cronografo digitale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

colombaccio76 Scopri di più su colombaccio76
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1818
    • Maremma Gr
    • Spring

    #1

    cronografo digitale

    Salve volevo chiedere a chi già lo usa come funziona il cronografo digitale per la misurazione delle velocità iniziale, ma bisogna sparare nei due archetti[:-bunny][:-bunny][:-bunny]?????????? Ma mi sembra strano, quanto costa, da dei dati esatti? Grazie........
  • Esperto e Collezionista
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2270
    • Salento N.40°23 E.18°18
    • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

    #2
    Originariamente inviato da colombaccio76
    Salve volevo chiedere a chi già lo usa come funziona il cronografo digitale per la misurazione delle velocità iniziale, ma bisogna sparare nei due archetti[:-bunny][:-bunny][:-bunny]?????????? Ma mi sembra strano, quanto costa, da dei dati esatti? Grazie........
    I dati rilevati dal cronografo sono validi in quanto leggono l'ombra rilevata da passaggio del proiettile sulle due fotocellule.
    L'unico problema resta la distanza dalla volata in quanto i gas di sparo disturbano fortemente la lettura. Fai delle prove a seconda delle cariche da usare tenendo presente che i fucili a pallini dovranno avere la volata oltre i 60/80 cm., mentre per la pistola anche 10 cm.
    sigpic

    Commenta

    • colombaccio76
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2014
      • 1818
      • Maremma Gr
      • Spring

      #3
      Ma bisogna sparare in mezzo ai due archetti? Addio ai miei soldi......[:-clown][:-clown][:-clown]

      Commenta

      • Esperto e Collezionista
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2010
        • 2270
        • Salento N.40°23 E.18°18
        • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

        #4
        Originariamente inviato da colombaccio76
        Ma bisogna sparare in mezzo ai due archetti? Addio ai miei soldi......[:-clown][:-clown][:-clown]
        Gli archetti io non li monto.
        Inserisco solo le due astine a V iniziali e le ultime per avere un riferimento.
        Devi sparare in appoggio altrimenti fai fuori il cronografo con i gas roventi.
        sigpic

        Commenta

        • colombaccio76
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2014
          • 1818
          • Maremma Gr
          • Spring

          #5
          Ok
          o capito monto le v e in appoggio sparo a 60/80cm e o la v 1 .........

          Commenta

          • edo49
            Moderatore
            • Jan 2009
            • 3180
            • Cavarzere
            • Breton

            #6
            In passato avevo letto di sostituire le astine con delle cannucce da bibita, per evitare che, se colpite da un proiettile troppo energetico spaccassero la base di plastica

            Commenta

            • Esperto e Collezionista
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2010
              • 2270
              • Salento N.40°23 E.18°18
              • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

              #7
              Originariamente inviato da edo49
              In passato avevo letto di sostituire le astine con delle cannucce da bibita, per evitare che, se colpite da un proiettile troppo energetico spaccassero la base di plastica
              Salvo i pallini ad aria compressa gli altri proiettili hanno tutti un pò di energia da dissipare. Buona quella delle cannucce per quelli che ci vedono poco come me, con le lenti progressive. [:D][:D][:D] [brindisi]
              sigpic

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #8
                Sempre usato le bacchette per fare gli spiedini. Colpito una volta... nessun danno

                Molto più caro ma privo di questi problemi...... magnetospeed. Lo fissi alla canna e, se non l'hai montato a banana, è impossibile sparargli sopra. Oltretutto funziona anche in tunnel .... avendo sensori magnetici

                Commenta

                • cimedi
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2006
                  • 1862
                  • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                  • Bassotto-pointer nero

                  #9
                  l posto degli archetti metto delle cannucce, sparo a circa 35 cm sopra le fotocellule alla distanza di 1,85 metri dal display che sarebbero 2 metri dalla distanza intermedia delle 2 fotocellule. Il mio cronografo è un Crony Alfa e secondo me è preciso nel senso che se provi cartucce caricate per bene con la bilancia e la chiusura molto uniforme, gli scarti tra un colpo e l'altro sono minimi e direi normali. E' utilissimo per vedere come si comportano gli assetti con diversi tipi di polvere e/o contenitori, chiusure ecc. Prova almeno 3 cartucce per ogni assetto per avere una media attendibile. Inoltre i colpi vanno sparati perfettamente paralleli alle fotocellule. Ti consiglio di montarlo su un trepiede da fotografo (è già predisposto) per posizionarlo alla giusta altezza con facilità. Inoltre quando lo si usa deve essere posizionato all'ombra non sotto alberi con sbalzi di luce.
                  Un caro saluto, Tullio
                  Ultima modifica cimedi; 03-08-15, 10:47. Motivo: .

                  Commenta

                  • colombaccio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2014
                    • 1818
                    • Maremma Gr
                    • Spring

                    #10
                    O visto che siarm ne a uno a un centinaio di € a catalogo , se qualcuno c'è la sa dirmi se e un buon acquisto?

                    Commenta

                    • jzcia
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 1705
                      • provincia di roma
                      • breton

                      #11
                      Ho il Prochrono Digital.
                      Prima lo utilizzavo intorno ai 2 metri, poi ho seguito il consiglio di fcattafi e lo posizioni a 60-80 cm dalla 1 fotocellula, (prima 80 per paura di rovinarlo, poi 60 ed è ancora meglio). Le letture mi sembrano più attendibili e con meno scarto tra una e l'altra.
                      Lo utilizzo sempre di sera quando non c'è più il sole, altro accorgimento è stato quello di riparare il display dal toro gassoso tramite una protezione ricavata dalla custodia dei CD e fissata nella parte superiore con del nastro adesivo in modo che si possa alzare dal basso per poter utilizzare i comandi del display.
                      Secondo me per chi ricarica è indispensabile per avere un'idea di massima sulla bontà delle cartucce che andiamo a produrre.
                      Anch'io lo utilizzo senza archetti ma ho messo come segnalatore un giro di nastro adesivo sui bastoncini a 20 cm di altezza in modo di regolarmi e sparare sempre nella medesima altezza.
                      Ultima modifica jzcia; 03-08-15, 12:50.

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..