Borra LB6

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giclox Scopri di più su giclox
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giclox
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 1054
    • savona
    • breton

    #1

    Borra LB6

    avrei un paio di quesiti,ho preso parecchie borre LB6 e vorrei iniziare ad usarle nei miei assetti..

    quindi chiedo...la LB6 alza o abbassa le pressioni rispetto ad una Z2M ??

    in chisura,rispetto ad una Z2m a cui bisogna far comprimere l'ammortizzatore...come bisogna comportarsi?
    anche lei (o meglio ..il sughero) ha bisogno di essere compressa oppure solo in modo leggero?
  • Siotto
    Banned
    • Aug 2009
    • 268
    • Frosinone
    • Bracco Tedesco

    #2
    La z2m è la borra che tende ad abbassare di più la Pmax
    rispetto alle altre borre a calice a causa della lunga escursione dei piedini ammortizzatori.
    La lb6 non è una borra "rigida" ma sicuramente alza la Pmax
    più della z2m, perchè il sughero per quanto flessibile, non
    si comprime quanto l'altra borra.
    La chiusura con la lb6 va eseguita con circa 1mm di bossolo
    libero in più rispetto alle borre a calice, per supplire
    alla minore flessibilità.

    Commenta

    • mb51
      ⭐⭐
      • Feb 2013
      • 601
      • Taranto

      #3
      Originariamente inviato da Siotto
      La z2m è la borra che tende ad abbassare di più la Pmax
      rispetto alle altre borre a calice a causa della lunga escursione dei piedini ammortizzatori.
      La lb6 non è una borra "rigida" ma sicuramente alza la Pmax
      più della z2m, perchè il sughero per quanto flessibile, non
      si comprime quanto l'altra borra.
      La chiusura con la lb6 va eseguita con circa 1mm di bossolo
      libero in più rispetto alle borre a calice, per supplire
      alla minore flessibilità.
      [emoji106][emoji106][emoji106]

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..