fucili .410 canne corte o lunghe..?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSANDRO Scopri di più su ALESSANDRO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #91
    Originariamente inviato da fistione
    no..e' uscito da poco...Browning non fa semiauto cal 410...lo fa Remington..il mod 1100...che io ho e di cui sono soddisfattissimo come ho spiegato piu indietro.

    In bocca al lupo
    Reminghton? Forse ricordavo male, mi avevano parlato di un semiauto molto pesante ma funzionale in cal 36... E possibile che sia reminghton ed io ricordavo browning,
    Ero tentato di comprare un 36 semiauto ma mi sono sempre scoraggiato sentendo che difetta o tutti nella ricarica ad eccezione del tuo modello a quanto pare anche se il fatto di portarmi un fuciletto a caccia è principalmente per non avere un grosso peso dietro nelle cacce in cui si cammina molto ed in salita. Il 28 lo trovo ottimale per le beccacce, che caccio anche 10 ore di fila in terreni boschivi montuosi, e devo affrontare terreni ripidi e impervi, si affrontano meglio con un arma leggera, e cartucce più piccole, un kg in meno addosso e un buon vantaggio... A volte più che una cartuccia più potente se si spara a distanza ravvicinata.
    ma se devo portarmi un fucile di 3 kg per di più con cartuccette con rosate più strette, a quel punto mi porto un 12 ed una decina di cartucce che tanto raramente riesco a sparare tutte.
    Se dovesse uscire un 36 leggero e funzionale probabilmente ci farei un pensiero.

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4795
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #92
      [vinci] guarda che l'armsan 36 o .410 che sia, va' bene, ci sono alcune cartucce che non riarma, sia in 36 che 410 ma non dipende dal fucile in se', forse è piu' un problema di calibrazione delle cartucce.
      Io lo ho visto all'opera.... è un bel fuciletto. ne puo'valere la pena.
      poi dalle tue parti hai l'armeria de girolamo..... chiedi a lui...

      Sicuramente il remington, progetto molto piu' anziano, ciclera' meglio con tutte le cartucce, ma ti toglie il piacere di girare con un fucile di 2 kg.... che non e' poco...
      ciao.

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3531
        • viareggio

        #93
        Originariamente inviato da ALE
        [vinci] guarda che l'armsan 36 o .410 che sia, va' bene, ci sono alcune cartucce che non riarma, sia in 36 che 410 ma non dipende dal fucile in se', forse è piu' un problema di calibrazione delle cartucce.
        Io lo ho visto all'opera.... è un bel fuciletto. ne puo'valere la pena.
        poi dalle tue parti hai l'armeria de girolamo..... chiedi a lui...

        Sicuramente il remington, progetto molto piu' anziano, ciclera' meglio con tutte le cartucce, ma ti toglie il piacere di girare con un fucile di 2 kg.... che non e' poco...
        ciao.
        Per quanto riguarda il remington, il mio con canna da 25" pesa kg. 3,250...arma tutta di acciaio, molto ben bilanciata...all'atto pratico io preferisco, in un calibro esasperato e con pressioni spesso al limite max affidarmi ad un fucile molto robusto..anche se piu pesante.

        L'armasan cal 36 magnum lo conosco bene...fin dall'inizio ho seguito diversi test fatti da un amico che lo ha testato per conto dell'importatore. Arma carina, con buone canne...ha dato qualche problema all'inizio, legato piu che altro alla finitura delle parti e ad alcuni piccoli particolari. Oggi si puo dire che funzioni bene, salvo non amare alcune cartucce, ma questo fa parte del gioco di un semiauto di cosi piccolo calibro.

        In bocca al Lupo
        Lorenzo

        Commenta

        • O' Brigante
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2010
          • 1330
          • Mont Saint Michel

