Abrasione canna benelli 121
Comprimi
X
-
Abrasione canna benelli 121
Vorrei se possibile un consiglio da esperti del settore:Sono in possesso di un Benelli 121 molto usato ma perfettamente funzionante,ieri mi sono accorto di una abrasione della cromatura dalla camera di scoppio e circa 10 centimetri avanti.E ancora di dimensioni ridotte specialmente nella canna,la tengo così o che fare?Saluti[:-fight] -
Innanzi tutto verifica bene che non sia un'impiombatura di quelle ignoranti, difficili da tirare via, per il resto c'è poco da fare... cariette e scromature sui vecchi Benelli con canne francesi sono all'ordine del giorno, anzi, oramai trovarne una con camera di scoppio intonsa e cromatura perfetta è piu raro che trovarne con piccole imperfezioni.
Se la scromatura è poco profonda potresti provare a farla asportare e ricromarla, ma te lo sconsiglio vivamente, il rendimento non sarà piu lo stesso in quanto le lappature realizzate in Manufrance erano formidabili ed ad oggi secondo me non replicabili.
Personalmente continuerei ad utilizzare con serenità la canna intensificando di molto le operazioni di pulizia "leggera", in modo di non peggiorare la sfogliatura della cromatura, monitorando di volta in volta l'evolversi della situazione.
Purtroppo le canne francesi, pur vantando doti balistiche in genere fuori dal comune erano realizzate con acciaio di non eccelsa qualità, un comune C40 sul calibro 12 ed un C42 sul calibro 20; inoltre sono in genere molto sfruttate da anni ed anni di di intenso utilizzo... e di molta poca intensa pulizia. Magari non è il tuo caso, ma in un fucile come il vecchio Benellone dove la manutenzione (intesa come smontaggio e pulizia generale) puo essere tranquillamente biennale o triennale, alle canne è sempre stato dedicato poco riguardo.
Saluti[:-golf]
Claudio -
Grazie per il consiglio Claudio,purtroppo io il fucile lo avuto da poco e lo subito pulito.No non è una impiombatura ,ma per fortuna e molto poco vedrò.Hauna cosa che non avevo notato su altri fucili in fondo alla canna dove sono il peso le stelle per ultimo ce una sigla C-6 sai cosa può voler dire? SalutiCommenta
-
La sigla con la C in stampatello compare su moltissime canne, il numerino puo essere impresso prima o dopo della lettera e va in genere da 1 a 9.
Non so a cosa è riferito, non di certo alle strozzature, forse è un codice di riconoscimento o di accoppiamento con il fodero, oppure è solo una sigla relativa al magazzino od ai lotti di produzione, ma purtroppo non ho notizie in merito, posso dirti che sulle mie è quasi sempre presente e sempre dopo le stellette di strozzatura.
Saluti
ClaudioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da DFSCome da titolo cerco consigli su come pulire approfonditamente un gruppo di scatto di un Benelli Montefeltro in cal. 20. Il fucile, che ha un 25 anni,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da AthreiusMi sono per caso imbattuto in una serie di video di questa armaiola spagnola, una ragazza giovanissima, in particolare sono rimasto sorpreso dalla maestria...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Benelli con bindella cal 12/76 gigliata ( per sparare acciaio) , lunghezza cm 70 con strozzatori interni...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Biagini con bindella a ponticelli larghi cal 12/70 in acciaio UM6 lunghezza cm 73 2 stelle ** foratura...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Breda con bindella cal 12/70 lunghezza cm 65 3 stelle *** foratura 18,6 ( foratura rara da trovare)...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta