Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno.
Qualcuno può aiutarmi ad identificare la polvere di seguito indicata in foto?
La polvere è di un colore grigio, tendente al colore amaranto ed è contenuta nelle cartucce cal.20 Bornaghi Winner (prima versione), così assemblate:
Bossolo T3 da 70 mm. - innesco Cx2000 - borra contenitore Gualandi da 19 mm. - 1,23x28,05 di piombo nr.9 1/2 - chiusura stellare a 59,30.
Grazie.
Buongiorno, potrebbe essere anche la Drago S, il dosaggio torna, oppure una 206 fatta ad hoc. (mi pare che la drago sia proprio una sorella della 206 fra l'altro)
Buongiorno.
Qualcuno può aiutarmi ad identificare la polvere di seguito indicata in foto?
La polvere è di un colore grigio, tendente al colore amaranto ed è contenuta nelle cartucce cal.20 Bornaghi Winner (prima versione), così assemblate:
Bossolo T3 da 70 mm. - innesco Cx2000 - borra contenitore Gualandi da 19 mm. - 1,23x28,05 di piombo nr.9 1/2 - chiusura stellare a 59,30.
Grazie.
Senza che perdete tempo a scervellarvi, è inutile [:142], oltretutto già è stata aperta una discussione del genere proprio da lei nel lontano 2009 sulla stessa polvere [fiuu]. Comunque si riconosce ed è CSB2.
Senza che perdete tempo a scervellarvi, è inutile [:142], oltretutto già è stata aperta una discussione del genere proprio da lei nel lontano 2009 sulla stessa polvere [fiuu]. Comunque si riconosce ed è CSB2.
Nel lontano 2009 avevo posto lo stesso quesito ma, se hai avuto anche il tempo di ragionare sulle risposte, nessuno aveva saputo dare una esauriente risposta.
Ecco perchè, nel 2015, ho riproposto lo stesso quesito. Se tu sei certo che trattasi della CSB2 vorrà dire che abbiamo finito di perdere tempo a scervellarci.
---------- Messaggio inserito alle 02:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:20 PM ----------
Originariamente inviato da antonio franco
Buongiorno, potrebbe essere anche la Drago S, il dosaggio torna, oppure una 206 fatta ad hoc. (mi pare che la drago sia proprio una sorella della 206 fra l'altro)
Avevo pensato anch'io alla Drago S però questa, come colore, tende all'amaranto.
[QUOTE=claudio 58;1118878]Nel lontano 2009 avevo posto lo stesso quesito ma, se hai avuto anche il tempo di ragionare sulle risposte, nessuno aveva saputo dare una esauriente risposta.
Ecco perchè, nel 2015, ho riproposto lo stesso quesito. Se tu sei certo che trattasi della CSB2 vorrà dire che abbiamo finito di perdere tempo a scervellarci.
La CSB2 è stata una delle prime polveri che ho utilizzato e che utilizzo ancora, credo di riconoscerla.....
Prova a rifare la foto con la funzione macro senza utilizzare il flash e vediamo se mi sbaglio. ;)
Buona serata a tutti, volevo chiedere un aiuto al maestro Gianluca Garolini e a quanti possano aiutarmi sapendo che G.G. e un grande estimatore della...
Salve, dove caccio io, generalmente c'è un tasso di umidità abbastanza elevato la quasi totalità dell'anno e ho visto che le cartucce con polvere GM3,...
Buongiorno a tutti, vi volevo chiedere aiuto, e al Maestro G.G. se avevate qualche dato e dosi di caricamento per la polvere Frex verde in cal. 12 e cal....
09-03-25, 10:04
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta