Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buon giorno a tutti , ieri sera ho visionato un Benelli 121 bascula nera NON buccia d'arancia,
Il fucile è una prima serie o seconda serie ? Ha canna 70cm 2stelle con diametro interno 18,4.
Io ho sempre saputo che queste canne francesi avevano diametri interni stretti ,18.2-18.3 , come mai ho letto 18.4?
Mi potete aiutare a capire ? Mi fate uno storico di queste canne ?
Grazie a tutti
Cisar
Buon giorno a tutti , ieri sera ho visionato un Benelli 121 bascula nera NON buccia d'arancia,
Il fucile è una prima serie o seconda serie ? Ha canna 70cm 2stelle con diametro interno 18,4.
Io ho sempre saputo che queste canne francesi avevano diametri interni stretti ,18.2-18.3 , come mai ho letto 18.4?
Mi potete aiutare a capire ? Mi fate uno storico di queste canne ?
Grazie a tutti
Cisar
Ciao Cesare,
Non tutte le S. etienne erano 18,2 o 18,3, c'erano anche le 18,4, in particolare sulle ultime produzioni dei 121 tipo gli SL80.
Ciao
Anche 18.5 .
Io ho una st etienne 70 ** forata 18.5 e una 65**** forata 18.4.
La 18.4 e' una prima produzione , montata su bascula a buccia d' arancia.
Comprato da mio nonno nuovo a quei tempi .
Ciao
Io ho 18,2 3 stelle 18,4 3 stelle ovviamente s. etienne 76 1 stella magnum 18,3 franchi 1 slug sempre mod. 121 franch,i non ricordo la foratura.
Cari saluti.
Le vecchie canne St.Etienne avevano forature generalmente di 18,3 e 18,4 mm. ma c'erano non troppo rare le variabili con valori di un decimo sopra e sotto tale binomio, nulla di cui meravigliarsi e nessun grande vantaggio balistico rispetto ai valori convenzionali.
I superlativi tubi St.Etienne vennero montati dalla Benelli fino alla fine anni '70, e finirono sia su fucili primo tipo che sugli SL 80.
Dai primi anni '90 la casa di Urbino passò ai tubi Franchi.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Buon giorno a tutti , ieri sera ho visionato un Benelli 121 bascula nera NON buccia d'arancia,
Il fucile è una prima serie o seconda serie ? Ha canna 70cm 2stelle con diametro interno 18,4.
Io ho sempre saputo che queste canne francesi avevano diametri interni stretti ,18.2-18.3 , come mai ho letto 18.4?
Mi potete aiutare a capire ? Mi fate uno storico di queste canne ?
Grazie a tutti
Cisar
Se ha la bascula è nera lucida dovrebbe essere seconda serie però dovrebbe essere riportata anche la scritta sl 80 in mancanza può essere una prima serie (quella a buccia d'arancio per intenderci) ribrunita.
In merito alle forature G.G. è stato come sempre precisissimo, anche io possiedo una 70 2^ forata 18,5.
Volevo aggiungere una mia impressione, anche se dagli anni 90, Benelli montava canne Franchi, queste non avevano niente da far rimpiangere le S. Etienne.
Saluti
Io con il mio exekutiv con canna strombata strozzatori con prolunghe originali franchi in mano a mio figlio, ho assistito a tiri da rimanere sbalordito e non solo io . Proprio leggendo il forum o provato con gande stupore che la canna benelli exekutive ,mi sembra bancata 1987 vada perfettamente sul mio crio confort dove quel tipo di canna a me non sparatore (vado con il cane) mi ha lasciato molti dubbi. La canna x montarla ho dovuto mettere il suo copricanna ,cosi il lavoro sembra perfetto , la devo provare al tav mi auguro che il riarmo funzioni ; Vi terrò informati
Cari saluti.
arma perfetta legni e brunitura come nuova usato pochissimo, corredato di 2 canne tutte e 2 S. Etienne, una tre stelle lunga cm 70 praticamente nuova,...
Se qualcuno è veramente edotto riguardo il titolo farebbe cosa grata se mi fonisce nel dettaglio come va visualizzata la canna del fucile onde verificare...
Per il mio Benelli Giubileo inerziale ( meccanica Raffaello / Montefeltro ) cerco le seguenti canne in calibro 12:
- canne artigianali usate...
04-01-24, 19:26
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta