peso Beretta Silver Pigeon cal.12

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cisar Scopri di più su cisar
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cisar
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2014
    • 1646
    • Brescia
    • Epagnuel Breton

    #1

    peso Beretta Silver Pigeon cal.12

    Buon giorno a tutti , il mio Beretta Silver Pigeon S da caccia cal.12 calcio inglese canne da 67cm con strozzatori intercambiabili pesa kg 3.470 !! Come è possibile??
    OK è bilanciato , la sensazione è minore però i kg ci sono .
    Non capisco dove sono nascosti questi 400gr che mediamente sono a mio avviso troppi.
    Datemi consigli per favore
    Grazie e buona giornata
    Cisar
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4794
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    [;)] Il mio con calcio normale a pistola è sui 3350,00 bilanciato non tanto, purtroppo il peso di quest'arma lo rende si abbastanza stabile nel tiro, fino ai canonici 36 gr di polvere (tecna, mb, etc) non li sento neppure, ma di fatto lo rende anche abbastanza pesantuccio in riferimento ad altre produzioni.
    Sono tutti cosi', chi ha rifatto fare il calcio, ha recuperato qualcosa ma non esageratamente.
    Ora il tuo sinceramente mi sembra un po' pesante per avere canne da 67, sei sicuro del peso? Il calcio a pistola se non originale...magari ha una densita' elevata ed è un po piu' pesante?
    Tieni anche conto che le serie prima pesavano anche di piu'.....

    Commenta

    • michele14
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2011
      • 1003
      • Anoia(RC)
      • breton

      #3
      Il mio Silver pigeon s, cal 12, con calcio a pistola, canna da 67 con strozzatori, bigrillo, pesa intorno ai 3,4 kg. Effettivamente è pesantuccio però a caccia mi trovo benissimo.
      Ciao

      Commenta

      • cisar
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2014
        • 1646
        • Brescia
        • Epagnuel Breton

        #4
        Si si l'ho pesato più volte , il legno anche per me non è standard , color ciliegio con venature orizzontali però ad arrivare a quel peso c'è ne vuole . Non so ' vorrei alleggerirlo sto fucile .
        PS avevo un Rizzini Omniom cal.12 sempre con canna da 67cm più strozzatori e il peso era 3.050kg

        Commenta

        • pointer56
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5185
          • Pordenone
          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

          #5
          Il mio vecchissimo S687L canne 67 ****/**, calcio a pistola pesa Kg. 3,050, tutto acciaio, eh. Adesso, se uno vuole stare leggero e avere un sovrapposto Beretta deve solo prenderne uno in lega... mah. Non l'ho detto io, ma chi se ne intende molto più di me: il 687L primi anni '80 (dove L, inciso sul ponticello, sta per leggero, NON per lusso) è forse il miglior sovrapposto Beretta di serie mai costruito per caccia vagante con cane e no.

          Commenta

          • carabincobra
            ⭐⭐
            • Oct 2008
            • 725
            • puglia
            • kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da cisar
            Buon giorno a tutti , il mio Beretta Silver Pigeon S da caccia cal.12 calcio inglese canne da 67cm con strozzatori intercambiabili pesa kg 3.470 !! Come è possibile??
            OK è bilanciato , la sensazione è minore però i kg ci sono .
            Non capisco dove sono nascosti questi 400gr che mediamente sono a mio avviso troppi.
            Datemi consigli per favore
            Grazie e buona giornata
            Cisar
            Quello di un mio amico con canna 67 mc 3.4kg effettivamente un pò pesantuccio ma e un carro armato, solido.

            Commenta

            • cisar
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2014
              • 1646
              • Brescia
              • Epagnuel Breton

              #7
              E se facessi togliere i bindellini laterali e la bindella superiore ?
              Potrebbe essere una idea , se non erro dovrebbe essere 80+80gr+150 =310 GR in meno , cosi diverrebbe 3.160 circa , già meglio.

              Commenta

              • martinofranc
                ⭐⭐
                • Jan 2010
                • 611
                • TORRACA (SA)

                #8
                Originariamente inviato da cisar
                E se facessi togliere i bindellini laterali e la bindella superiore ?
                Potrebbe essere una idea , se non erro dovrebbe essere 80+80gr+150 =310 GR in meno , cosi diverrebbe 3.160 circa , già meglio.
                Il mio 687 L calibro 12 del 1983 canne 71 * e *** pesa sui 3,100, quindi qualcuno ha affermato che i sovrapposti vecchio stampo pesavano ancora di più....

