canne corte e munizioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Max76 Scopri di più su Max76
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Max76
    ⭐⭐
    • Mar 2013
    • 409
    • Scorrano (LE)
    • Setter Inglese Bracco ungherese

    #1

    canne corte e munizioni

    Sempre di più mi convinco che per le canne corte e più difficile azzeccare la giusta munizione... Uso una canna cilindrica da 61 benelli.
    Mercoledì per esempio ho voluto provare diverse cartucce da 34 a 36 in PB 5 e 7 9 e 10 selezionate da me perche ritenute costanti, tutte cartucce di un certo livello ma che a distanza utile non mi hanno convinto per niente( cartucce originali)....Premetto che non e un inquisizione ai caricamenti originali. Vorrei capire se anche altra gente qui nel forum ha avuto le stesse impressioni e che quindi in queste canne ci voglia una cartuccia ad hoc....Visto che ricarico, ultimamente mi sfiora l'idea di fare in OT un assetto che secondo me in queste canne dovrebbe rendere molto bene, cioè S4 12/65 616 1,45x34 SG pb8 OT 60.
    Ora quali sono le vostre esperienze in merito e come vi comportate con i caricamenti con questo tipo di canne?
    A presto Max.
  • giclox
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 1054
    • savona
    • breton

    #2
    Max..se tu avessi della Anigrina lamellare ti darei un assetto con stellare,che proprio in canna 61 cilindrico del beccaccia mi sta sbalordendo

    Commenta

    • Max76
      ⭐⭐
      • Mar 2013
      • 409
      • Scorrano (LE)
      • Setter Inglese Bracco ungherese

      #3
      Posta pure Giclox... Che eventualmente si procura...
      Oltre a quali assetti potrebbero rendere al meglio in queste canne vorrei sentire se qualcun'altro ha avuto le mie stesse sensazioni oppure se e una mia fisima...
      A presto Max...

      Commenta

      • Generale Lee
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2012
        • 6061
        • Cairo Montenotte
        • Bracco Italiano Argus

        #4
        Io in canne corte mi trovo bene con la S4.

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #5
          Ritengo che ovviamente tra una canna da 71 e una da 61 una certa differenza ci sia ma.....io a caccia, sparando cariche fino ai 36/38gr, non me ne sono mai accorto!!
          Certo se spari spesso alte grammature qualche cm in piu non guasta ma se usi cariche fino ai 36 gr quel che conta e la strozzatura e vedrai che anche la 61 cm colpisce lontano e duro!!
          Credo diverso sia il discorso quando si scende ancora con la lunghezza.....una canna da 50 credi che per riuscire a sparare decentemente abbia bisogno di. cariche dedicate cin polveri molto vivaci e quindi modeste dosi di piombo!!
          Un mio amico diversi anni fa quando...a caccia eravamo molto piu arrabbiati di adesso....a fagiani aveva sopperito alla scarsa mira sparando con un m1 slug cariche minino di 48 gr....effettivamente quelle povere bestie venivano giu praticamente tutte a varie distanze e ....tutte immancabilmente vive....aveva pero un cane gran recupratore ai limiti. del miracoloso che.....doveva fare gli straordinari!!
          Sparando invece con 33 34 gr il fucile rendeva bene!
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • alcione tsa
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 4348
            • Ischia
            • cocker

            #6
            Quest anno ho preso un a400 light con canna da 61 non ho notato differenze rispetto alla 66 o alla 71 usando munizioni tipo winchester standard nike trasparente free shots o s4,credo che siano tutte polveri a doppia base....comunque mi è rimasto impresso un tordo abbattuto a oltre 40 metri con la s4 in pb 10(12/67 inn. 615 1.50 x 33 grammi in ot) e strozzatore 3 stelle.devo vedere adesso con le temperature piu fredde come va dato che sto uscendo con il cal.28

            Commenta

            • Max76
              ⭐⭐
              • Mar 2013
              • 409
              • Scorrano (LE)
              • Setter Inglese Bracco ungherese

              #7
              Intanto ringrazio! Volevo far notare che la canna e cilindrica con strozzatori ext. E che con il 2 stelle da 5 cm rende molto bene...inoltre non uso mai sopra i 36 GR e solitamente i 32-34gr...

              ---------- Messaggio inserito alle 08:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:15 PM ----------

              Originariamente inviato da Generale Lee
              Io in canne corte mi trovo bene con la S4.
              Ad esempio che assetti?

