Scelta Sovrapposto Light

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

barone2010 Scopri di più su barone2010
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • barone2010
    ⭐⭐
    • Apr 2010
    • 492
    • palombara sabina
    • Epagneul Breton

    #1

    Scelta Sovrapposto Light

    Ho deciso di regalarmi un nuovo sovrapposto per cacciare con il cane, il top sarebbe un Ultralight ma purtroppo essendo mancino di buoni usati in giro ne trovo pochi.
    Non volendo spendere un patrimonio soprattutto perchè la caccia che pratico è in mezzo alla macchia, sono orientato su un modello base, un fucile da battaglia insomma.
    In armeria ho prezzato i seguenti modelli

    Falconet one 980 euro
    Rizzini ares 1150

    Se foste al mio posto cosa scegliereste?
    Matteo
  • alcione tsa
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 4351
    • Ischia
    • cocker

    #2
    Originariamente inviato da barone2010
    Ho deciso di regalarmi un nuovo sovrapposto per cacciare con il cane, il top sarebbe un Ultralight ma purtroppo essendo mancino di buoni usati in giro ne trovo pochi.
    Non volendo spendere un patrimonio soprattutto perchè la caccia che pratico è in mezzo alla macchia, sono orientato su un modello base, un fucile da battaglia insomma.
    In armeria ho prezzato i seguenti modelli

    Falconet one 980 euro
    Rizzini ares 1150

    Se foste al mio posto cosa scegliereste?
    Quello che sale meglio alla TUA spalla......sono entrambi con canna da 61/62 cm??Vai imbracciali entrambi e prendi quello che ti sta meglio!!

    Commenta

    • mesodcaburei
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2015
      • 8874
      • Donceto, Valtrebbia(pc)
      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

      #3
      Un amico ha appena preso l'Ares, che dire, curatissimo per un fucile di quel prezzo, leggero e bilanciato, io da 14 anni ho un falconet, ottima arma ma un filo meno bilanciato del Rizzini.
      Per l'Ares se non sbaglio la canna più corta è da 67.

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4861
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #4
        [;)] La rizzini b. vale la spesa, assistenza gentile e disponibile, fucili buoni e curati, per franchi nuovi tipi non saprei è un po che non ne maneggio uno.
        scendendo di prezzo puoi prendere in considerazione i fucili di marocchi CD Europe, e volendo anche i bettinsoli, ho visto che anche sabatti negli light
        ha fatto delle realizzazioni interessanti e solitamente ha buoni prezzi.

        Commenta

        • dobro
          ⭐⭐
          • May 2009
          • 969
          • provincia cremona
          • setter inglesi

          #5
          Originariamente inviato da mesodcaburei
          io da 14 anni ho un falconet, ottima arma.
          NO !!!!!!!!!! ho appena comprato un Falconet per sbagliarne meno...........

          Commenta

          • alcione tsa
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 4351
            • Ischia
            • cocker

            #6
            Dimenticavo c'è anche il Marocchi First OTTIMO leggero e qualità prezzo... credo costi meno del Rizzini e Franchi!!

            Commenta

            • barone2010
              ⭐⭐
              • Apr 2010
              • 492
              • palombara sabina
              • Epagneul Breton

              #7
              Originariamente inviato da dobro
              NO !!!!!!!!!! ho appena comprato un Falconet per sbagliarne meno...........
              Che intendi dire?

              Cmq ho imbracciato tutti e due e mi salgono bene entrambi (deviazione a parte).
              Il rizzini lo avevo in cal 20, solo la versione omnium leggermente migliore nei legni, e conosco bene il loro servizio post vendita. Cordialissimi.

              sono un po indeciso, anche del marocchi mi hanno parlato un gran bene...ma non riesco a trovare un armeria che lo abbia esposto.

              Cmq credi prenderlo 67, per avere un arma piu versatile. E' vero che nel sottobosco il 62 sarebbe l'arma migliore, ma con una buona dispersante credo che di differenza ce ne sia poca...e poi un po di sportività non fa mai male!
              Matteo

              Commenta

              • michele
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2007
                • 1833
                • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
                • kurzhaar labrador bassotto kanincken

                #8
                non hai specificato che lunghezza di canna preferisci.
                Michele

                Commenta

                • barone2010
                  ⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 492
                  • palombara sabina
                  • Epagneul Breton

                  #9
                  come no, l'ho scritto nell'ultimo messaggio...proprio sopra il tuo.

                  Ad ogni modo penso di sceglierlo canne 67, è un piu versatile anche se il 62 per la beccaccia mi intriga parecchio e mi ero trovato bene col cal. 20 di quella lunghezza, però sto cominciando ad avere buone soddisfazioni anche a beccaccini e se partono lunghi credo penso che il 67 mi dia maggior sicurezza!
                  Matteo

                  Commenta

                  • alcione tsa
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 4351
                    • Ischia
                    • cocker

                    #10
                    Originariamente inviato da barone2010
                    Che intendi dire?

                    Cmq ho imbracciato tutti e due e mi salgono bene entrambi (deviazione a parte).
                    Il rizzini lo avevo in cal 20, solo la versione omnium leggermente migliore nei legni, e conosco bene il loro servizio post vendita. Cordialissimi.

                    sono un po indeciso, anche del marocchi mi hanno parlato un gran bene...ma non riesco a trovare un armeria che lo abbia esposto.

                    Cmq credi prenderlo 67, per avere un arma piu versatile. E' vero che nel sottobosco il 62 sarebbe l'arma migliore, ma con una buona dispersante credo che di differenza ce ne sia poca...e poi un po di sportività non fa mai male!
                    Ho sempre da piccolo cacciato tordi e beccacce con canne da 71 poi ho avuto una canna da 66 cm,quest anno ho preso un Beretta a 400 light con canna da 61....ti posso garantire che la differenza(almeno per questi due tipi di selvatici)la fa la strozzatura entro i 20/25 metri con il Cyl e la giusta munizione ho abbattuto regolarmente tordi e beccacce con il 3 stelle ho fatto tiri che non immaginavo si potessero fare con quel mozzicone di canna....ti consiglio la 61 o 62 ti porti a spasso(visto che è un sovrapposto) 10 centimetri di peso(dell'acciaio) in meno.....è chiaro che con quel peso(parliamo di 2.6, max 2.8 kg per un sovrapposto cal 12) il rinculo lo senti di più...sono sovrapposti per lunghe camminate a beccacce...

                    Commenta

                    • michele
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2007
                      • 1833
                      • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
                      • kurzhaar labrador bassotto kanincken

                      #11
                      non lo avevo letto ancora. Dunque io mi sono trovato benissimo col rizzini beccaccia ,arma eccellente da tutti i punti di vista,forse meno "in" rispetto all'ultraligth ma secondo me molto positivo.L'ultraligth con canne da 67 l'ho pure avuto ma mi ha dato idea un po di instabilità nel doppiare la fucilata.Una impressione molto personale sia ben chiaro.Cmq in queste esperienze ho maturato l'idea(sopratutto quest'anno che ho cominciato a sparare sotto ferma con una doppietta seppure in cal 16)che se il fucile non ha un certo peso si perde qualcosa.Se uno vuole un fucile leggero, perchè si affatica,allora scende di calibro rinunciando però ad una rosata un po più efficace.Certe volte mi viene da ridere vedendo alcuni con superleggeri (di qualsiasi calibri)sparare magnum e supermagnum)
                      Michele

                      Commenta

                      • furietto
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2012
                        • 2195
                        • ROMA/CALABRIA
                        • SETTER INGLESE

                        #12
                        Originariamente inviato da barone2010
                        Ho deciso di regalarmi un nuovo sovrapposto per cacciare con il cane, il top sarebbe un Ultralight ma purtroppo essendo mancino di buoni usati in giro ne trovo pochi.
                        Non volendo spendere un patrimonio soprattutto perchè la caccia che pratico è in mezzo alla macchia, sono orientato su un modello base, un fucile da battaglia insomma.
                        In armeria ho prezzato i seguenti modelli

                        Falconet one 980 euro
                        Rizzini ares 1150

                        Se foste al mio posto cosa scegliereste?
                        Se ti piace il Beretta ultralight quello del calcio mancino non dovrebbe essere un problema, se gli standard Beretta ti vanno bene..
                        La bascula e quella della serie 686 quindi 680/682 e pure 687.. Vai sui campi da tiro, dai voce, metti un annuncio in bacheca e lo trovi in quattro e quattr'otto secondo me...
                        Ciao.
                        Francesco.

                        Commenta

                        • barone2010
                          ⭐⭐
                          • Apr 2010
                          • 492
                          • palombara sabina
                          • Epagneul Breton

                          #13
                          Si si, sui 25 metri non c'è differenza, col mio 20 canne 62 ho fatto tiri ai tordi che neanche pensavo con quel calibro e quella lunghezza.

                          Il mio discorso era piu che altro di marche. Poi ripeto tra 62 e 67 con la giusta cartuccia e strozzatura la differenza sui tiri utili neanche si nota.
                          Il rizzini l'ho avuto e mi sono trovato bene.
                          Il mio dubbio era sul falconet. Mi garba come linea ma non avendo mai avuto franchi non so come siano.
                          I vecchi sono una garanzia...ma i nuovi?
                          Matteo

                          Commenta

                          • enrico.83
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2014
                            • 2724
                            • Bologna

                            #14
                            I nuovi Franchi (feeling) non so.... I vecchi sono Franchi.... I mezzani erano Bettinsoli (Veloce, Veloce SP...) ed il mio è validissimo! Con assistenza post vendita superlativa (telefoni e parli direttamente con Tarcisio!).
                            Il falconet? Chi lo costruiva?

                            Commenta

                            • barone2010
                              ⭐⭐
                              • Apr 2010
                              • 492
                              • palombara sabina
                              • Epagneul Breton

                              #15
                              Boh...quello che mi ha proposta l'armeria è uno degli ultimi. È gia un mischione Benelli Beretta Franchi. Le canne sono marcate benelli.
                              I vecchi sono rinomati...ma i nuovi?
                              Matteo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..