                Commenta

                • Lipe
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 3385
                  • E. Romagna RIMINI

                  #9
                  Ciao i miei sovrapposti Beretta, pesano dai 3.1kg sino ad arrivare a 3.380kg

                  Commenta

                  • pasi
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 1098
                    • Veneto
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da cisar
                    Buon giorno a tutti , il mio Beretta Silver Pigeon S da caccia cal.12 calcio inglese canne da 67cm con strozzatori intercambiabili pesa kg 3.470 !! Come è possibile??
                    OK è bilanciato , la sensazione è minore però i kg ci sono .
                    Non capisco dove sono nascosti questi 400gr che mediamente sono a mio avviso troppi.
                    Datemi consigli per favore
                    Grazie e buona giornata
                    Cisar
                    Quanto pesano le canne? Sono camerate magnum? Hanno gli strozzatori?
                    Quelle del mio 687L anni '80 da cm.67 pesano kg.1,250, ovviamente camerate 70 mm.
                    Ho la sensazione che molti dei 400 gr. siano nascosti li...
                    Alessandro

                    Commenta

                    • cicciuzzo
                      • Feb 2012
                      • 116
                      • Altomonte (Cs)
                      • Breton...o quasi

                      #11
                      Originariamente inviato da pointer56
                      Il mio vecchissimo S687L canne 67 ****/**, calcio a pistola pesa Kg. 3,050, tutto acciaio, eh. Adesso, se uno vuole stare leggero e avere un sovrapposto Beretta deve solo prenderne uno in lega... mah. Non l'ho detto io, ma chi se ne intende molto più di me: il 687L primi anni '80 (dove L, inciso sul ponticello, sta per leggero, NON per lusso) è forse il miglior sovrapposto Beretta di serie mai costruito per caccia vagante con cane e no.
                      confermo e ne sto cercando uno identico al suo tenuto bene. ma è quasi introvabile nei paraggi
                      La Caccia unisce gli uomini, e l'uomo con la Natura.

                      Commenta

                      • pointer56
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5185
                        • Pordenone
                        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                        #12
                        Se lo trova, anche lontano, lo prenda, magari facendolo spedire da armeria ad armeria: ne vale la pena. La chiusura è molto solida e poi è un fucile che in genere si usa per caccia col cane, insomma spesso non ha sparato molto; comunque, è una chiusura che in Beretta ripristinano come nuova con poca spesa. E le canne tirano davvero bene. Una ripassata ai legni e via, per altri trent'anni!

                        Commenta

                        • cisar
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2014
                          • 1646
                          • Brescia
                          • Epagnuel Breton

                          #13
                          Scusate ma come può esserci tanta differenza? Cosa hanno cambiato sul Silver Pigeon per essere più pesante.
                          Grazie
                          Cisar

                          ---------- Messaggio inserito alle 12:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:26 PM ----------

                          Originariamente inviato da pasi
                          Quanto pesano le canne? Sono camerate magnum? Hanno gli strozzatori?
                          Quelle del mio 687L anni '80 da cm.67 pesano kg.1,250, ovviamente camerate 70 mm.
                          Ho la sensazione che molti dei 400 gr. siano nascosti li...
                          Alessandro
                          Camera magnum peso canne 1.350kg con strozzatori lunghezza 67cm

                          Commenta

                          • pointer56
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5185
                            • Pordenone
                            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                            #14
                            Originariamente inviato da cisar
                            Scusate ma come può esserci tanta differenza? Cosa hanno cambiato sul Silver Pigeon per essere più pesante.
                            Grazie
                            Cisar

                            ---------- Messaggio inserito alle 12:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:26 PM ----------



                            Camera magnum peso canne 1.350kg con strozzatori lunghezza 67cm
                            In non ricordo più quale vecchia discussione, veniva riportato un antico articolo di Diana che spiegava quali erano le parti sulle quali la Beretta era intervenuta per ottenere l'alleggerimento. A memoria, si parlava di alcuni spessori della bascula che non avevano compromesso la robustezza, un accorciamento e alleggerimento della croce, astina più corta e legni leggeri. Anche G.G. indicava gli stessi interventi ed è lui, se non ricordo male, che definiva il 687L come il migliore Beretta di serie mai costruito...
                            Trovata! Vedi la discussione "S55 o S687" dell'8.04.2016: c'è anche l'articolo di Diana. G.G. non parlava del 687L ma della serie 686-687 in generale a confronto con gli S55, 56 ecc.
                            Ultima modifica pointer56; 17-11-16, 13:26.

                            Commenta

                            • cisar
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2014
                              • 1646
                              • Brescia
                              • Epagnuel Breton

                              #15
                              Grazie Pointer ! Fantastico !
                              Adesso guardo
                              Cisar

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..