              Commenta

              • gianni74
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2010
                • 2376
                • locri
                • setter Ricky e breton Laika

                #8
                Diciamo che la lunghezza della canna è solo uno dei parametri che entrano in gioco nel rendimento della cartuccia, in realtà si dovrebbe fare attenzione anche ai coni di raccordoce alla foratura in asta.
                Una canna da 61cm cilindrica per forza di cose presenterà dei limiti che sono presto ravvisabili con poche prove di rosata ... In effetti la cilindrica di per se tende a tirar fuori rosate disordinate perché manca l'effetto ordinante dello sciame dato dalla strozzatura, a questo si può sopperire con cariche di piombo 1 grammo maggiori del solito e piombi più piccoli di una numerazione, ma c'è da tener presente che una canna 61 CL nasce per tiri brevi e quindi la munizione va scelta in ragione delluso che se ne deve fare, ad esempio molti credono che in una canna corta sia assolutamente necessario sparare polveri molto veivaci ma non è sempre così perché la vivacità della polvere cambia in base al caricamento ...
                Ad esempio renderà meglio una carica da 36g con polvere A0 che una 32 con S4! E perché? È presto detto: la carica di s4 è molto veloce e sicuramente brucerà tutta in canna ma la carica di 32 g genera unacrosata dispersa e irregolare a causa della cl, per cui sarà efficacissima fino a 25 m ma causerà solo ferimenti poco oltre e lo stesso farà anche entro i 25m se non si centra perfettamente, (tutto cambia già con una ****!)
                La carica di A0 invece sarà vivacizzata dalla alta carica di piombo e i pallini in più sopperiranno alla rosata dispersa e irregolare rendendo più efficace la cartuccia fino anche ai 35 m
                A tutto questo aggiungo che in una canna da 62cm qualsiasi polvere viene corretamente combusta! Per cui traete voi le conclusioni.
                Inoltre le canne corte di solito sono forate larghe per stressare meno il pombo e hanno coni corti per vivacizzare la combustione e rendere meglio in termini di velocità, sono di solito camerate 70 come è giusto che sia, purtroppo oggi vediamo sul mercato canne cortissime camerate 76 che a mio avviso, senza una adeguata prolunga nulla hanno di logico ...
                Uno stratagemma è cquello di caricarecin bossolo 67 quelle cariche che rendono male in bossolo 70 in modo da velocizzare la polvere ma okkio alle pressioni ....

                ---------- Messaggio inserito alle 10:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:19 PM ----------

                In conclusione io proverei nella tua canna le seguenti cartucce originali:
                RC4 FIBRE 35g piombo 8 o 9
                Clever caccia reale 36g piombo 8
                Fiocchi cane 36g piombo 9
                Bornaghi felt 36 piombo 8
                Nobel sport golden wing piombo 7

                Commenta

                • Nerino1
                  ⭐⭐
                  • Feb 2014
                  • 335
                  • Cagliari
                  • Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da gianni74
                  Diciamo che la lunghezza della canna è solo uno dei parametri che entrano in gioco nel rendimento della cartuccia, in realtà si dovrebbe fare attenzione anche ai coni di raccordoce alla foratura in asta.
                  Una canna da 61cm cilindrica per forza di cose presenterà dei limiti che sono presto ravvisabili con poche prove di rosata ... In effetti la cilindrica di per se tende a tirar fuori rosate disordinate perché manca l'effetto ordinante dello sciame dato dalla strozzatura, a questo si può sopperire con cariche di piombo 1 grammo maggiori del solito e piombi più piccoli di una numerazione, ma c'è da tener presente che una canna 61 CL nasce per tiri brevi e quindi la munizione va scelta in ragione delluso che se ne deve fare, ad esempio molti credono che in una canna corta sia assolutamente necessario sparare polveri molto veivaci ma non è sempre così perché la vivacità della polvere cambia in base al caricamento ...
                  Ad esempio renderà meglio una carica da 36g con polvere A0 che una 32 con S4! E perché? È presto detto: la carica di s4 è molto veloce e sicuramente brucerà tutta in canna ma la carica di 32 g genera unacrosata dispersa e irregolare a causa della cl, per cui sarà efficacissima fino a 25 m ma causerà solo ferimenti poco oltre e lo stesso farà anche entro i 25m se non si centra perfettamente, (tutto cambia già con una ****!)
                  La carica di A0 invece sarà vivacizzata dalla alta carica di piombo e i pallini in più sopperiranno alla rosata dispersa e irregolare rendendo più efficace la cartuccia fino anche ai 35 m
                  A tutto questo aggiungo che in una canna da 62cm qualsiasi polvere viene corretamente combusta! Per cui traete voi le conclusioni.
                  Inoltre le canne corte di solito sono forate larghe per stressare meno il pombo e hanno coni corti per vivacizzare la combustione e rendere meglio in termini di velocità, sono di solito camerate 70 come è giusto che sia, purtroppo oggi vediamo sul mercato canne cortissime camerate 76 che a mio avviso, senza una adeguata prolunga nulla hanno di logico ...
                  Uno stratagemma è cquello di caricarecin bossolo 67 quelle cariche che rendono male in bossolo 70 in modo da velocizzare la polvere ma okkio alle pressioni ....

                  ---------- Messaggio inserito alle 10:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:19 PM ----------

                  In conclusione io proverei nella tua canna le seguenti cartucce originali:
                  RC4 FIBRE 35g piombo 8 o 9
                  Clever caccia reale 36g piombo 8
                  Fiocchi cane 36g piombo 9
                  Bornaghi felt 36 piombo 8
                  Nobel sport golden wing piombo 7
                  Non sono assolutamente d'accordo. [stop]
                  A maggior piombo corrisponde una polvere più progressiva che ha bisogno di canne più lunghe per bruciare completamente.
                  Certo qualche grammo di piombo in più guarnisce meglio la rosata nella distanza oltre i 25 m. Ma meglio non superare i 34 gr.

