685 beretta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Max76 Scopri di più su Max76
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Max76
    ⭐⭐
    • Mar 2013
    • 409
    • Scorrano (LE)
    • Setter Inglese Bracco ungherese

    #1

    685 beretta

    Ciao amici chiedo a chi lo possiede o chi conosce le caratteristiche di quest'arma, informazioni in merito..
    Il fucile e cam. 70 canne execelsior 18,4 3- 1 stella lunghezza 75 cm...
    MI servirebbe per caccia a colombacci e anatre e qualche volta a tordi in punti dove passano un po' alti ma quest'ultima esigenza e relativa...
    Il fucile lo vado a vedere stasera dovrebbe essere in ottime condizioni, che valore potrebbe avere? è un bigrillo, estrattori manuali...
    Ringrazio a presto Max.
  • Lipe
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 3385
    • E. Romagna RIMINI

    #2
    Il fucile e' una buonissima arma, non ha bisogno di presentazioni, e' il modello base della serie 680 685 686 686S 687....... e cosi' via, degli anni ottanta.
    il suo prezzo, (visto i tempi) secondo me siamo intorno ai 350/400€.

    Saluti.

    Commenta

    • Max76
      ⭐⭐
      • Mar 2013
      • 409
      • Scorrano (LE)
      • Setter Inglese Bracco ungherese

      #3
      Quanti grammi si possono sparare con quest'arma con le caratteristiche sopra descritte?
      Grazie a presto Max.

      Commenta

      • cimedi
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2006
        • 1862
        • Sannicola (Lecce), , Puglia.
        • Bassotto-pointer nero

        #4
        Ne ho uno proprio con le stesse caratteristiche che praticamente l'ho consumato, sarebbero da cambiare i tenoni a forcella perché i fori si sono un po' ovalizzati.
        Comunque è stato un eccellente fucile ed ho sparato allo Sporting sicuramente più di centomila cartucce senza alcun problema. Qualche volta l'ho usato a caccia ma non mi convinceva la prima canna, dovevo quasi sempre sparare il secondo colpo per finire il selvatico.
        Passando da Bologna deviai da Crevalcore e lo feci vedere al nostro buon Gianluca Garolini il quale mi misurò la strozzatura col suo strumento ed in pratica la strozzatura della prima canna era quasi 4 stelle e non tre.
        Il prezzo; secondo me, se è in eccellentissime condizioni si può pagare € 350 - 400 non di più, altrimenti intorno ai 250 Euro
        P.S.: La seconda canna era eccellente per tiri lunghi e con detto fucile ho sparato anche cartucce con 38 - 40 grammi di pallini belle pepate.
        Ultima modifica cimedi; 04-07-15, 19:27. Motivo: Completamento risposta

        Commenta

        • salvo79
          ⭐⭐
          • Aug 2011
          • 322
          • pordenone

          #5
          Io ne ho uno 71 * *** 18.4 meraviglioso
          rubare il mestiere solo con okki [:142]

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11225
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da Lipe
            Il fucile e' una buonissima arma, non ha bisogno di presentazioni, e' il modello base della serie 680 685 686 686S 687....... e cosi' via, degli anni ottanta.
            il suo prezzo, (visto i tempi) secondo me siamo intorno ai 350/400€.

            Saluti.
            Arma eccellente, vecchia maniera, canne Excelsior quindi di qualità ottima.
            Se in condizioni molto buone, lo prenderei anche ad un prezzo leggermente più alto, considera che oggi per un S55 in ottime condizioni si devono ancora sborsare 300 euro., quindi fino al limite dei 450 se molto bello è da considerarsi "in prezzo".
            Non escludo che per questo fucile si possa montare il monogrillo con una maggiore facilità, rispetto ai vecchi modelli S55/S56.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • Max76
              ⭐⭐
              • Mar 2013
              • 409
              • Scorrano (LE)
              • Setter Inglese Bracco ungherese

              #7
              Ringranzio tutti per la vostra partecipazione...
              Farò un pensierino...
              A presto Max.

              Commenta

              • Max76
                ⭐⭐
                • Mar 2013
                • 409
                • Scorrano (LE)
                • Setter Inglese Bracco ungherese

                #8
                Sono andato a vedere il fucile sta in buono stato ma non in ottime condizioni, le canne sono 71(non 75) 3-1 stella 18,4 entrambe.
                Le canne presentano qualche piccolissimo puntino di ruggine esternamente e in volata e leggermente più ruvido(sembra un po sbucciato) ma non con ruggine, credo a causa della cordite che si usava una volta visto che il fucile e proprio di quelle zone...
                i legni non hanno segni particolari se non quelli di un uso a caccia normale....
                Me lo cede per 200 euro e sono un po indeciso visto che ho gia un BL3 con canne 71 ed uguale strozzature...
                Volevo chiedere ma le canne quando si fa la brunitura le levigano pure per togliere qualche ruvidezza come quelle in volata...
                dimenticavo è un bigrillo....
                Ciao Max.
                Ciao Max

                Commenta

                • JK6/b
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 1367
                  • Coccaglio (BS)
                  • Senza più cane, purtroppo

                  #9
                  Originariamente inviato da Max76
                  Sono andato a vedere il fucile sta in buono stato ma non in ottime condizioni, le canne sono 71(non 75) 3-1 stella 18,4 entrambe.
                  Le canne presentano qualche piccolissimo puntino di ruggine esternamente e in volata e leggermente più ruvido(sembra un po sbucciato) ma non con ruggine, credo a causa della cordite che si usava una volta visto che il fucile e proprio di quelle zone...
                  i legni non hanno segni particolari se non quelli di un uso a caccia normale....
                  Me lo cede per 200 euro e sono un po indeciso visto che ho gia un BL3 con canne 71 ed uguale strozzature...
                  Volevo chiedere ma le canne quando si fa la brunitura le levigano pure per togliere qualche ruvidezza come quelle in volata...
                  dimenticavo è un bigrillo....
                  Ciao Max.
                  Ciao Max
                  Se posso.......Credo che a 200€ sia da comprare al volo!
                  Quando si rifà la brunitura le canne vengono spazzolate e levigate da eventuali imperfezioni ed il suo costo non supera i 100€! Con 300€ avrai un fucile in ordine......fa un pò te......

                  Commenta

                  • iago 77
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2012
                    • 1958
                    • ischia
                    • bracco ungherese

                    #10
                    a quel prezzo ....che aspetti...
                    non ci compri nulla , lo maltratti non lo restauri , e quando e' andato passi al prossimo.
                    ne ho uno da qualche anno nelle stesse condizioni , lo uso da appostameto per tordi lunghi e colombacci e mi trovo benissimo.

                    Commenta

                    • cimedi
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2006
                      • 1862
                      • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                      • Bassotto-pointer nero

                      #11
                      Originariamente inviato da Max76
                      Sono andato a vedere il fucile sta in buono stato ma non in ottime condizioni, le canne sono 71(non 75) 3-1 stella 18,4 entrambe.
                      Le canne presentano qualche piccolissimo puntino di ruggine esternamente e in volata e leggermente più ruvido(sembra un po sbucciato) ma non con ruggine, credo a causa della cordite che si usava una volta visto che il fucile e proprio di quelle zone...
                      i legni non hanno segni particolari se non quelli di un uso a caccia normale....
                      Me lo cede per 200 euro e sono un po indeciso visto che ho gia un BL3 con canne 71 ed uguale strozzature...
                      Volevo chiedere ma le canne quando si fa la brunitura le levigano pure per togliere qualche ruvidezza come quelle in volata...
                      dimenticavo è un bigrillo....
                      Ciao Max.
                      Ciao Max
                      Per €200 lo prenderei tranquillamente e lo terrei così com'è ben pulito ed oliato. La cordite non ha colpa ma è stato il proprietario che non l'ha pulito ed oliato a dovere dopo l'uso.

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..