710) in cal. 30-06 completa di ottica Bushnell 3-9x40 ... Quindi ritengono, da pragmatici americani, quest'ottica sufficiente per normale (non specialistico) uso di caccia (quest'ottica è nella stessa fascia di prezzo ed è sovrapponibile alla Tasco serie World Class) .................................................. .......... Colpisce pure per affinità la pubblicità della Tasco - filiale Australia : perché spendere cinque volte di più per altro marchio, quando con un nostro prodotto puoi ottenere gli stessi risultati a caccia ; e non sarà sottratto nulla di quanto necessario per gli studi di tuo figlio.Commenta
-
Concordo sulla Tasco, che tra le marche economiche garantisce un minimo di qualità e serietà; anche Nikko Stearling sta lavorando benino, le sue ottiche di fascia media (non le super economiche) sono di qualità dignitosa.
Un Leupold anche della linea più bassa, come la VX I costa di più, ma è una garanzia.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Lenti eccellenti, luminosità superlativa e ottima nitidezza, regolazione con ... click patetici!
La regolazione del punto di impatto è il dramma, è indecorosa con scatti diversi uno dall'altro!
Basterebbe eliminare questo difetto che è presente da due decenni, per avere un cannocchiale ottimo ed a prezzo equo.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Concordo pienamente e in toto con Gianluca! aggiungerei click imbarazzanti...Lenti eccellenti, luminosità superlativa e ottima nitidezza, regolazione con ... click patetici!
La regolazione del punto di impatto è il dramma, è indecorosa con scatti diversi uno dall'altro!
Basterebbe eliminare questo difetto che è presente da due decenni, per avere un cannocchiale ottimo ed a prezzo equo.
Cordialità
G.G.Commenta
-
Ma l'ottica, dopo aver combattuto con i click, mantiene la taratura?Lenti eccellenti, luminosità superlativa e ottima nitidezza, regolazione con ... click patetici!
La regolazione del punto di impatto è il dramma, è indecorosa con scatti diversi uno dall'altro!
Basterebbe eliminare questo difetto che è presente da due decenni, per avere un cannocchiale ottimo ed a prezzo equo.
Cordialità
G.G.Commenta
-
di solito sì, ma conviene fare ancora qualche colpo di verifica "per assestamento" :o)
Ma se in seguito si deve ritoccare la regolazione per un qualsiasi motivo (es. si cambia tipo di munizione) riprende il delirio.
E' un vero peccato che dei cannocchiali così diglnitosi sappiano rendersi così antipatici.
Il metodo più pratico con i meopta è tirare un colpo evidenziando bene il foro, ripsizionare l'arma ripuntando nuovamente il centro del bersaglio e, mantenedola assolutamente immobile sui sacchetti (con l'aiuto di un complice) agire sulle regolazioni portando il reticolo sul foro. Se si riesce a mantenere tutto immobile così si bypassa il problema delle regolazioni strampalate, ma non è molto facile.
ciao
marco...e qualcuno dirà che c'è un modo miglioreCommenta
-
In generale SI.
Mi è capitato una volta, anni fa, che si era smontata la torretta.... tolto il tappo.... mi sono ritrovato in mano 10 pezzi fra viti, molle e pezzi vari...
Devo dire che, negli ultimi anni, la qualità della meccanica è migliorata tantissimo (ve detto che gli spazi di miglioramento erano ampi) e adesso non ci sono poi grandi differenze con le Europee (nessuna "granitica" tranne, forse, Leica).
Un piccolo esempio. Sulla mia carabina da gara (dove le torrette si toccano in continuazione) ho rimesso su un Meopta Tactic 4-16x44 e non mi sembra di soffrire di complessi di inferiorità.
Unica avvertenza, come con tutte le Europee anche con cartellino del prezzo a 3.000 eurini svalutati, un colpetto leggero di cacciavite finita la regolazione. Altrimenti è possibile (succede raramente.... ma se succede ti girano) che non abbia effettivamente preso tutti i click.
Come detto..... per sicurezza lo faccio anche con ottiche da 3000 euro... e non ho più problemi di questo tipo.
---------- Messaggio inserito alle 06:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:12 PM ----------
di solito sì, ma conviene fare ancora qualche colpo di verifica "per assestamento" :o)
Ma se in seguito si deve ritoccare la regolazione per un qualsiasi motivo (es. si cambia tipo di munizione) riprende il delirio.
E' un vero peccato che dei cannocchiali così diglnitosi sappiano rendersi così antipatici.
Il metodo più pratico con i meopta è tirare un colpo evidenziando bene il foro, ripsizionare l'arma ripuntando nuovamente il centro del bersaglio e, mantenedola assolutamente immobile sui sacchetti (con l'aiuto di un complice) agire sulle regolazioni portando il reticolo sul foro. Se si riesce a mantenere tutto immobile così si bypassa il problema delle regolazioni strampalate, ma non è molto facile.
ciao
marco
Mai fatto "qualche" colpo..... e di ottiche ne avrò usate 1000. Sicuramente, come dicevo sopra, tantissime ottiche anche di grandissimo pregio tendono ad essere "pigre" nel prendere l'ultima regolazione. A quel punto, con un unico colpo....... si svegliano. Per evitare, manico di cacciavitino in gomma con moderazione..... e si ottiene lo stesso identico risultato senza sparare neppure un colpo.
La descrizione di quella procedura di taratura (spari e, tenendo ferma la carabina, fai collimare foro con reticolo) è la procedura principe per tarare un'arma senza sprecare una montagna di cartucce. Non ho idea di come si possa fare in due persone...... sei tu che guardi dentro l'ottica l'unico ad avere la "sensibilità" per non muoverla. Oppure appoggi in granito e via andare [:D]Commenta
-
Allora invece di girare attorno al problema meglio affrontarlo di petto. Esame permettendo futuro selecontrollore. Unico selvatico consentito: cinghiale. Distanza di ingaggio max 50 m. Orario di ingaggio: 21.30 - 22.30. Luminosità' variabili da serate di luna ad assenza di luna. Budget a disposizione 1000 euro. Vi chiedo il vostro parere circa la miglior ottica nel rapporto prezzo / prestazioni.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Argo308Buongiorno e buona domenica a tutti!!
per un'ottica da battuta meopta 1-6x24 con reticolo BDC, utilizzando il cal 30.06, a quanti metri consigliate...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
19-01-25, 14:45 -
-
da brigante1Vendo carabina RUGER modello MK2 cal 243 winch, attacchi originali ruger, con ottica swaroski habicht 2,5-10x56, la carabina ha sparato un pacco di cartucce...
-
Canale: Annunci compra vendita
03-12-24, 16:33 -
-
da marbizzuSalve. Sono deciso ad acquistare una carabina e ottica già montata usata, con tetto massimo di spesa 600 Euro. La devo ritirare presso un'armeria nella...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da michele2Amici chiedoa voi in quanto sono assolutamente ignorante in materia.
A breve riceverò in dono da una zia di mia moglie alcune armi appartenute...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gioygiovyBuon pomeriggio a tutti,
Ho recentemente acquistato un'ottica da battuta (Kite HD2 1-6X24), verrà installata su di una Winchester Vulcan...-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta