Qualcuno riconosce questa polvere?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

claudio 58 Scopri di più su claudio 58
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • claudio 58
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1361
    • lecce
    • Kurzhaar

    #1

    Qualcuno riconosce questa polvere?

    Buongiorno.
    Qualcuno può aiutarmi ad identificare la polvere di seguito indicata in foto?
    La polvere è di un colore grigio, tendente al colore amaranto ed è contenuta nelle cartucce cal.20 Bornaghi Winner (prima versione), così assemblate:
    Bossolo T3 da 70 mm. - innesco Cx2000 - borra contenitore Gualandi da 19 mm. - 1,23x28,05 di piombo nr.9 1/2 - chiusura stellare a 59,30.
    Grazie.
    File allegati
    Claudio
  • sergio53
    ⭐⭐
    • Feb 2012
    • 618
    • BISCEGLIE

    #2
    CSB 2 colorata

    Commenta

    • claudio 58
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 1361
      • lecce
      • Kurzhaar

      #3
      Dalla forma sembra appartenere al gruppo csb. Quello che non mi convince è il colore, considerato che la csb2 si avvicina di più al colore rosa.
      Claudio

      Commenta

      • antonio franco
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2145
        • scandicci FI

        #4
        Buongiorno, potrebbe essere anche la Drago S, il dosaggio torna, oppure una 206 fatta ad hoc. (mi pare che la drago sia proprio una sorella della 206 fra l'altro)
        Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

        Commenta

        • inDianaG.R
          ⭐⭐
          • Sep 2014
          • 394
          • Napoli
          • Pointer -Bea

          #5
          Originariamente inviato da claudio 58
          Buongiorno.
          Qualcuno può aiutarmi ad identificare la polvere di seguito indicata in foto?
          La polvere è di un colore grigio, tendente al colore amaranto ed è contenuta nelle cartucce cal.20 Bornaghi Winner (prima versione), così assemblate:
          Bossolo T3 da 70 mm. - innesco Cx2000 - borra contenitore Gualandi da 19 mm. - 1,23x28,05 di piombo nr.9 1/2 - chiusura stellare a 59,30.
          Grazie.
          Senza che perdete tempo a scervellarvi, è inutile [:142], oltretutto già è stata aperta una discussione del genere proprio da lei nel lontano 2009 sulla stessa polvere [fiuu]. Comunque si riconosce ed è CSB2.
          'O Napulitan' se fa sicc' ma nun more.

          Commenta

          • claudio 58
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1361
            • lecce
            • Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da inDianaG.R
            Senza che perdete tempo a scervellarvi, è inutile [:142], oltretutto già è stata aperta una discussione del genere proprio da lei nel lontano 2009 sulla stessa polvere [fiuu]. Comunque si riconosce ed è CSB2.
            Nel lontano 2009 avevo posto lo stesso quesito ma, se hai avuto anche il tempo di ragionare sulle risposte, nessuno aveva saputo dare una esauriente risposta.
            Ecco perchè, nel 2015, ho riproposto lo stesso quesito. Se tu sei certo che trattasi della CSB2 vorrà dire che abbiamo finito di perdere tempo a scervellarci.

            ---------- Messaggio inserito alle 02:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:20 PM ----------

            Originariamente inviato da antonio franco
            Buongiorno, potrebbe essere anche la Drago S, il dosaggio torna, oppure una 206 fatta ad hoc. (mi pare che la drago sia proprio una sorella della 206 fra l'altro)
            Avevo pensato anch'io alla Drago S però questa, come colore, tende all'amaranto.
            Claudio

            Commenta

            • pompeos
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2011
              • 1050
              • Brindisi
              • breton manto tricolore

              #7
              Secondo me è drago , la 206 la possiedo ed è diversa
              La natura...semplicemente meravigliosa...aiutala

              Commenta

              • osg1959
                ⭐⭐
                • Dec 2008
                • 695
                • Sardegna

                #8
                Drago colorata diversamente.

                Commenta

                • inDianaG.R
                  ⭐⭐
                  • Sep 2014
                  • 394
                  • Napoli
                  • Pointer -Bea

                  #9
                  [QUOTE=claudio 58;1118878]Nel lontano 2009 avevo posto lo stesso quesito ma, se hai avuto anche il tempo di ragionare sulle risposte, nessuno aveva saputo dare una esauriente risposta.
                  Ecco perchè, nel 2015, ho riproposto lo stesso quesito. Se tu sei certo che trattasi della CSB2 vorrà dire che abbiamo finito di perdere tempo a scervellarci.


                  La CSB2 è stata una delle prime polveri che ho utilizzato e che utilizzo ancora, credo di riconoscerla.....
                  Prova a rifare la foto con la funzione macro senza utilizzare il flash e vediamo se mi sbaglio. ;)
                  'O Napulitan' se fa sicc' ma nun more.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..