Tecna 2013 oppure A0 vecchio tipo, piombi zerati in Magnum cal.20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dienne Scopri di più su Dienne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1860
    • Genova

    #1

    Tecna 2013 oppure A0 vecchio tipo, piombi zerati in Magnum cal.20

    Come da titolo desidererei confezionare alcune cartucce in bossolo Magnum 76mm. innesco 615 in PPS piombo 0 e 5/0 disponendo di Tecna del 2013 oppure A0 vecchio tipo distribuita a suo tempo dalla B&P.
    Grazie
    Saluto, Antonio
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1860
    • Genova

    #2
    Nessuno mi sa rispondere ?

    Commenta

    • luì piccolo
      ⭐⭐
      • May 2010
      • 559
      • prov.di Napoli
      • breton

      #3
      Caricavo un tempo A0= 1,30 x 30 in bossolo 70/cx 1000 contenitore LB di adeguata altezza, con piombo 6, andavano una cannonata, con piombo grosso non saprei ma penso che fino allo 0 sia la stessa cosa.

      Commenta

      • alcn30.06
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2013
        • 1039
        • sicilia
        • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

        #4
        Ciao..
        Io ho una dose nn bancata con A0 in bossolo 70 ke carica un amico per le anatre..
        Ecco l'assetto:-20/70 615 A0 1.50x28 contenitore biorizzato(nn so l'altezza) pb6/0 e chiusura stellare a 60;

        Spero possa servirti...

        saluti,Alberto

        Commenta

        • tex67
          ⭐⭐
          • Apr 2010
          • 576
          • Perugia
          • springer

          #5
          Originariamente inviato da luì piccolo
          Caricavo un tempo A0= 1,30 x 30 in bossolo 70/cx 1000 contenitore LB di adeguata altezza, con piombo 6, andavano una cannonata, con piombo grosso non saprei ma penso che fino allo 0 sia la stessa cosa.
          Ciao, se la polvere è quella vecchia, la carica 1.30 risulta bassa, anch'io la vecchia la caricavo 1.50 x 29 grammi stellare.
          Cartuccia eccellente, poi la polvere è stata vivacizzata e sono sceso a 1.30 - 1.35.
          Saluti

          Tex67

          Commenta

          • marazul
            ⭐⭐
            • Jan 2010
            • 392
            • rimini

            #6
            Cartuccia cal 20 originale Beretta caricata con vecchia A0 in dose 686 150 29 caccia IN VERSIONE TRAP686 150X28.Allora non notavo le altezze ma i bossoli erano da 70. Saluti

            Commenta

            • claudio 58
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2009
              • 1361
              • lecce
              • Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da marazul
              Cartuccia cal 20 originale Beretta caricata con vecchia A0 in dose 686 150 29 caccia IN VERSIONE TRAP686 150X28.Allora non notavo le altezze ma i bossoli erano da 70. Saluti
              Tecna lotto 2010 - bossolo 76 mm.-innesco cx1000 -borra baschieri 19 - 1.40x35 - piombo nr.2 oppure zero nichelati, chiusura stellare.
              La carica anzidetta NON è bancata, ne ho caricate una scatola per un amico lepraiolo il quale ne è entusiasta. Io le ho solo provate in placca.

              ---------- Messaggio inserito alle 11:23 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:21 AM ----------

              Originariamente inviato da claudio 58
              Tecna lotto 2010 - bossolo 76 mm.-innesco cx1000 -borra baschieri 19 - 1.40x35 - piombo nr.2 oppure zero nichelati, chiusura stellare.
              La carica anzidetta NON è bancata, ne ho caricate una scatola per un amico lepraiolo il quale ne è entusiasta. Io le ho solo provate in placca.
              Scusate ho sbagliato a quotare, la risposta era per Dienne.
              Claudio

              Commenta

              • luì piccolo
                ⭐⭐
                • May 2010
                • 559
                • prov.di Napoli
                • breton

                #8
                risposta

                Originariamente inviato da tex67
                Ciao, se la polvere è quella vecchia, la carica 1.30 risulta bassa, anch'io la vecchia la caricavo 1.50 x 29 grammi stellare.
                Cartuccia eccellente, poi la polvere è stata vivacizzata e sono sceso a 1.30 - 1.35.
                Saluti

                Tex67
                Salve, stai parlando di polvere di 20/25 anni fa, del primo tipo di A0 quello di colore quasi arancio sbiadito o qualcosa del genere..... non ricordo bene,(posso anche sbagliare il colore) comunque nel corso degli anni si è capito poco con la progressività dell'A0 se parliamo di polvere di Quell'epoca allora la dose è questa 1,50 x 29, se poi parliamo già del tipo successivo a me non risulta questa dose in quanto si tratta di polvere molto vivacizzata, appunto della dose che io ho scritto. Sulla voluminosità sono d'accordo il primo tipo era più voluminosa.

                Commenta

                • tex67
                  ⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 576
                  • Perugia
                  • springer

                  #9
                  X Luì piccolo , se leggi bene la mia risposta, ritengo che la polvere da una quindicina di anni ad oggi, risulta vivacizzata, infatti ho abbassato la dose della polvere da 1.50 a 1.35.
                  Saluti

                  Tex67

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..