Mb x 36 e preapertura ai colombi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

renegade Scopri di più su renegade
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • renegade
    ⭐⭐
    • Jun 2007
    • 534
    • piteglio Pistoia, Toscana.

    #1

    Mb x 36 e preapertura ai colombi

    Ciao a tutti,vorrei sapere che dose usare con l'mbx36 a colombi con le temperature elevate della preapertura,visto che tutti gli anni non sò mai che cartucce sparare nemmeno con quelle comprate,mi piacerebbe caricare qualche buona cartuccia con questa polvere,tutti i consigli sono ben accetti anche su cartucce comprate,vi saluto e vi ringrazio già anticipatamente
  • aurelio 8855

    #2
    cal.36

    Originariamente inviato da renegade
    Ciao a tutti,vorrei sapere che dose usare con l'mbx36 a colombi con le temperature elevate della preapertura,visto che tutti gli anni non sò mai che cartucce sparare nemmeno con quelle comprate,mi piacerebbe caricare qualche buona cartuccia con questa polvere,tutti i consigli sono ben accetti anche su cartucce comprate,vi saluto e vi ringrazio già anticipatamente
    credo che invece di pensare alle cartucce, dovresti attrezzarti con un fucile semiautomatico cal.12 o 0 20.
    I colombi hanno bisogno di tanto piombo e nel 36 la carica è piccola.
    Un saluto

    Commenta

    • papararo
      ⭐⭐⭐
      • May 2006
      • 2692
      • catania, Catania, Sicilia.

      #3
      leggi meglio e' la polvere a chiamarsi mb36

      Commenta

      • cimedi
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2006
        • 1862
        • Sannicola (Lecce), , Puglia.
        • Bassotto-pointer nero

        #4

        Commenta

        • geppo
          ⭐⭐
          • Jul 2007
          • 915
          • Asciano - Siena - Toscana
          • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

          #5
          un benvenuto ad AURELIO....[fiuu]
          saluti
          Francesco
          sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

          Commenta

          • emanuele1978

            #6
            apparte che credo che 36 gr possono bastare per un colombo,cmq un ben arrivato a aurelio!!!!!aurelio te anche dpvresti prendere in considerazione di caricare qualche cartuccia con la famosa MB 36[bi]

            Commenta

            • pacigianni

              #7
              Ciao
              Cx2000 1,90x38 Gualandi (mi sembra il 17mm) chiusa a 57,8
              Gianni

              Commenta

              • Power
                Ho rotto il silenzio
                • Jul 2006
                • 44
                • Reggio Calabria, Reggio Calabria, Calabria.

                #8
                Ciao Renegade io l'anno scorso in preapertura in Sicilia ho sparato ai colombacci la seguente dose di MBx36:bossolo rigenerato 12/70 cx2000 1,75x34 borra GT N.S. piombo n:5 chiusura 57,5 e ti devo dire che mi a dato molte soddisfazioni,provare x credere.
                SALUTI......ANTONIO.

                Commenta

                • renegade
                  ⭐⭐
                  • Jun 2007
                  • 534
                  • piteglio Pistoia, Toscana.

                  #9
                  Proverò la tua dose grazie antonio,la tua gianni la uso già in inverno,proverò anche in estate grazie a tutti.

                  Commenta

                  • Tommy
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2008
                    • 1248
                    • Taranto, Puglia.
                    • Epagneul Breton B/A (Willy) Epagneul Breton B/A (Jack)

                    #10
                    E se io volessi provare i colombacci con una cartuccia "commercializzata"...cosa mi consigliate?
                    Tommy

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11225
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da Tommy
                      E se io volessi provare i colombacci con una cartuccia "commercializzata"...cosa mi consigliate?
                      Se come mi pare di capire si intende un uso alla preapertura di settembre, il miglior compromesso si ottiene con cartucce semicorazzate con 34 grammi di piombo n. 6, molto efficaci e non violente.
                      La F2 Classic a 34 grammi della B&P è eccellente e molto costante, ha un rinculo non troppo severo e quindi la si spara anche col caldo e il poco vestiario estivo senza disturbo.
                      Ottima e molto efficace anche la RC2 Caccia sempre con 34 grammi di piombo come la M Speed a 34 grammi della Nobel Sport.

                      In alternativa, in bossolo in plastica T.2-3 cal. 12/70 col CX 2000 oppure DFS 616, caricherei l' MBx32 in g. 1,75x34 con borra Z2M della stessa B&P oppure meglio la LB6 della La Balistica, piombo temperato n. 5-6 e stellare a 58,00 mm.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • Tommy
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2008
                        • 1248
                        • Taranto, Puglia.
                        • Epagneul Breton B/A (Willy) Epagneul Breton B/A (Jack)

                        #12
                        Grazie G.G.
                        Tommy

                        Commenta

                        • emanuele1978

                          #13
                          tommy per una buona cartuccia prova ad usare le super caccia forse le commercializza la rc ma forse confezione marrone bossolo marrone t5 in 38 gr piombo n°5 borra max maionchi antigelo e caricata con tecna!!!!

                          Commenta

                          • caccia33

                            #14
                            Io credo che per individuare una cartuccia adatta, occorrerebbe valutare prima che tipo di tiri si effettueranno di massima a quel selvatico in quel particolare ambiente, nel senso che, proprio nel caso in esame dei colombi in preapertura o ad inizio stagione, e cioè a soggetti dell'anno nati in loco da coppie stanzializzate, il tiro è sicuramente diverso da quello che si effettua ai colombi di passo sui valichi montani. Nel caso della preapertura, molto spesso e per mia diretta esperienza, il tiro può essere facilitato sia dalla scarsa diffidenza di un selvatico che non è stato mai sfiorato dal piombo, sia dalle sue abitudini quotidiane, per cui in genere la caccia, in tale periodo, la si effettua appostandosi nei luoghi frequantati dall'animale per la pastura: ne deriva che difficilmente ci saranno tiri esasperati a distanze ragguardevoli (a meno che non si sia collocato male l'appostamento !). Viceversa, durante il periodo di passo, i colombi sfilano di passata a distanze anche notevoli (a mano che non si cacci con i volantini !) e in quel caso una cartuccia a carica maggiorata (40 gr. o oltre con piombo nik), può risolvere la giornata.
                            Ciao.
                            Andrea
                            [:D]

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..