canna Mobil Choke beretta A301 e stozzatori breda Quick Choke

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fra84 Scopri di più su fra84
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fra84
    • Jan 2009
    • 197
    • Firenze

    #1

    canna Mobil Choke beretta A301 e stozzatori breda Quick Choke

    Salve ho un beretta 301 con canna 67 CAM 70 kg 1.040 AD (1978) 18,4 MATR. ExxxxxxxF con strozzatori interni senza ghiera e coprifiletto,mi farebbe piacere avere delle opinioni da chi l'ha usata o la usa ancora. ho 4 strozzatori di cui il *** e * praticamente nuovi di pacca il **** e ** sono ossidati sull'esterno ma non all'interno e neanche nella parte che poggia all'interno della canna...al tatto risultano lisci. ho girato un po di armerie e sono introvabili, mi chiedevo se i gemini possono essere validi...in alternativa a quelli "sciupati"...ovviamente prima proverò a caccia.









    ----------------------------------------------------------------------
    --------------------------------------------------------------------------
    altra domanda : sono in possesso di un Breda Altair del 1978(simile al 301), canna 62.5 cam 70 mm forata 18.3 in dotazione ho il classico coprifiletto e la prolunga da 0,70 mi chiedevo se fossero originali dato che mio zio comprò il fucile nuovo..poi in seguito ho trovato lo 0,50 con scritto choke e 0.50mm (questo credo sia originale)



  • piccardi renzo
    ⭐⭐
    • Mar 2013
    • 570
    • cairo montenotte
    • kurzhar, setter inglese

    #2
    Un amico ha il tuo stesso fucile ma con canna da 71 con una modica cifra ha(50 eu)tramite un artigiano specializzato della Val Trompia ha fatto una modifica,eliminato il filetto esterno,approfondito un pò la sede e filettato internamente così monta i classici Mobilch Beretta ed esteticamente la canna è un'altra cosa(xk così secondo mè è la piu' brutta mai prodotta dalla Beretta),adesso non riordo il nome dell'artigiano se ti interessa chiedo e ti faccio sapere.

    Commenta

    • fra84
      • Jan 2009
      • 197
      • Firenze

      #3
      ti ringrazio ma preferisco lasciare la canna beretta originale così com'è! l'A301 mi è stato regalato, io uso prettamente il cal 20. casomai se trovo una canna con la strozzatura fissa es una 71 ** per i colombacci al valico potrei farci un pensiero..per ora ho trovato solo una 67***.
      Ultima modifica fra84; 18-08-15, 12:53.

      Commenta

      • Generale Lee
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2012
        • 6061
        • Cairo Montenotte
        • Bracco Italiano Argus

        #4
        Da una prova di un vecchio TACArmi, i Breda Quick Coke sono palesemente superiori, comunque il loro lavoro lo fanno, ma se trovi una canna fissa è decisamente meglio.

        Commenta

        • smallborehunting
          ⭐⭐
          • Aug 2013
          • 569
          • Birkirkara, Malta

          #5
          Generale generale.........anche senza strozzatori le canne Breda cantano la loro musica!



          Sono in inghilterra e ho trovato nell armadio del nostro ospite.....1955 Antares con biella rotta e saldata .......senza strozzatori......ma oggi stecchito 9 colombacci senza problemi!

          Commenta

          • Franco Mister
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 2207
            • ROMA

            #6
            Originariamente inviato da fra84
            ti ringrazio ma preferisco lasciare la canna beretta originale così com'è! l'A301 mi è stato regalato, io uso prettamente il cal 20. casomai se trovo una canna con la strozzatura fissa es una 71 ** per i colombacci al valico potrei farci un pensiero..per ora ho trovato solo una 67***.
            Ho 2 strozzatori della canna Beretta che hai il 2** & il 3***in buono stato rimasti di una canna come la tua ,che ho ceduto ,se ti interessano chiamami in privato .Ho usato una canna 71 svariati anni e come balistica era buona specialmente con il 4**** il 2** .Canna pesante la 71 mentre la 67 è più bilanciata ,causa la larga e pesante bindella e la massiccia ghiera ,personalmente ho risolto l'inconveniente sbindellando la canna e assottigliando al tornio la ghiera ,la canna miglioro moltissimo anche balisticamente e nel brandeggio .Un Saluto

            Commenta

            • ninotrap
              ⭐⭐
              • Apr 2015
              • 549
              • Reggio Calabria
              • Springer Jek

              #7
              Io vado a caccia con breda altair canna 62,5 18,4 sono in possesso di tutta la serie dei strozzatori per i colombacci uso quello 1* è fenomenale da quello che vedo nella foto sembrano originali ti dico che mi trovo benissimo.

              Commenta

              • fra84
                • Jan 2009
                • 197
                • Firenze

                #8
                Originariamente inviato da Franco Mister
                Ho 2 strozzatori della canna Beretta che hai il 2** & il 3***in buono stato rimasti di una canna come la tua ,che ho ceduto ,se ti interessano chiamami in privato .Ho usato una canna 71 svariati anni e come balistica era buona specialmente con il 4**** il 2** .Canna pesante la 71 mentre la 67 è più bilanciata ,causa la larga e pesante bindella e la massiccia ghiera ,personalmente ho risolto l'inconveniente sbindellando la canna e assottigliando al tornio la ghiera ,la canna miglioro moltissimo anche balisticamente e nel brandeggio .Un Saluto
                L'idea di toccare l'originalità della canna (anche se effettivamente un si pole vedere [:D]) non mi convince in generale,anzi mi sa che a fine caccia lo faccio sistemare per bene: come la carcassa da rifare nera, i legni che gli riporterei ad olio, calciolo arancione ed una riguardata alla meccanica. per ora con 150 cartucce tirate al percorso caccia si è dimostrato un orologio svizzero!(tirato sia 24 che 28 gr Fiocchi) L'idea è di ritrovare lo stozzatore 4**** originale e semmai una canna per i colombi al passo 71 **. in preapertura lo testerò per i colombi e qualche tortora se rimane[:-bunny]
                ps. intanto ho gia trovato il fratello piccino in 20 un 301 canna 67** mi pare

                quindi gli strozzatori breda sono originali?

                Commenta

                • flou
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2016
                  • 5993
                  • roma
                  • setter LARA

                  #9
                  Possedevo una 71 cm stesso concetto di strozzatori tanti anni addietro e poi ceduta proprio perche' dirle che era brutta era poco.................ancora la rimpiango

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..