nuovo benelli cal 28/76 e munizioni fiocchi x gli USA..

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

francesco7410 Scopri di più su francesco7410
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • francesco7410
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 1582
    • Camaiore(LU)
    • pointer

    #1

    nuovo benelli cal 28/76 e munizioni fiocchi x gli USA..

    Buongiorno, guardate un po cosa é stato presentato negli USA dalle nostre ben amate case italiane?! A noi nemmeno le briciole per ora....
    Un saluto, Francesco

    Fiocchi 28 Magnum*** Fiocchi e Benelli USA*** Fiocchi munizione da caccia*** Novità Fiocchi allo SHOT Show 2016***
  • Goya
    ⭐⭐
    • Oct 2013
    • 939
    • Umbria
    • EB. In passato cocker e setter irlandese

    #2
    Bah....

    Mio padre era, in tempi non sospetti, un grande appassionato del calibro, con tanto di 48AL e S55 utilizzati regolarmente in riserva (le afv non esistevano ancora). Io stesso, da ragazzo, presi il mio primo fagiano col sovrapposto e le fiocchi gotico.

    Oggi utilizzo queste armi saltuariamente, ma devo dire che i migliori risultati li ottengo sempre e solo con le 21 grammi...

    Parere personale, ovviamente...
    Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

    Commenta

    • Velenoblu
      ⭐⭐
      • Mar 2014
      • 269
      • Campi bisenzio
      • Springer spaniel

      #3
      ciao Francesco, il mercato USA è il più importante al mondo , e le case armiere ovviamente presentano le novità da loro , purtroppo in ITALIA siamo sempre meno e di conseguenza anche per le nostre case diveniamo via via sempre meno importanti.
      O.T. quando riaprite quest'anno?


      a presto rivederci
      Alla prossima. LORENZO

      Commenta

      • Massi
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2082
        • Terni
        • meticcio

        #4
        Non ci trovo niente di interessante robba buona solo per il mercato Americano che fa uso di polveri progressive molte delle quali sviluppate per armi rigate, qui da noi un cal.16 (nemmeno in versione moderna) farebbe gli stessi servigi se non meglio.
        E' il solito sistema di vendere acqua cotta per ravvivare il mercato. Intendete bene non voglio discriminare nessuno ma è il mio modo di vedere essendo allevato alla balistica classica.
        Saluti

        Commenta

        • francesco7410
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 1582
          • Camaiore(LU)
          • pointer

          #5
          Per me ogni sviluppo delle armi é sempre positivo... A cosa serve un 36 magnum che spara 19/21gr o addirittura le silenziate da molti più grammi allora?! Al divertimento e passione di noi cacciatori/tiratori... Il campo Lorenzo, tempo permettendo, si apre la settimana prima di Pasqua, a metà marzo... Comunque si inizia a rimontare tra una 15gg... Te inizia a preparare le bombe per la placca!
          Un saluto, Francesco

          Commenta

          • Prince
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 2481
            • Velletri(RM)
            • spinone e breton

            #6
            Il fucile è bello, ma la camera da 76 mm non serve proprio a nulla!!!
            Damiano B.

            Commenta

            • Killer1
              ⭐⭐
              • Mar 2006
              • 917
              • NAPOLI, Napoli, Campania.
              • setter.drathar

              #7
              LA SCOPERTA DELL'ACQUA CALDA
              Scrivo poco solo perchè in generale di ignoranza ed incompetenza paurosa c'è tanta in vari forum ed ogni tanto vediamo la scoperta dell'acqua calda.I pochi e ripeto i pochi veri esperti che non raggiungono le dita di una mano conoscono bene il perchè di fare un cal 28 con camera 76.Solo motivi di vendita punto e basta ma parliamo di cose vecchie di almeno 30 anni quando il giovane Pier Luigi Gallina e poi Antonio Granelli facevano le dosi Maggiorate e le cariche proporzionali. Oggi per vendere fucili che sono in netto declino si è pensati al cal 28 che chi non lo sapesse già 30 anni fa era capace in forma sperimentale di sparare circa 31-32 grammi di piombo, cvome il calibro 20 imposti dai fabbricanti 36 grammi che in realtà si potevano sparare benissimo i 44 grammi di piomboMa facendo così il cal 12 non vendeva piu, quindi già il cal 16 normale con camera standard sparava 36 grammi mentre ne era capace di ben 50gr e piu avrebbe soppiantato il cal 12, quindi il fabbricante furbo lo ha messo da parte.Con il cal 410 che si dovrebbero sparare 14 gr senza sforzo ed in condizioni normali se ne possono sparare gr 28, cosi anche il cal 32 deve morire come il cal 24 senza nessuna evoluzione, cosi per farvi capire il cal 32 avrebbe sparato circa 26.04 dosi di piombo mentre il cal 24 circa 34.75 di piombo. Facendo cosi ci sarebbe stato un grosso scompiglio che i fabbricanti di armi non potevano fare , per cui hanno deciso di standardizzare le dosi massime di piombo.Ah senza dimenticare che un cxal 12 supermagnum spara senza problemi 72 grammi di piombo in condizioni normali(SP2 Pratical). Quindi ridete quando la pubblicita dice che hanno inventato un n uovo fucile per sparare cosa??? già qualche anno fa la Marocchi nel cal 20 scriveva sui sui manuaLI che i suoi fucili potevano sparare 42 grammi di piombo.A voi le conclusioni.KILLER1

              Commenta

              • francesco7410
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2010
                • 1582
                • Camaiore(LU)
                • pointer

                #8
                Vero, di discorsi storti e senza senso se ne sentono molti e in vari siti... Lo sappiamo tutti che sono tutte scelte commerciali, comunque senza queste non ci sarebbero però nemmeno degli sviluppi e questo non gioverebbe a questo mondo...
                Un saluto, Francesco

                Commenta

                • fabryboc
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Dec 2009
                  • 8011
                  • piemonte
                  • setter inglese e griffone Korthals

                  #9
                  Ignoranza a parte, il motivo è proprio quello che tra le righe si evince da quanto detto da Killer1...ridurre i calibri a 3 facendo coprire allo stesso calibro le grammature "dedicate" ai due che stanno sopra e sotto...semplificando di gran lunga gli sforzi produttivi e le economie di scala...e sempre con un'occhio ai mercati di riferimento e non certo al nostro.

                  L'unica domanda è: saranno stati proprio scemi in passato ad avere 7 calibri diversi con una dose perfetta per ognuno ?

                  Comunque sia, non ci vedo nulla di vergognoso nel 28/76, per chi vorrà usarlo...anche c'è chi si innervosisce se spari 26 grammi nel 28 tirando fuori la solita solfa del "allora prenditi un 20"....
                  Mala tempora currunt

                  Commenta

                  • lacopo giuseppe
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2014
                    • 5614
                    • roma
                    • setter

                    #10
                    Ciao killer1 sono un tuo assiduo lettore,fatti leggere più spesso
                    Cari saluti

                    Commenta

                    • michele14
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2011
                      • 1003
                      • Anoia(RC)
                      • breton

                      #11
                      Originariamente inviato da fabryboc
                      L'unica domanda è: saranno stati proprio scemi in passato ad avere 7 calibri diversi con una dose perfetta per ognuno ?
                      In passato erano sicuramente più intelligenti di noi... A seconda dei punti di vista ovviamente.
                      Fino a qualche decennio fa, senza contare le spingarde varie, c'era anche il cal 10, che a detta del sig. Garolini, era ed è, molto più performante del cal 12/89. Poi, se andiamo indietro di circa 1 secolo, troveremo calibri ancora più intermedi come il 14 o il 18.

