Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao amici chiedo a chi lo possiede o chi conosce le caratteristiche di quest'arma, informazioni in merito..
Il fucile e cam. 70 canne execelsior 18,4 3- 1 stella lunghezza 75 cm...
MI servirebbe per caccia a colombacci e anatre e qualche volta a tordi in punti dove passano un po' alti ma quest'ultima esigenza e relativa...
Il fucile lo vado a vedere stasera dovrebbe essere in ottime condizioni, che valore potrebbe avere? è un bigrillo, estrattori manuali...
Ringrazio a presto Max.
Il fucile e' una buonissima arma, non ha bisogno di presentazioni, e' il modello base della serie 680 685 686 686S 687....... e cosi' via, degli anni ottanta.
il suo prezzo, (visto i tempi) secondo me siamo intorno ai 350/400€.
Ne ho uno proprio con le stesse caratteristiche che praticamente l'ho consumato, sarebbero da cambiare i tenoni a forcella perché i fori si sono un po' ovalizzati.
Comunque è stato un eccellente fucile ed ho sparato allo Sporting sicuramente più di centomila cartucce senza alcun problema. Qualche volta l'ho usato a caccia ma non mi convinceva la prima canna, dovevo quasi sempre sparare il secondo colpo per finire il selvatico.
Passando da Bologna deviai da Crevalcore e lo feci vedere al nostro buon Gianluca Garolini il quale mi misurò la strozzatura col suo strumento ed in pratica la strozzatura della prima canna era quasi 4 stelle e non tre.
Il prezzo; secondo me, se è in eccellentissime condizioni si può pagare € 350 - 400 non di più, altrimenti intorno ai 250 Euro
P.S.: La seconda canna era eccellente per tiri lunghi e con detto fucile ho sparato anche cartucce con 38 - 40 grammi di pallini belle pepate.
Ultima modifica cimedi; 04-07-15, 19:27.
Motivo: Completamento risposta
Il fucile e' una buonissima arma, non ha bisogno di presentazioni, e' il modello base della serie 680 685 686 686S 687....... e cosi' via, degli anni ottanta.
il suo prezzo, (visto i tempi) secondo me siamo intorno ai 350/400€.
Saluti.
Arma eccellente, vecchia maniera, canne Excelsior quindi di qualità ottima.
Se in condizioni molto buone, lo prenderei anche ad un prezzo leggermente più alto, considera che oggi per un S55 in ottime condizioni si devono ancora sborsare 300 euro., quindi fino al limite dei 450 se molto bello è da considerarsi "in prezzo".
Non escludo che per questo fucile si possa montare il monogrillo con una maggiore facilità, rispetto ai vecchi modelli S55/S56.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Sono andato a vedere il fucile sta in buono stato ma non in ottime condizioni, le canne sono 71(non 75) 3-1 stella 18,4 entrambe.
Le canne presentano qualche piccolissimo puntino di ruggine esternamente e in volata e leggermente più ruvido(sembra un po sbucciato) ma non con ruggine, credo a causa della cordite che si usava una volta visto che il fucile e proprio di quelle zone...
i legni non hanno segni particolari se non quelli di un uso a caccia normale....
Me lo cede per 200 euro e sono un po indeciso visto che ho gia un BL3 con canne 71 ed uguale strozzature...
Volevo chiedere ma le canne quando si fa la brunitura le levigano pure per togliere qualche ruvidezza come quelle in volata...
dimenticavo è un bigrillo....
Ciao Max.
Ciao Max
Sono andato a vedere il fucile sta in buono stato ma non in ottime condizioni, le canne sono 71(non 75) 3-1 stella 18,4 entrambe.
Le canne presentano qualche piccolissimo puntino di ruggine esternamente e in volata e leggermente più ruvido(sembra un po sbucciato) ma non con ruggine, credo a causa della cordite che si usava una volta visto che il fucile e proprio di quelle zone...
i legni non hanno segni particolari se non quelli di un uso a caccia normale....
Me lo cede per 200 euro e sono un po indeciso visto che ho gia un BL3 con canne 71 ed uguale strozzature...
Volevo chiedere ma le canne quando si fa la brunitura le levigano pure per togliere qualche ruvidezza come quelle in volata...
dimenticavo è un bigrillo....
Ciao Max.
Ciao Max
Se posso.......Credo che a 200€ sia da comprare al volo!
Quando si rifà la brunitura le canne vengono spazzolate e levigate da eventuali imperfezioni ed il suo costo non supera i 100€! Con 300€ avrai un fucile in ordine......fa un pò te......
a quel prezzo ....che aspetti...
non ci compri nulla , lo maltratti non lo restauri , e quando e' andato passi al prossimo.
ne ho uno da qualche anno nelle stesse condizioni , lo uso da appostameto per tordi lunghi e colombacci e mi trovo benissimo.
Sono andato a vedere il fucile sta in buono stato ma non in ottime condizioni, le canne sono 71(non 75) 3-1 stella 18,4 entrambe.
Le canne presentano qualche piccolissimo puntino di ruggine esternamente e in volata e leggermente più ruvido(sembra un po sbucciato) ma non con ruggine, credo a causa della cordite che si usava una volta visto che il fucile e proprio di quelle zone...
i legni non hanno segni particolari se non quelli di un uso a caccia normale....
Me lo cede per 200 euro e sono un po indeciso visto che ho gia un BL3 con canne 71 ed uguale strozzature...
Volevo chiedere ma le canne quando si fa la brunitura le levigano pure per togliere qualche ruvidezza come quelle in volata...
dimenticavo è un bigrillo....
Ciao Max.
Ciao Max
Per €200 lo prenderei tranquillamente e lo terrei così com'è ben pulito ed oliato. La cordite non ha colpa ma è stato il proprietario che non l'ha pulito ed oliato a dovere dopo l'uso.
Salve amici del forum, sarei molto grato a tutti coloro che sono in grado di fornirmi le caratteristiche di caricamento di queste due sorelle appena acquistate,...
Alcuni post su questo forum e su altri social mi hanno fatto pensare che è arrivato il momento di parlare in modo organico del bassotto, questa razza...
Buona sera a tutti. Nelle ultime settimane ho avuto la possibilità di testare sul campo un esemplar del nuovo visore termico da osservazione ZEISS DTI...
06-06-23, 17:51
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta