Alcuni fucili a testina rotante sono stati perfezionati in modo tale che anche se si accompagna la cartuccia con il carrello l'otturatore chiude completamente tipo il mio marocchi si 12 , mentre il mio nuovo affinity se non si batte non chiude e mi da terribilmente fastidio specie se accidentalmente un ramo apre leggermente l'otturatore o si salta un fosso e non chiude l'otturatore.
Modificare otturatore rotante
Comprimi
X
-
Modificare otturatore rotante
Secondo le vostre esperienze è possibile modificare così da evitare la fastidiosa mancata chiusura dei fucili a testina rotante?
Alcuni fucili a testina rotante sono stati perfezionati in modo tale che anche se si accompagna la cartuccia con il carrello l'otturatore chiude completamente tipo il mio marocchi si 12 , mentre il mio nuovo affinity se non si batte non chiude e mi da terribilmente fastidio specie se accidentalmente un ramo apre leggermente l'otturatore o si salta un fosso e non chiude l'otturatore.Ciccio -
nei benelli c'è la possibilità di sostituire la molla di riarmo con una più rigida che di fatto non pregiudica il ciclo di funzionamento, ma rende l'otturatore più solido in sede di chiusura.
Non so se gli altri inerziali montino la stessa molla.Che la passione non prenda mai il posto della ragione -
-
E' vietato modificare un'arma a fuoco alterandone la meccanica o le dimensioni nel senso in cui venga aumentata la potenzialità offensiva o renderne più agevole l'uso, il trasporto o l'occultamento, (questo non implica come modifica l'alleggerimento degli scatti), è quindi vietato intervenire sulla meccanica di un'arma per farla sparare a raffica quindi aumentandone la micidialità.
quindi, nessun problema...Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.Commenta
-
Commenta
-
Io stesso ho fatto tagliare la canna e aggiungere il filetto per le strozzature , pero !?
Ciao VittorioCommenta
-
Un Amico, oramai stufo di cilecche per via dei rametti o di piccoli salti, ha fatto sostituire la molla di recupero con una più dura, ora il problema è praticamente risolto. Ma come gli dicevo Io i soldi che ha dato anni fa alla Benelli erano privi di difetti il fucile no.Commenta
-
Potrebbe essere anche una specie di sicura contro lo sparo in caso di cadute........se saltando un fosso, cadi o cade il fucile con il calcio a terra, non é meglio che si sgancia la testina dell'otturatore....... o che parte il colpo????Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da colviCome da titolo vendo canna per Benelli serie Raffaello testina rotante, forata 18.4 lunghezza 70cm fissa due stelle, la canna acquistata ha sparato veramente...
-
Canale: Annunci compra vendita
27-04-18, 09:51 -
-
da AthreiusBuongiorno, è da inizio stagione che il mio Benelli Centro mi sta facendo smadonnare a piu non posso; vi spiego, carico correttamente il fucile, lo metto...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da louisonNoto che in caso si voglia correggere qualche parola del titolo ( ad es. per aver commesso un errore di grammatica o altro ) non sempre si può fare ;...
-
Canale: Domande sul sito
-
-
da paolohunterA dimostrazione che non sono talebano con le Blaser, ho acquistato una Beretta BRX1 in 300wm, addirittura corredata di ottica della casa (Steiner 4-16x56...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fedebe99Buongiorno, sono in possesso da 1 anno di un Benelli Montefeltro (usato 2 volte perchè il signore prima di me aveva la manona e il calcio era su misura)...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta