A400 possibile farsi fare canna su misura da cannoniere

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

atarum0r0 Scopri di più su atarum0r0
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • atarum0r0
    ⭐⭐
    • Nov 2010
    • 787
    • latina

    #1

    A400 possibile farsi fare canna su misura da cannoniere

    Salve a tutti,
    vorrei farmi fare una canna su misura per un beretta A400 shadow cal 12, in quanto, ad anatre e colombacci e quindi con cartucce oltre i 38gr si comporta molto bene mentre con cartucce leggere dai 28 ai 34 perde molto ma questa è una "caratteristica" della canna sovralesata a 18.6

    - non so a chi rivolgermi

    - nè tantomeno se il lavoro si possa fare visto che la canna di un presa di gas è parte del meccanismo di riamo

    - se è possibile spedire il fucile al cannoniere tramite armeria

    - la mia idea è fare una canna con foratura da 18.2, camera da 70, strozzatore fisso 2* o 3* lunghezza 68

    grazie mille
  • roberto65
    ⭐⭐
    • Sep 2012
    • 272
    • olbia
    • springer

    #2
    Ho dei dubbi grossi, su basculante o monocanna non ci son problemi, ma chiederei al Signor Giuseppe Bioni, molto molto competente, fa quel lavoro da 50 anni, mi ha fatto un lavoro da poco, e in bottega era un via vai di possessori di Perazzi...quindi un motivo ci sarà.

    Commenta

    • alcione tsa
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 4349
      • Ischia
      • cocker

      #3
      Originariamente inviato da atarum0r0
      Salve a tutti,
      vorrei farmi fare una canna su misura per un beretta A400 shadow cal 12, in quanto, ad anatre e colombacci e quindi con cartucce oltre i 38gr si comporta molto bene mentre con cartucce leggere dai 28 ai 34 perde molto ma questa è una "caratteristica" della canna sovralesata a 18.6

      - non so a chi rivolgermi

      - nè tantomeno se il lavoro si possa fare visto che la canna di un presa di gas è parte del meccanismo di riamo

      - se è possibile spedire il fucile al cannoniere tramite armeria

      - la mia idea è fare una canna con foratura da 18.2, camera da 70, strozzatore fisso 2* o 3* lunghezza 68

      grazie mille
      Mah....non concordo poi se hai soldi da spendere' c'è anche Luterotti, 28 grammi non li ho mai sparati comunque con 30- 34 grammi mai avuto problemi con la piccola migratoria.Premetto che ho anche un Greystone camerato 70 e forato 18.2...tutte queste GRANDI DIFFERENZE non le ho mai viste.

      Commenta

      • Generale Lee
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2012
        • 6061
        • Cairo Montenotte
        • Bracco Italiano Argus

        #4
        Prendi un valido usato serie A300 o Franchi Pg 80 o 85 e fai tutto

        Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #5
          Originariamente inviato da atarum0r0
          Salve a tutti,
          vorrei farmi fare una canna su misura per un beretta A400 shadow cal 12, in quanto, ad anatre e colombacci e quindi con cartucce oltre i 38gr si comporta molto bene mentre con cartucce leggere dai 28 ai 34 perde molto ma questa è una "caratteristica" della canna sovralesata a 18.6

          - non so a chi rivolgermi

          - nè tantomeno se il lavoro si possa fare visto che la canna di un presa di gas è parte del meccanismo di riamo

          - se è possibile spedire il fucile al cannoniere tramite armeria

          - la mia idea è fare una canna con foratura da 18.2, camera da 70, strozzatore fisso 2* o 3* lunghezza 68

          grazie mille
          la miseria, 34 grammi leggere ?

          ---------- Messaggio inserito alle 11:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:57 AM ----------

          Originariamente inviato da Generale Lee
          Prendi un valido usato serie A300 o Franchi Pg 80 o 85 e fai tutto

          Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
          trovo il 302 ,tra tutti della serie, difficilmente da soppiantare

          Commenta

          • nick65
            ⭐⭐
            • Feb 2013
            • 232
            • verona

            #6
            finalmente qualcuno che si sveglia ogni tanto !!!!!!bravo ti sei posto proprio un bel problema. ormai continuano a martellarci i maroni con queste canne che tra poco foreranno 18,9 o forse 20 e ci diranno che vanno meglio perche non rinculano ,perche si doppia meglio il colpo.,perche meglio del magnum non ce ne sono . poi in realta quando arriva il freddo con queste canne ci puoi attaccare la pompa dell acqua e usarle per innaffiare il giardino.in realta specialmente per uno che fa tordi e merli ,queste canne camerate magnum non servono ,come non ha nessun senso una foratura 18.6 se devi usare pb 10 .poi quando arriva il gelo si perdono pressioni e ti sembra di sparare segatura .troveremo mai una soluzione ?????? si ,riportiamo in armeria il 400 e ci compriamo un bel 391 con canna forata 18.3 .o meglo ancora un greystone forato 18,2 e camerato 70 .e poi lasciamo a gli americani che sparano un tordo con 200 grammi di piombo certi fucili ,

            Commenta

            • lacopo giuseppe
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2014
              • 5614
              • roma
              • setter

              #7
              E' proprio vero ( la publicita' e' l'anima del commercio) ma se i nostri padri i nostri Nonni sparavano 36 gr. Alle aquile ( quando cio' era consentito) alle oche ,noi oggi che cosa vogliamo inventarsi? E proprio vero che crediamo di capire , poi allincontre non capiamo ........
              Cari saluti.

              Commenta

              • flou
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2016
                • 5993
                • roma
                • setter LARA

                #8
                Originariamente inviata da atarum0r0
                Salve a tutti,
                vorrei farmi fare una canna su misura per un beretta A400 shadow cal 12, in quanto, ad anatre e colombacci e quindi con cartucce oltre i 38gr si comporta molto bene mentre con cartucce leggere dai 28 ai 34 perde molto ma questa è una "caratteristica" della canna sovralesata a 18.6

                - non so a chi rivolgermi

                - nè tantomeno se il lavoro si possa fare visto che la canna di un presa di gas è parte del meccanismo di riamo

                - se è possibile spedire il fucile al cannoniere tramite armeria

                - la mia idea è fare una canna con foratura da 18.2, camera da 70, strozzatore fisso 2* o 3* lunghezza 68

                grazie mille

                Penso, a mio modesto parere, che con i soldi che spenderesti per la tua terza ipotesi per fare una canna fissa 2 oppure 3 stelle ti compreresti due serie 300 con due canne naturalmente, ci potresti tirare tranquillissimamente 36 grammi e se a tiro cadrebbero pure i rinoceronti.Per carita' ognuno fa cio' che vuole, la mia e' solo un'opinione personale che si scontra spesso con quelle di tanti miei amici che mi chiamano vecchio come i miei fucili ( pezzi di ferro per loro ).Parlo cosi' in quanto amo la serie 300 e cmq per far due chiacchiere, poi ripeto ognuno libero di farcio' che vuole
                [brindisi][brindisi][brindisi]

                Commenta

                • frenki
                  • Jun 2012
                  • 102
                  • Piccole dolomiti
                  • setter inglese

                  #9
                  La mia esperienza con la canna sovralesata è stata negativa, con pochi grammi, e piombo fine non va, per avere una buona resa devi aumentare la dose di piombo, e usare polveri veloci..per cui tanto vale usare canne con forature tradizionali, e gia' con 32 gr di piombo fanno un'ottimo lavoro..come ti hanno già consigliato altri utenti compera un buon usato magari serie 300 e risparmia i soldi.

                  Commenta

                  • ALESSANDRO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 4853
                    • sarzana SP
                    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                    #10
                    comunque...... il forum è fatto per chiedere lecitamente e altrettanto educatamente rispondere........
                    sicuramente la canna per il beretta la fanno senza problemi, il suggerimento sopra detto di brioni...è valido, c'e anche luterotti, credo bentivoglio, fai fare un preventivo a loro e vedi se ti interessa la spesa.
                    Tuttavia, come ti hanno gia' suggerito, visto che il costo mediamente si aggira intorno ai 600/800 euri non meno per un buon lavoro (e sicuramente avrai un buon lavoro) oggi vista l'offerta del mercato usato (IN ALCUNI CASI ANCHE NUOVO) è da sconsigliare una spesa simile........... da fare solo se si ha la necessita' di fare una canna per un fucile con uso specifico e di buon valore.
                    Tieni anche presente che la moda di farsi fare una canna da cannonieri specializzati, per il cacciatore è piu' uno sfizio che un'esigenza.... perche' con un patrimonio di canne disponibili come abbiamo..... per benelli s.etienne con relativi fucili, beretta serie 300..... e relative breda compatibili...... franchi sia per al 48 sia per pg etc etc.... un cacciatore puo' di fatto recuperare canna e fucile ottimo ad una spesa irrisoria.....
                    mi dirai che se in futuro dovessero rompre ancora le scatole con i pallini in acciaio,......... allora vedremo......... ma allora si puo' anche smettere di andare a caccia..... tanto ..... !

                    per le canne sovralesate.....forse le cattive rese con piombo fino...non sono ancora provate, c'e chi acquista un fucile nuovo di marche famose che forano a 18.3 (benelli beccaccia per esempio....tanto per non fare nomi) e si lamenta della resa ..... per cui per le fucilate che possiamo fare a caccia noi..... ti puoi rendere conto della resa inferiore delle sovralesate..solo se spari a animali su traversoni lunghi.....dove una foratura 18.3 ti allunga la colonna della rosata.... e i pallini di coda ti servono lo stesso..... Viceversa una rosata di una sovralesata è piu una palla leggermente allungata e ha meno pallini di coda.... Non confondiamo gli animali presi male o scarseggiati con la resa delle canne....... per cogliere le differenze su quelle canne.....bisogna saper tirare bene bene....... (ma allora...vedrai che non sbagli con nessun fucile!)
                    Ultima modifica ALESSANDRO; 30-01-17, 09:47.

