canna per breda L.R.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cpg Scopri di più su cpg
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Generale Lee
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2012
    • 6061
    • Cairo Montenotte
    • Bracco Italiano Argus

    #931
    Quello con la base ovale richiede una astina leggermente diversa, sono canne di tarda produzione comunque validissime, io ho una 67 3* forata 18,5

    Commenta

    • Cannamozza
      Ho rotto il silenzio
      • May 2018
      • 4
      • milano
      • rottweiler

      #932
      Generale Lee....la canna è del 1969......foratura 18,3....strozzatura 2 stelle....volata 17,50 mm. :)

      Commenta

      • Generale Lee
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2012
        • 6061
        • Cairo Montenotte
        • Bracco Italiano Argus

        #933
        Originariamente inviato da Cannamozza
        Generale Lee....la canna è del 1969......foratura 18,3....strozzatura 2 stelle....volata 17,50 mm. :)
        Può essere una delle prime con l'occhione saldato, la mia sinceramente non so nemmeno di che anno sia

        Commenta

        • brullo
          ⭐⭐
          • Sep 2015
          • 977
          • velletri

          #934
          Mha

          Commenta

          • Mannlicher
            ⭐⭐
            • Jan 2009
            • 454
            • Treviso

            #935
            L'occhione con base romboidale lo si riscontra su un range produttivo che va dal 1971 al 74 circa, a seguire per l'ultima fase produttiva c'è quello saldato su base rettangolare. Trovo singolare che la canna in esame sempre se non manomessa sia realmente del 1969.. come trovo strano che quella del Generale sia lunga 67... e che si asserisca in merito alla necessità di un'astina dedicata per le canne con occhione diverso da quello realizzato in corpo unico con la canna..

            Commenta

            • Generale Lee
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2012
              • 6061
              • Cairo Montenotte
              • Bracco Italiano Argus

              #936
              Originariamente inviato da Mannlicher
              L'occhione con base romboidale lo si riscontra su un range produttivo che va dal 1971 al 74 circa, a seguire per l'ultima fase produttiva c'è quello saldato su base rettangolare. Trovo singolare che la canna in esame sempre se non manomessa sia realmente del 1969.. come trovo strano che quella del Generale sia lunga 67... e che si asserisca in merito alla necessità di un'astina dedicata per le canne con occhione diverso da quello realizzato in corpo unico con la canna..
              Sinceramente non mi ricordo se è 67 o 65, che non monta con le aste del Antares sono sicuro, e neanche sull'Argus nero

              Commenta

              • Cannamozza
                Ho rotto il silenzio
                • May 2018
                • 4
                • milano
                • rottweiler

                #937
                Per MANNLICHER.....il punzone dell'anno di bancatura di detta canna è XXV.....che se non erro corrisponde all'anno 1969.....probabilmente una delle primissime con quella base a rombo come di diceva sopra Generale Lee......

                Commenta

                • vallarolo
                  ⭐⭐
                  • Apr 2017
                  • 503
                  • roma
                  • setter

                  #938
                  Salve chiedo una informazione qualcuno per caso ha bancato per l ‘acciaio qualche canna Breda anni 60/70 se si mi piacerebbe sapere il risultato grazie Edgardo

                  Commenta

                  • Marozz
                    Ho rotto il silenzio
                    • Jun 2022
                    • 1
                    • Malta
                    • Buwer

                    #939
                    Caio,sono nuovo cua sul forum mi piacie molto
                    La breda e non o capito ancora bene come fare a asuare bene il sito

                    Commenta

                    • lacopo giuseppe
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2014
                      • 5614
                      • roma
                      • setter

                      #940
                      Originariamente inviato da Marozz
                      Caio,sono nuovo cua sul forum mi piacie molto
                      La breda e non o capito ancora bene come fare a asuare bene il sito
                      Devi dire le tue passioni e salutare gli amici del forum, in pratica devi fare una presentazione ed entrare nella nostra passione che poi è anche la tua.

                      Benvenuto nel forum del Bracco Italiano

                      Commenta

                      • oreip
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 9017
                        • Santa Flavia (PA)
                        • Pointer " ZICO "

                        #941
                        Originariamente inviato da Marozz
                        Caio,sono nuovo cua sul forum mi piacie molto
                        La breda e non o capito ancora bene come fare a asuare bene il sito
                        Vai nella sezione PRESENTAZIONI e raccontaci di te, in modo che tutti noi possiamo conoscerti meglio e sicuramente apprezzeremo la tua passione per la caccia.
                        Personalmente ti do il benvenuto e il benarrivato nel Forum.
                        piero
                        Homo Homini Lupus
                        "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                        Commenta

                        • flou
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2016
                          • 5993
                          • roma
                          • setter LARA

                          #942
                          Sei il benvenuto

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..