                      Certo una volta le camere di cartuccia erano più corte di adesso. Oggi quelle da 70mm sono il minimo. I materiali usati per le armi e le cartucce erano diversi e forse non consentivano certi "allargamenti" che oggi sono la normalità.
                      Ma quindi si potrebbe dire che si stava meglio quando si stava peggio??? Io penso di no. Molto meglio adesso.
                      Se uno come me, pensa che il cal 28 è meglio che utilizzi cartucce da massimo 20g, perché oltre questa grammatura non è più un cal 28, lo può fare. Compra o ricarica questa grammatura e basta.
                      Come uno che pensa che il cal 28/70 o 28 magnum deve sparare minimo 26g, perché l'arma e le cartucce lo consentono è liberissimo di farlo. Contento lui...

                      Il cal 28/76 forse è stato pure creato per consentire di utilizzare l'acciaio al posto del piombo anche in questo calibro.
                      Io mi tengo stretto il mio Sovr. Cal 28/70, con le mie cartuccine da 18g, che sono leggere, EFFICACI e soprattutto normali!!
                      Ciao

                      Commenta

                      • francesco7410
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2010
                        • 1582
                        • Camaiore(LU)
                        • pointer

                        #12
                        Come ragionamenti nulla da eccepire...Però non capisco come mai ci si stupisca tanto quando le evoluzioni delle cariche vengono fatte sui calibri minori e invece quando ci sono sul cal 12 tutti contenti... Ripeto, secondo me è utile e necessario che ci siano gli svilluppi perchè migliorano la sicurezza delle armi in quanto le aziende poi si devono adattare alle esigenze con prove superiori di sicurezza e evolvere il parco "macchine" (fucili)... basta guardare il nuovo sviluppo sul cal 16 eseguito da Browning, tra l'altro il mio calibro prediletto, giova a molti appassionati e le cariche stanno raggiungendo quelle del cal 12, ma non vuol dire che si debba sempre spararle, solo in certe particolari condizioni dettate dal momento di caccia e il luogo in cui ci si trova... Io stesso vado quasi sempre con cariche da 28/30gr nel 16, come nel cal 28 vado con dosi da 20 a 28gr, ma non è detto che abbia in canna sempre 36gr nel 16 e 26 nel 28, ma se capita di incontrare un rientro a colombi uno lo affronta in modo diverso... E non mi venite a dire che con 20gr i colombi si prendono sistematicamente a 30/35mt con il 28! Forse alla tesa si, ma in vagante o appostamento di passata la vedo molto dura...
                        Un saluto, Francesco

                        Commenta

                        • fabryboc
                          Moderatore Setter & Pointer
                          • Dec 2009
                          • 8011
                          • piemonte
                          • setter inglese e griffone Korthals

                          #13
                          Concordo in pieno....non avrebbe senso non avere in tasca ANCHE qualche cartuccia sostanziosa sebbene nella norma i 21 grammi siano perfetti.....vorrei vedere, se esistesse, chi si comprerebbe un fucile NUOVO con camere da 65....nessuno perché ormai è consolidato che le camere standard siano da 70....ma non è sempre stato così...
                          Mala tempora currunt

                          Commenta

                          • Killer1
                            ⭐⭐
                            • Mar 2006
                            • 917
                            • NAPOLI, Napoli, Campania.
                            • setter.drathar

                            #14
                            Il giudizio da me espresso è quello di far capire che allo stato attuale NON abbiamo INventato Niente piu da 30 anni ad oggi , le migliori polveri sono sempre quelle di un passato non tanto lontano. Per il cal 10 ci sarebbe da scrivere tanto, ma è l'unico calibro che nelle sue sfaccettature è, e rimanere inferiore al cal 12 Supermagnum sia in termini di rosate velocità che penetrazione per non parlare delle dosi massime di piombo nel cal 10.Mentre il cal 8, il 4 è ben altra cosa.KILLER1

                            Commenta

                            • gabriele pellegrino
                              ⭐⭐
                              • Aug 2016
                              • 366
                              • caserta
                              • breton

                              #15
                              quando esce?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..