                    Commenta

                    • alcione tsa
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 4349
                      • Ischia
                      • cocker

                      #11
                      Originariamente inviato da nick65
                      finalmente qualcuno che si sveglia ogni tanto !!!!!!bravo ti sei posto proprio un bel problema. ormai continuano a martellarci i maroni con queste canne che tra poco foreranno 18,9 o forse 20 e ci diranno che vanno meglio perche non rinculano ,perche si doppia meglio il colpo.,perche meglio del magnum non ce ne sono . poi in realta quando arriva il freddo con queste canne ci puoi attaccare la pompa dell acqua e usarle per innaffiare il giardino.in realta specialmente per uno che fa tordi e merli ,queste canne camerate magnum non servono ,come non ha nessun senso una foratura 18.6 se devi usare pb 10 .poi quando arriva il gelo si perdono pressioni e ti sembra di sparare segatura .troveremo mai una soluzione ?????? si ,riportiamo in armeria il 400 e ci compriamo un bel 391 con canna forata 18.3 .o meglo ancora un greystone forato 18,2 e camerato 70 .e poi lasciamo a gli americani che sparano un tordo con 200 grammi di piombo certi fucili ,
                      Sarò un caso isolato allora!Ho il Greystone canna cm 71 camerato 70 forato 18.2, ho una seconda canna mobil cm 66 SB forata 18.3, ho un A400 Light canna da 61 forata 18.6......ho preso il Light perchè alla scaccia a tordi mi porto qualche etto in meno a spasso....differenze? NESSUNA!!!!!!!! ENTRO I 35 metri con la giusta munizione CADE TUTTO!!! Le giornate no con il freddo intenso e ti pare di sparare coriandoli le ho avute più con il Greystone che con l'A400 ma davvero pensate che un cal.12 a 15 metri non ammazza???Metteteci il vostro sedere a 15 metri io ci metto la 18.6[:D][:D][:D] vediamo "la scarsa penetrazione".....Possiedo anche l'A400 in cal 28 davvero un ottimo fucile, digeriscono tutto,non inceppano mai,e pulizia due volte l'anno(tranne se piove)....
                      Ultima modifica alcione tsa; 30-01-17, 13:58.

                      Commenta

                      • atarum0r0
                        ⭐⭐
                        • Nov 2010
                        • 787
                        • latina

                        #12
                        grazie mille per le risposte,
                        di fucili usati con canne eccezionali e buona meccanica, quali dovrei cercare?

                        grazie ancora siete grandi

                        Commenta

                        • niky
                          ⭐⭐
                          • Mar 2011
                          • 819
                          • campania
                          • breton/setter

                          #13
                          Beretta a400 action .......ieri ennesima dimostrazione di quanto sia grande questo fucile io ho il cal.20 canna da 66 provato con strozzatore gemini ported 2** eccezionaleeeeeeee

                          Commenta

                          • ALESSANDRO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2008
                            • 4853
                            • sarzana SP
                            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                            #14
                            Originariamente inviato da atarum0r0
                            grazie mille per le risposte,
                            di fucili usati con canne eccezionali e buona meccanica, quali dovrei cercare?

                            grazie ancora siete grandi
                            li abbiamo elencati prima.....per numeri che puoi trovare beretta serie 300/1/2 e forse anche il 303 ma l'astina spessa non mi piace..... se trovi un 60 cm di canna con str esterni...hai tutti i fucili a disposizione con tre strozzatori.
                            se ti imbatti in benelli.... sl 80 121 123 con canne setienne da *** o **** oppure se trovi la franchi con strozzatori esterni.
                            poi vedi tu..... puoi trovare anche un franchi elite o pg85, ma sono un po pesantucci, un breda beretta con canne ottime.....
                            non so dove risiedi tu ma qui da me sull'usato c'e di tutto...!

                            Commenta

                            • atarum0r0
                              ⭐⭐
                              • Nov 2010
                              • 787
                              • latina

                              #15
                              grazie Ale e la st enne o la breda per quali fucili?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..