                  Commenta

                  • Max76
                    ⭐⭐
                    • Mar 2013
                    • 409
                    • Scorrano (LE)
                    • Setter Inglese Bracco ungherese

                    #10
                    Gianni ti ringrazio per il tuo intervento rendondomi più chiaro ciò che io ho tratto dalla'esperienza nella'usare questo tipo di canna in questa stagione venatoria comfermandomi le mie impressioni....
                    Ci tengo a precisare che la canna che uso e una18,3 non recente, ed effettivamente quando la uso con lo strozzatore di 5 cm 2 stelle e veramente eccezionale .....
                    Per il mio tipo di caccia non cerco grammature esasperate 34 max 36 GR che mi sembrano già tanti credo siano più che sufficenti...
                    Generalmente caccio la beccaccia in ambienti dove devo spostare i rami e atterrare i rovi e quindi non in questi casi non ho esigenze di tiri lunghi, però alcune volte negli uliveti le esigenze di tiro cambiano anche dovuto al terreno che a causa delle situazioni climatiche non lo rende confortevole per il selvatico che si dimostra molto nervoso e facile al frullo.... per questo motivo sarebbe utile avere una munizione costante e da un tiro un po più lungo....
                    Un'altra cosa preferirei comporla da me una cartuccia adeguata anche perche non mi manca attrezzatura e materiali a disposizione... Ho diverse polveri a disposizione tra cui sipe,s4, a1x32 ed sp, psb1 vecchio tipo, gp, f2x32, DN PN credo che con queste qualcosa di buono si può creare....
                    Ringrazio anche tutti coloro che sono intervenuti...un caro saluto a presto Max.

                    Commenta

                    • carlino6745
                      ⭐⭐
                      • Feb 2014
                      • 515
                      • verona
                      • segugio

                      #11
                      SPRINGER TOSCANO
                      Un mio amico diversi anni fa quando...a caccia eravamo molto piu arrabbiati di adesso....a fagiani aveva sopperito alla scarsa mira sparando con un m1 slug cariche minino di 48 gr....effettivamente quelle povere bestie venivano giu praticamente tutte a varie distanze e ....tutte immancabilmente vive....aveva pero un cane gran recupratore ai limiti. del miracoloso che.....doveva fare gli straordinari!!
                      Sparando invece con 33 34 gr il fucile rendeva bene![/QUOTE]

                      SPRINGER mi hai fatto ringiovanire di trent'anni !
                      Nel 1980 avevo una canna Benelli Slug da 55 ,appena uscita , che con una grandissima cartuccia , la Legia Special Canard del 4 nik , in cacce di collina stoppava fagiani,lepri e anche qualche beccaccia .A questo binomio canna cartuccia sono legati alcuni tra i miei più bei ricordi !
                      Poi con l'età è arrivata la maturità :canne da 61-65. Ciao Carlo[;)]

                      Commenta

                      • gianni74
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2010
                        • 2376
                        • locri
                        • setter Ricky e breton Laika

                        #12
                        Dico subito che ognuno in base alle proprie esperienze e conoscenze è libero di seguire la scuola di pensiero che ritiene più corretta, ma quando si va a caccia di beccacce non è mai se non in pochi casi prevedibile la condizione del tiro per cui io preferisco una cartuccia tuttofare ad una specifica che rende alla grande in una condizione ma risulta inadatta in una differente ...


                        Inviato dal mio TAB 0397 3G utilizzando Tapatalk

                        ---------- Messaggio inserito alle 11:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:49 PM ----------

                        Sicuramente con le polveri che hai elencato potresti realizzare ottime cartucce, provale però prima e, ti dico per esperienza, fallo nei luoghi dove le userai, coefficente di umidità, pressione atmosferica e temperatura sono fondamentali e difficilmente riproducibili dal bosco al piano!
                        In secondo luogo ritengo sicuramente sufficiente una carica da 34g (personalmente uso il 28 quando possibile con non più di 23g per cui ...)
                        Le mie erano proposte per ottenere le massime prestazioni in modo ragionevole da una canna corta e cilindrica, tutto qui.
                        Dovendo scegliere una polvere userei una singola base, mediamente vivace accostata a piombo dell'otto con borra feltro e chiusura stellare (scarterei la tonda per evitare ulteriori inutili disordinate dispersioni), fra quelle che nomini preferirei qui di la F2x32, la psb1( ma sarebbe meglio la 2), la A1 con una carica di 33/34g di piombo 8

                        Inviato dal mio TAB 0397 3G utilizzando Tapatalk

                        ---------- Messaggio inserito 04-01-16 alle 12:07 AM ---------- il messaggio prcedente inserito 03-01-16 alle 11:59 PM ----------

                        Max mi sentirei di consigliarti, se ti è tecnicamente poasibile, dinbadottare uno strozzatore da 1/10 o 2/10 di strozzatura (gemini skeet ad esempio) , in mancanza un victorinox con prolunga da 2 cm strozzato **** stelle, vedresti dei nettissimi miglioramenti nella resa balistica ... Provare per credere

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..