Cartucce leggere

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ch85 Scopri di più su ch85
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ch85
    ⭐⭐
    • Jul 2012
    • 945
    • Anagni
    • Breton

    #1

    Cartucce leggere

    Buona sera vorrei caricare delle cartcce leggere che nn stessino troppo una vecchia doppietta inizio 900 vorrei relaizzare qualche cartuccia per piccola migratoria da usare un paio da volte all anno cosi tanto per far cantare questo vecchio cannone ,!! Con canne da 75 cm camerata 65 mm possiedo un buon quantitativo di s4 e prima V se possibile vorrei utilizzare la prima v che ho preso per sbaglio !! Crazie a tutti
  • Luca da Lecce
    Moderatore Pesca
    • Mar 2010
    • 1021
    • Lecce
    • Setter inglese

    #2
    Non hai specificato il calibro e le condizioni della doppietta.
    Ammesso che sia il cal. 12 potresti provare questo assetto leggero ma prima senti il parere di un esperto.
    Ciao.




    <TABLE class=MsoNormalTable style="BORDER-TOP: medium none; BORDER-RIGHT: medium none; BORDER-COLLAPSE: collapse; BORDER-BOTTOM: medium none; BORDER-LEFT: medium none; mso-table-layout-alt: fixed; mso-border-alt: solid black .5pt; mso-yfti-tbllook: 160; mso-padding-alt: 0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-border-insideh: .5pt solid black; mso-border-insidev: .5pt solid black" cellSpacing=0 cellPadding=0 width=1041 border=1> <TBODY> <TR style="HEIGHT: 25.05pt; mso-yfti-irow: 0; mso-yfti-firstrow: yes; mso-yfti-lastrow: yes"> <TD style="BORDER-TOP: black 1pt solid; HEIGHT: 25.05pt; BORDER-RIGHT: black 1pt solid; WIDTH: 69.55pt; BORDER-BOTTOM: black 1pt solid; PADDING-BOTTOM: 0cm; PADDING-TOP: 0cm; PADDING-LEFT: 5.4pt; BORDER-LEFT: black 1pt solid; PADDING-RIGHT: 5.4pt; BACKGROUND-COLOR: transparent; mso-border-alt: solid black .5pt" width=93>S4/n
    </TD> <TD style="BORDER-TOP: black 1pt solid; HEIGHT: 25.05pt; BORDER-RIGHT: black 1pt solid; WIDTH: 63pt; BORDER-BOTTOM: black 1pt solid; PADDING-BOTTOM: 0cm; PADDING-TOP: 0cm; PADDING-LEFT: 5.4pt; BORDER-LEFT: #f0f0f0; PADDING-RIGHT: 5.4pt; BACKGROUND-COLOR: transparent; mso-border-alt: solid black .5pt; mso-border-left-alt: solid black .5pt" width=84>12/65<?XML:NAMESPACE PREFIX = "O" /><O:p< font O:p<>
    </TD> <TD style="BORDER-TOP: black 1pt solid; HEIGHT: 25.05pt; BORDER-RIGHT: black 1pt solid; WIDTH: 59.7pt; BORDER-BOTTOM: black 1pt solid; PADDING-BOTTOM: 0cm; PADDING-TOP: 0cm; PADDING-LEFT: 5.4pt; BORDER-LEFT: #f0f0f0; PADDING-RIGHT: 5.4pt; BACKGROUND-COLOR: transparent; mso-border-alt: solid black .5pt; mso-border-left-alt: solid black .5pt" width=80>DFS 616<O:p< font O:p<>
    </TD> <TD style="BORDER-TOP: black 1pt solid; HEIGHT: 25.05pt; BORDER-RIGHT: black 1pt solid; WIDTH: 65.95pt; BORDER-BOTTOM: black 1pt solid; PADDING-BOTTOM: 0cm; PADDING-TOP: 0cm; PADDING-LEFT: 5.4pt; BORDER-LEFT: #f0f0f0; PADDING-RIGHT: 5.4pt; BACKGROUND-COLOR: transparent; mso-border-alt: solid black .5pt; mso-border-left-alt: solid black .5pt" width=88>1,30x30<O:p< font O:p<>
    </TD> <TD style="BORDER-TOP: black 1pt solid; HEIGHT: 25.05pt; BORDER-RIGHT: black 1pt solid; WIDTH: 126.6pt; BORDER-BOTTOM: black 1pt solid; PADDING-BOTTOM: 0cm; PADDING-TOP: 0cm; PADDING-LEFT: 5.4pt; BORDER-LEFT: #f0f0f0; PADDING-RIGHT: 5.4pt; BACKGROUND-COLOR: transparent; mso-border-alt: solid black .5pt; mso-border-left-alt: solid black .5pt" width=169><O:p< font O:p<><O:p< font O:p<>Borra contenitore di adeguata altezza</TD> <TD style="BORDER-TOP: black 1pt solid; HEIGHT: 25.05pt; BORDER-RIGHT: black 1pt solid; WIDTH: 70.6pt; BORDER-BOTTOM: black 1pt solid; PADDING-BOTTOM: 0cm; PADDING-TOP: 0cm; PADDING-LEFT: 5.4pt; BORDER-LEFT: #f0f0f0; PADDING-RIGHT: 5.4pt; BACKGROUND-COLOR: transparent; mso-border-alt: solid black .5pt; mso-border-left-alt: solid black .5pt" width=94>n° 11-12<O:p< font O:p<></TD> <TD style="BORDER-TOP: black 1pt solid; HEIGHT: 25.05pt; BORDER-RIGHT: black 1pt solid; WIDTH: 63.45pt; BORDER-BOTTOM: black 1pt solid; PADDING-BOTTOM: 0cm; PADDING-TOP: 0cm; PADDING-LEFT: 5.4pt; BORDER-LEFT: #f0f0f0; PADDING-RIGHT: 5.4pt; BACKGROUND-COLOR: transparent; mso-border-alt: solid black .5pt; mso-border-left-alt: solid black .5pt" width=85>Orlo tondo a 60 mm.<O:p< font O:p<></TD></TR></TBODY></TABLE></O:p<></O:p<></O:p<></O:p<></O:p<></O:p<></O:p<>
    Luca
    Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

    Commenta

    • ch85
      ⭐⭐
      • Jul 2012
      • 945
      • Anagni
      • Breton

      #3
      Scusa una dimenticanza cal 12 in condizioni accettabili con qulche camolatur diciamo integra all 80% per l eta che ha sta mesaa discretamente anche qualcosa di piu leggero se possibile senza peretese di far tori eccezionali giusto per farla tuonare di nuovo
      Ultima modifica ch85; 31-01-17, 12:01.

      Commenta

      • Massi
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2075
        • Terni
        • meticcio

        #4
        Si ma prima devi capire se è stata bancata per cartucce per polvere infume (le polveri moderne tipo S4, Gm3 ecc...) o è adatta solo per la polvere nera.

        Commenta

        • ch85
          ⭐⭐
          • Jul 2012
          • 945
          • Anagni
          • Breton

          #5
          Polveri infumi (moderne) gia fatto tutti i controlli del caso ne ho un altra bancata per polveri nere messa anche meglio di questa per polveri infumi ma nn riesco a reperire polvere nera se nn a prezzi da pazzi quindi credo che nn la potro mai usare purtroppo

          Commenta

          • Massi
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2075
            • Terni
            • meticcio

            #6
            Puoi provare in bossolo di cartone, spesso, cal.12 alto 65 mm inn. 686, S4 1,45/1,50 con cartoncino nero spessore in carta lana da 4mm, borra in feltro grassato di 15 mm, spessore in sughero di adeguata altezza intorno ai 4 mm 30 gr di piombo 7 1/2 orlo tondo stretto su 6 mm di altezza meglio ancora a becco di civetta.
            O omesso caricamenti con tenute di plastica perchè le canne rugose delle vecchie armi generano attriti indesiderabili che alzano le pressioni inopportunamente.
            Comunque prima di caricare le cartucce in grande serie provale qualcuna alla placca, per adeguarle al fucile, a quanto sono forate le canne?
            Saluti

            Commenta

            • ch85
              ⭐⭐
              • Jul 2012
              • 945
              • Anagni
              • Breton

              #7
              Grazie massi le canne sono forate 18.2 la prima e 18.1 la seconda provvedero a reperire tutto l occorente per caricarne qualcona di prova

              Commenta

              • Hunter958
                • Dec 2010
                • 171
                • Todi (PG)
                • Segugio Istriano Segugio Italiano

                #8
                Come mai la borra di cartalana sotto alla borra di feltro ? Io ho sempre messo cartoncino, borra di feltro e borraggio complementare. Sbagliavo ?
                Originariamente inviato da Massi
                Puoi provare in bossolo di cartone, spesso, cal.12 alto 65 mm inn. 686, S4 1,45/1,50 con cartoncino nero spessore in carta lana da 4mm, borra in feltro grassato di 15 mm, spessore in sughero di adeguata altezza intorno ai 4 mm 30 gr di piombo 7 1/2 orlo tondo stretto su 6 mm di altezza meglio ancora a becco di civetta.
                O omesso caricamenti con tenute di plastica perchè le canne rugose delle vecchie armi generano attriti indesiderabili che alzano le pressioni inopportunamente.
                Comunque prima di caricare le cartucce in grande serie provale qualcuna alla placca, per adeguarle al fucile, a quanto sono forate le canne?
                Saluti

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..