          #94
          mah..... io personalmente ho posseduto il mio primo 410 nel 2000, comprato quasi per sfizio, per divertirmi un po sulle edere dietro casa a sparare i tordi ed i merli. Un monocanna investarm con canna 71 una stella... sparandoci, un giorno decisi di portarlo ad allodole....... e da li è nata la passione per il 410....
          Attualmente possiedo un rizzini br 110 light luxe con canne 71 e all'occorrenza 2 strozzatori in out gemini entrambe full per portare le canne a 76 cm full full.
          La preapertura dello scorso anno andai in un posto dove c'erano piu cacciatori che colombacci e un signore che stava non molto distante da me dopo il quarto colombaccio mi avvicino e mi chiese: ne giovanò ma con che c.....o stai sparando?
          e gli mostrai il mio fucile e le mie cartucce...... mi credete se vi dico che ci tiravo giu i colombacci nove con il calibro 12 non ci provavano neanche?
          Non ho mai sparato con canne 66 però da quel po che ne so sicuramente le canne lunghe vanno meglio con le cariche magnum.... Fatto sta che con canne adeguate e cartucce adeguate diventa un "fuciletto" micidiale.....
          Ci sparo di tutto, dalle quaglie alle beccaccie, tordi, colombacci, allodole, anatre, lepri....
          Ho provato anche a tirare ad un cinghiale colpito due volte a distanza di 15 metri circa e si è fermato dopo una cinquantina di metri, ma sono convinto che se tirato bene alla testa resta sul posto.....
          Conclusioni? io ci sparo da 20 anni con questo calibro e non lo cambio con nessu'altro
          Non è passione...... ma stile di vita

          Commenta

          • cioni iliano
            ⭐⭐⭐
            • May 2017
            • 3479
            • castelfiorentino
            • setter

            #95
            Originariamente inviato da O' Brigante
            mah..... io personalmente ho posseduto il mio primo 410 nel 2000, comprato quasi per sfizio, per divertirmi un po sulle edere dietro casa a sparare i tordi ed i merli. Un monocanna investarm con canna 71 una stella... sparandoci, un giorno decisi di portarlo ad allodole....... e da li è nata la passione per il 410....
            Attualmente possiedo un rizzini br 110 light luxe con canne 71 e all'occorrenza 2 strozzatori in out gemini entrambe full per portare le canne a 76 cm full full.
            La preapertura dello scorso anno andai in un posto dove c'erano piu cacciatori che colombacci e un signore che stava non molto distante da me dopo il quarto colombaccio mi avvicino e mi chiese: ne giovanò ma con che c.....o stai sparando?
            e gli mostrai il mio fucile e le mie cartucce...... mi credete se vi dico che ci tiravo giu i colombacci nove con il calibro 12 non ci provavano neanche?
            Non ho mai sparato con canne 66 però da quel po che ne so sicuramente le canne lunghe vanno meglio con le cariche magnum.... Fatto sta che con canne adeguate e cartucce adeguate diventa un "fuciletto" micidiale.....
            Ci sparo di tutto, dalle quaglie alle beccaccie, tordi, colombacci, allodole, anatre, lepri....
            Ho provato anche a tirare ad un cinghiale colpito due volte a distanza di 15 metri circa e si è fermato dopo una cinquantina di metri, ma sono convinto che se tirato bene alla testa resta sul posto.....
            Conclusioni? io ci sparo da 20 anni con questo calibro e non lo cambio con nessu'altro
            Quanto pesa il Rizzini BR110 light?
            Cordialmente.

            Commenta

            • O' Brigante
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2010
              • 1330
              • Mont Saint Michel

              #96
              Con canne 71cm pesa 2,300 kg
              Con gli strozzatori gemini in out da 5 cm non saprei... Ma credo sia irrisorio
              Non è passione...... ma stile di vita

              Commenta

              • cioni iliano
                ⭐⭐⭐
                • May 2017
                • 3479
                • castelfiorentino
                • setter

                #97
                Originariamente inviato da O' Brigante
                Con canne 71cm pesa 2,300 kg
                Con gli strozzatori gemini in out da 5 cm non saprei... Ma credo sia irrisorio
                Ringrazio. Veramente una piuma. Penso proprio di comprarne uno nuovo.
                Cordialmente.

                Commenta

                • O' Brigante
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2010
                  • 1330
                  • Mont Saint Michel

                  #98
                  Io fui fortunato con questo fucile perché andai in armeria per prenderne un'altro e poi trovai questo in super offerta come unico pezzo a 950€.... Parliamo di ottobre 2020... Oggi ho sentito armerie che lo vedono a non meno di 1400€
                  Non è passione...... ma stile di vita

                  Commenta

                  • cioni iliano
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2017
                    • 3479
                    • castelfiorentino
                    • setter

                    #99
                    Con il prezzo ci siamo. E' quello.
                    Cordialmente.

                    Commenta

                    • vallarolo
                      ⭐⭐
                      • Apr 2017
                      • 503
                      • roma
                      • setter

                      #100
                      Complimenti per la doppietta è uno spettacolo saluti Edgardo

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..