malfunzionamento A301

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

andreani franco Scopri di più su andreani franco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1863
    • Genova

    #16
    Originariamente inviato da oliviero
    mah dipende dai problemi specifici che il tuo B80 presenta....

    tieni presente che la meccanica dei 302 e 303 varia sensibilmente rispetto ai 300-301 possedendo il cutt-off e l'elevatore "libero" ed altri piccoli particolari.....

    hai fatto molto bene a procurarti la molla otturatore da 51 cm....oltre a codesta puoi controllare l'anellino sieger della bussola del pistone presa-gas e magari anche una molla del serbatoio anche se personalmente di codeste ne ho sostituite molto poche...una molla del cane e una del dente che comanda l'elevatore....

    pulisci sempre bene i fori presa - gas con scovolini per pipe e poi soffiali accuratamente con il compressore...

    ma il mio consiglio è sempre quello di affidarsi ad un buon meccanico / armiere che conosca alla perfezione gli A300-303.....
    Grazie Oliviero, farò, appena posso perchè in questo momento ho l'influenza, come dici.
    Saluto
    Antonio

    Commenta

    • andreani franco
      • Oct 2010
      • 196
      • comacchio (ferrara)
      • epagneul breton

      #17
      per bruno biscuso
      ho letto con grande interesse quanto hai scritto e preciso che:
      - la manutenzione delle canne che alterno durante la stagione è ottimale e naturalmente comprensiva della pulizia accurata dei fori presa gas
      -il difetto si è palesato solo con le più lunghe cartucce chiuse ad orlo tondo e solo dalla scorsa stagione, mai in passato
      - non ero presente durante l'intervento dell'armaiolo ma non vi è il minimo dubbio che la molla in questione sia stata veramente sostituita poichè comprimendola si nota una, se pur modesta, differenza rispetto a prima, il movimento si percepisce più pastoso, più tonico.

      pensandoci, l'unica differenza rispetto a prima, oltre alla sostituzione della
      molla, è che durante la prova di funzionamento ho utilizzato un'altra canna, l'ultima che ho preso.
      può avere i fori presa gas più larghi? e se anche cosi' fosse perchè in passato non ha mai palesato problemi?
      preciso che le canne che utilizzo sono tutte camerate 70.
      e per ultimo, come potrei misurare il diametro dei fori?

      Commenta

      • Dienne
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2011
        • 1863
        • Genova

        #18
        Originariamente inviato da andreani franco
        per bruno biscuso
        ho letto con grande interesse quanto hai scritto e preciso che:
        - la manutenzione delle canne che alterno durante la stagione è ottimale e naturalmente comprensiva della pulizia accurata dei fori presa gas
        -il difetto si è palesato solo con le più lunghe cartucce chiuse ad orlo tondo e solo dalla scorsa stagione, mai in passato
        - non ero presente durante l'intervento dell'armaiolo ma non vi è il minimo dubbio che la molla in questione sia stata veramente sostituita poichè comprimendola si nota una, se pur modesta, differenza rispetto a prima, il movimento si percepisce più pastoso, più tonico.

        pensandoci, l'unica differenza rispetto a prima, oltre alla sostituzione della
        molla, è che durante la prova di funzionamento ho utilizzato un'altra canna, l'ultima che ho preso.
        può avere i fori presa gas più larghi? e se anche cosi' fosse perchè in passato non ha mai palesato problemi?
        preciso che le canne che utilizzo sono tutte camerate 70.
        e per ultimo, come potrei misurare il diametro dei fori?
        Pensa che coincidenza, anche con il mio B80 i problemi sono nati quando ho sostituito la canna, al posto della beretta 67cm. con strozzatori interni ho messo la Beretta Special Trap ** 71 che mi sembra molto + precisa nell'inserimento del bossolo, mi spiego meglio: con la prima qualunque cartuccia anche proveniente dal TAV calibrata e ricaricata non creava problemi, con la nuova canna i bossoli devono essere + precisi, al contrario non entra del tutto il collarino del bossolo stesso in camera e il carrello non si chiude del tutto e addirittura non permette l'inserimento della cartuccia nel serbatoio.
        I forellini canna mi sembrano identici e li ho puliti accuratamente.
        Antonio

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..